Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna

30 December 2022 By SakuraMagazine

L'ultimo giorno dell'anno, secondo la tradizione giapponese, una nave carica di tesori arriva dal mare per portare fortuna e prosperità a tutti: a portarla sono proprio i Sette dei della Fortuna o Shichifukujin (七福神). I Sette Dei della Fortuna (七福神) sono divinità che provengono da tradizioni religiose differenti (Buddhismo, Taoismo, Induismo e Shintoismo) e sono ormai diventati sette icone ... Continua a leggere

Recensione Libri: Nippon Yokai – Elisa Menini (Oblomov Edizioni)

8 December 2020 By SakuraMagazine

Dopo il grande successo di Nippon Folklore, pubblicato nel 2019, Elisa Menini ci propone una nuova, entusiasmante e coloratissima opera: Nippon Yokai, pubblicato da Oblomov Edizioni. Ispirata allo stile e ai cromatismi tipici dei maestri dell’Ukiyo-e, Elisa torna a raccontarci le classiche storie della tradizione giapponese e lo fa questa volta non con il folklore popolare ma con dieci storie ... Continua a leggere

Recensione Libri: La Principessa Splendente (Kappalab)

26 October 2020 By SakuraMagazine

“Kaguya è una bellissima fanciulla, trovata in una foresta di bambù in circostanze misteriose da una coppia di boscaioli che la adottano come figlia. Questo gesto porta loro ricchezze e tantissime fortune oltre che numerosi spasimanti pronti a chiedere la mano di colei che si fa chiamare la Principessa Splendente. Riluttante all’idea di accettare le proposte di matrimonio che quotidianamente le ... Continua a leggere

Recensione Libri: Kamishibai – Momotaro Archeologico (Yocci, Corraini Edizioni)

13 June 2020 By SakuraMagazine

Tra i tantissimi modi per raccontare una storia o una fiaba, ne esiste uno che conserva un posto speciale: il Kamishibai. Kamishibai significa “teatro di carta” o “spettacolo di carta” ed è una tecnica di narrazione per immagini diversa dai libri illustrati a cui siamo abituati. Basta solo un cantastorie e un pubblico e poi si procede facendo scorrere tra le mani o all’interno di un teatrino di ... Continua a leggere

Domande Frequenti e Curiosità: I Tre Simboli Sacri Giapponesi (Spada, Specchio e Gemma)

22 May 2020 By SakuraMagazine

Ciao a tutti! In questa puntata vi parlerò di una leggenda tratta dalla mitologia giapponese che presenta aspetti reali e ancora oggi presenti nella tradizione e cultura del Giappone. Dovete sapere che in Giappone esistono degli oggetti sacri molto importanti e molto cari tanto ai giapponesi quanto all’imperatore stesso che li rappresenta. Si tratta della Spada, dello Specchio e della ... Continua a leggere

Leggende Giapponesi: Akai Ito – Il Filo Rosso del Destino

13 February 2019 By SakuraMagazine

E' una leggenda molto popolare e sicuramente chi è appassionato di manga, anime o dorama non può non averla sentita almeno una volta. 運 命 の 赤 い 糸 Unmei no akai ito ovvero la Leggenda del Filo Rosso del Destino è una credenza orientale che ha origine in un'antica storia cinese che poi si è ulteriormente e maggiormente diffusa anche in Giappone. Secondo la tradizione, ogni persona porta, sin ... Continua a leggere

Teatro Giapponese: Origini del Nou – Nascita e Tipologie della Danza Kagura

6 March 2018 By SakuraMagazine

Come la maggior parte degli spettacoli teatrali, anche il dramma Nou (pronunzia nipponica dell’ideogramma cinese, che nella sua sinica etimologia significa «arte» e passò poi a significare «abilità teatrale» e «arte teatrale») ha origini religiose, derivando da quella forma di spettacolo sacro offerto fin dai secoli più lontani dalle danze pantomimiche. Narra infatti la leggenda (ne abbiamo ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Il Titolo di Mikado

2 June 2014 By SakuraMagazine

Col termine Mikado in Giappone si indicava anticamente la porta del palazzo imperiale; successivamente questo vocabolo è passato a designare la persona dell'imperatore, custode della "Porta Augusta", l'alta porta del paradiso in terra. Nell'insegnamento ufficiale dello shintou è sempre rientrata l'affermazione che l'imperatore discendesse dalla dea Amaterasu: da qui il titolo divino di Mikado. ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Cosmogonia Giapponese (parte 2)

18 March 2014 By SakuraMagazine

Nella versione del Kojiki, quando Izanagi, riemerso al mondo dei vivi, si lava il volto, dal suo occhio sinistro nasce la dea solare Amaterasu (In ciel splendente), da quello destro il dio lunare Tsuki-yomi, e dalle narici Susanoo, divinità ambivalente, spirito del vento, delle tempeste, del mare, della violenza, ma anche l'eroe liberatore e protettore dei matrimoni. Il sole, anzi la Sole, ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Cosmogonia Giapponese (parte 1)

17 March 2014 By SakuraMagazine

La cosmogonia giapponese non prende in considerazione in alcun caso la creazione del mondo e degli esseri umani, bensì, com'è proprio di molti miti cosmogonici, la loro generazione. Mentre, in regime di creazione, Dio, la natura e l'uomo costituiscono i tre vertici di un triangolo ideale, non mescolabili tra di loro (l'uomo non diventera mai Dio nè fiore: ciascuno è legato in eterno al suo destino ... Continua a leggere

Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow