Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

JLPT N5



Il Nihongo Nōryoku Shiken, meglio conosciuto come JLPT (Japanese Language Proficiency Test) è una prova di esame che misura la capacità di utilizzo della lingua giapponese da parte di persone non madrelingua: serve infatti a testare la conoscenza grammaticale, l’abilità di lettura e comprensione e di ascolto dello studente che decide di sostenere l’esame.

L’esame viene sostenuto due volte all’anno in Giappone e in alcuni paesi mentre una sola volta in altre nazioni (solitamente l’esame si sostiene la prima domenica di Luglio e la prima domenica di Dicembre).

L’esame JLPT si estende in 5 livelli così divisi:

  • N1 – Capacità di utilizzare il giapponese in qualsiasi circostanza, in qualsiasi situazione (pari quasi ad un madrelingua)
  • N2– Capacità di utilizzare il giapponese nella vita di tutti i giorni, anche in situazioni che presentano un certo grado di difficoltà
  • N3 – Capacità di utilizzare il giapponese utilizzato nella vita di ogni giorno, anche quello con qualche grado di difficoltà
  • N4 – Capacità di utilizzare un giapponese basilare che comporta comunque una certa capacità nel formulare frasi, brevi discorsi di senso compiuto e comprendere testi e fondamentali della lingua.
  • N5 – Conoscenza basilare del giapponese.

Composizione e Durata dell’Esame Livello N5

L’N5 è il livello basilare del giapponese. L’esame N5 è strutturato in 3 sessioni:

  • Sessione 1: Conoscenza della lingua e Vocabolario. Le domande sono prettamente legate alla comprensione di parole, lingua e Kanji con relative letture. La durata di tale sessione è di 25 minuti.
  • Sessione 2: Grammatica e Lettura. Le domande sono mirate a valutare la capacità dello studente di capire testi brevi e di saper rispondere di conseguenza e quesiti di natura grammaticale. La durata di questa sessione è di 50 minuti.
  • Sessione 3: Ascolto. All’intera aula di esaminandi viene proposto un audio da ascoltare. Durante l’ascolto lo studente deve comprendere quanto viene detto dalla conversazione e rispondere alle domande proposte dall’esame. L’audio viene ascoltato solo una volta. (lo studente dunque deve rispondere durante l’ascolto. L’audio stesso tra una domanda e l’altra da allo studente qualche secondo di tempo per rispondere per poi passare alla domanda successiva). La durata della sessione uditiva è di 30 minuti.

Durata complessiva dell’esame è 105 minuti. (sono compresi dei brevi intervalli di tempo tra una sessione e l’altra)

Punteggi e Risultati

L’N5 come gli altri livelli, si supera solamente se si arriva ad un punteggio minimo in ogni sessione e poi un punteggio minimo complessivo. Se si arriva dunque ad un minimo per il punteggio complessivo ma solo ottenendo punteggi alti in due sessioni e un punteggio inferiore al minimo richiesto in una sessione, non si supera l’esame.

L’esame viene superato dal candidato solo quando raggiunge il punteggio minimo in ciascuna sessione e dunque anche il minimo richiesto nel punteggio complessivo.

Chi può sostenere l’esame?

Chiunque può sostenere l’esame, non c’è limite di età.

Come scelgo il mio livello?

Il proprio livello lo si decide in base alla propria conoscenza personale. Non è necessario iniziare dal livello N5. In base alla propria preparazione si può decidere di optare per qualsiasi livello si desideri, tuttavia per un principiante o chi è all’inizio è consigliato l’N5, che comunque, presenta il suo livello di difficoltà e richiede comunque una solida preparazione.

Dove sostenere l’esame in Italia? Quando?

In Italia le uniche sedi disponibili per sostenere l’esame sono a Milano, Roma e Venezia. Per sostenere l’esame a Roma e Milano basta rivolgersi all’Istituto Giapponese di Cultura; per chi volesse invece sostenere l’esame a Venezia, deve rivolgersi direttamente all’Università Ca Foscari di Venezia.

In Italia nel 2020 l’esame è stato annullato in tutte e tre le sedi prima citate a causa dell’emergenza sanitaria.

Quanto costa?

Il costo per l’esame N5 è di 50 euro.

Cosa e Come Studiare per l’N5?

  • JLPT N5 – Grammatica
  • JLPT N5 – Kanji
  • JLPT N5 – Vocabolario

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow