Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Arti Marziali: Kyudo – Sviluppo dell’Arcieria Giapponese

10 July 2019 By SakuraMagazine

Gli studiosi suddividono lo sviluppo dell’arcieria giapponese usando una classificazione culturale e non tecnica, in quanto dal punto di vista tecnico, prima del 1500 esistevano svariati stili che però erano limitati ai vari clan e quindi non riconducibili a vere e proprie scuole. La suddivisione è la seguente: REISHA - tiro cerimoniale. Sotto questa classificazione ricadono tutti gli stili ... Continua a leggere

Arti Marziali: L’Attualità del Bujutsu

14 December 2015 By SakuraMagazine

刀折れ矢尽きるまで Katana ore ya tsukiru made Combattere fino all’ultimo respiro (lett. “combattere finchè non si rompe la spada e si esauriscono le frecce”) Così recitava un motto Samurai, chiarendo in maniera inequivocabile quello che era il destino di un guerriero. Oggi queste parole possono essere di grande attualità, soprattutto per chi nella vita si impegna fino in fondo a perseguire un ideale, ... Continua a leggere

Arti Marziali: Kyudo – Il Mito dello “Zen e il Tiro con l’Arco”.

26 February 2014 By SakuraMagazine

Penso che gran parte degli arcieri qui in occidente abbiano, se non letto, almeno sentito parlare di uno dei più grandi successi mondiali in campo: un libro che è considerato diffusamente come uno studio sulla cultura giapponese, Lo zen e il tiro con l’arco, del filosofo tedesco Eugen Herrigel. Questo libro, che in alcuni ambienti filosofici viene consigliato come fondamentale per avvicinarsi ... Continua a leggere

Arti Marziali: Breve Storia del Kyudo

12 February 2014 By SakuraMagazine

Kyudo, letteralmente “via dell’arco” è l’arte marziale giapponese che insegna la disciplina del tiro con l’arco. La parola Kyudo ha un'origine piuttosto recente, è stata infatti adottata solo nel 1926; prima questa disciplina era conosciuta come Kyujutsu, letteralmente “tecnica dell’arco”. L’origine di questa disciplina affonda le sue radici nella nascita dello stato nipponico. Inizialmente ... Continua a leggere

Kengishū Kamui – Samurai Sword Artists: Quando Spada e Arti Marziali diventano Spettacolo

7 October 2013 By SakuraMagazine

Tetsurō Shimaguchi, maestro di spada e arti marziali, attore occidentale e del teatro kabuki, dai molteplici palcoscenici da cui si è sempre esibito, decide di trasformare la sua passione per il movimento delle arti marziali e della spada in spettacolari coreografie volte ad esibire e mostrare la bellezza di queste arti tipiche della tradizione nipponica. Nel 1998, il maestro Shimaguchi crea ... Continua a leggere

Arti Marziali: Karate – Scuole e Stili dell’Arte della Mano Vuota (parte 4)

24 May 2013 By SakuraMagazine

Gli Stili ovvero le Scuole  Ecco di seguito la lista delle scuole più conosciute a livello mondiale. Come si è chiarito in precedenza, non c'è alcun modo di essere realmente precisi: la frammentazione di cui è stato vittima lo Shotokan ha investito molte scuole. Quello che non è stato detto è che, spesso, alcune correnti nascevano dall'iniziativa personale di un allievo anziano che, alla morte ... Continua a leggere

Arti Marziali: Karate – Scuole e Stili dell’Arte della Mano Vuota (parte 3)

22 May 2013 By SakuraMagazine

L'allenamento del Karate Stile e scuola (dal giapponese 流 “Ryū”, Stile) di Karate sono due denominazioni utilizzate in maniera simile che indicano un metodo codificato da un insieme preciso di Kihon e Kata. E' la prima volta che vengono introdotti questi termini, sebbene, insieme alla ginnastica e al combattimento (Kumite), siano parte integrante – probabilmente il fulcro – del Karate in ... Continua a leggere

Arti Marziali: Karate – Scuole e Stili dell’Arte della Mano Vuota (parte 2)

21 May 2013 By SakuraMagazine

L'espansione dello Shotokan  Lo stile Shotokan, nato dall'omonima scuola, è stato codificato e creato dal maestro Gichin Funakoshi. Il nome significa Sala della Brezza della Pineta (dal giapponese 松濤 Shoto, Vento della Pineta, e 館 Kan, Sala in riferimento al dojo). Shoto era anche lo pseudonimo con il quale il Maestro Funakoshi era solito firmare i suoi componimenti. In realtà non fu mai ... Continua a leggere

Arti Marziali: Karate – Scuole e Stili dell’Arte della Mano Vuota (parte 1)

20 May 2013 By SakuraMagazine

Dipingere una classificazione delle varie scuole di Karate è un'impresa ardua e, probabilmente, infruttuosa: l'evoluzione del sistema d'insegnamento è sempre stata rapida e voluttuosa, capace di dare vita a dōjō in grado di svilupparsi e diffondersi in tutto il mondo insieme ad altri e la cui vita è stata pari ad un periodo di appena pochi anni. Una delle grandi difficoltà che si incontrano nel ... Continua a leggere

Arti Marziali: Karate – Origini dell’Arte della Mano Vuota (parte 2)

23 April 2013 By SakuraMagazine

Le prime Scuole Il primo che sistematizzò un metodo di insegnamento e un modo per diffondere e insegnare il karate fu Sokon Matsumura (1809 – 1901). Guardia del corpo del re di Okinawa a soli vent'anni, ebbe modo durante i suoi svariati viaggi come delegato del re, di poter studiare il Kenpo cinese, affascinato in particolar modo dallo stile Shaolin. Uno tra i più grandi esperti di lotta di ... Continua a leggere

Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow