Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Giochi Giapponesi: 数独 Sudoku

5 November 2022 By SakuraMagazine

Il Sudoku è il celebre gioco di logica da tutti noto per la sua caratteristica peculiarità dove i numeri da 1 a 9 vanno inseriti all'interno di un grande quadrato costituito da nove celle (chiamate regioni) a loro volta divise in altrettante nove caselline. La regola è la seguente: ogni regione deve essere completa di tutti i nove numeri in modo tale che sia all’interno della singola regione che ... Continua a leggere

Recensione Libri: Dante Shinkyoku – La Divina Commedia di Go Nagai di Cristiano Brignola (Società EditriceLa Torre)

23 October 2022 By SakuraMagazine

Che cosa significa l’opera di Dante per noi oggi? Le sue parole sono ancora in grado di dare risposte o suonano oggi come vuote e scolastiche? La Divina Commedia è la più importante delle eredità che Dante ci ha lasciato, ancora oggi studiata, letta, interpretata in ogni modo possibile. Uno tra questi il fumetto, che ha provato a rielaborare una Divina Commedia in tempi moderni, servendosi ... Continua a leggere

Libri: Il Giappone visto da Occidente (Touring Club Italiano)

7 April 2022 By SakuraMagazine

Il Giappone continua ad accendere l’immaginazione degli occidentali che hanno prodotto, in particolare negli ultimi due secoli, una gran quantità di racconti di viaggio e saggi dedicati al Paese. Grande testimone del Giappone del Novecento è Fosco Maraini. Il suo capolavoro Ore Giapponesi (2000; prima edizione 1958), opera corposa e che sfugge alle definizioni, racconta in prima persona il ... Continua a leggere

Recensione DVD-Teatro: Madama Butterfly di Giacomo Puccini (versione originale del 1904)

4 January 2021 By SakuraMagazine

Madama Butterfly è considerata oggi uno dei capolavori indiscussi di Giacomo Puccini, nonché dell'intero repertorio operistico. Ma forse molti non sanno che la sua prima messinscena, avvenuta il 17 febbraio del 1904 al Teatro alla Scala di Milano, fu anche uno dei fiaschi più clamorosi della storia dell'opera. I motivi di questo fallimento non sono ancora oggi ben noti: si trattò probabilmente di ... Continua a leggere

Recensione Libri: Non ci Sono più i Giapponesi di una Volta – Keiko Ichiguchi (Kappalab)

19 November 2020 By SakuraMagazine

Perché gli esami di ammissione all’università in Giappone sono così difficili? Come ci si sposa in Giappone? I giapponesi sono solo educati e rispettosi o anche timidi e molto riservati? A svelarci alcune curiosità, strane usanze, leggende metropolitane, tradizioni e festività è proprio Keiko Ichiguchi nel suo libro “Non ci sono più i giapponesi di una volta – Le più insolite curiosità dal Sol ... Continua a leggere

Teatro Giapponese: Origini del Teatro Nou: Analogie e Differenze tra il Teatro del Nou e l’Antico Teatro Greco

4 July 2020 By SakuraMagazine

Può giungere istintivo – dopo aver esaminato le strutture del teatro Nou e degli elementi che lo compongono – il chiedersi quali rapporti possano esistere tra il quattrocentesco Nou e l’antico teatro greco, che lo precede di quasi un millennio. Considerato nel suo insieme, il teatro Nou ad un primo esame superficiale può apparire come un derivato di quello classico greco; tuttavia un’indagine ... Continua a leggere

Botanica Giapponese: Joseph Gerhard Zuccarini – Esploratori da Tavolino

26 June 2020 By SakuraMagazine

Nell’epoca tra Settecento e Ottocento di enormi fermenti botanici, a poco sarebbe approdato il lavoro straordinario dei cacciatori di piante se, a fiancheggiarli in Occidente, non ci fossero stati raffinati teorici della scienza botanica e vivaisti intraprendenti con il gusto della sperimentazione. Tra i botanici che diedero impulso alla classificazione della flora giapponese, ci fu il tedesco ... Continua a leggere

Incontri con l’Autore: Intervista agli Autori de “Cinquantatrè Vedute del Giappone”

30 May 2020 By SakuraMagazine

Una carrellata di video per conoscere gli autori che hanno contribuito con i loro racconti alla realizzazione dell'antologia "Cinquantatrè Vedute del Giappone", curato da Linda Lercari e Furio Detti ed edito da Idrovolante Edizioni. Ecco la loro intervista dove ci dicono qualcosa di loro stessi, del loro racconto e della loro esperienza: Ringrazio tutti gli autori che hanno partecipato a ... Continua a leggere

Recensione Libri: Cinquantatrè Vedute del Giappone (Idrovolante Edizioni)

29 May 2020 By SakuraMagazine

Una raccolta di racconti legati tutti da un unico fattore comune: il magico mondo del Sol Levante. Non importa se siano storie di fantasia o di realtà, sono in verità racconti di tanti autori che si sono incontrati in questo volume e hanno raccontato il Giappone così come lo hanno visto, come lo vorrebbero vedere, come lo sognano o come semplicemente lo ricordano dall’ultimo viaggio fatto tra le ... Continua a leggere

Botanica Giapponese: Philipp Franz Von Siebold – Il Primo Esperto di Giappone

27 May 2020 By SakuraMagazine

Medico dal 1820, assorbì dalla lettura di Von Humbold il desiderio di conoscere il mondo e comprendere la natura. Potè imbarcarsi come ufficiale medico su una nave militare olandese diretta in Indonesia e, a destinazione, si fece notare per la cultura e gli interessi. Così nel 1823 fu assegnato alla base giapponese di Dejima, dove riuscì a intessere buoni rapporti con gli scienziati locali e ... Continua a leggere

Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow