Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Cucina Giapponese: Com’è Nato il Cuociriso Automatico

12 August 2020 By SakuraMagazine

Cucinare il riso sul piano cottura può nascondere molte insidie: se si aggiunge troppa acqua si finisce per ottenere del porridge, se non si calcola bene il tempo, si finisce per ottenere del riso poco cotto. Per alcuni però, sembra che cucinare il riso sia semplice come premere un pulsante! In un recente video, il comico malese Nigel Ng ha reagito malamente contro un personaggio della BBC solo ... Continua a leggere

Recensione Libri: C’era una Volta Goldrake

7 August 2017 By SakuraMagazine

Il prossimo anno saranno quarant’anni dall’arrivo di Ufo robot Goldrake, uno degli anime più popolari e amati di sempre nel nostro Paese: in attesa di questo importante anniversario, per cui sono annunciati eventi e iniziative, esce per l’Editrice La Torre, specializzata in studi critici su manga ed anime, il poderoso saggio C’era una volta Goldrake di Massimo Nicora, già autore di C’era una volta ... Continua a leggere

Recensione Libri: Guida ai Super Robot

18 May 2017 By SakuraMagazine

La casa editrice Odoya presenta un nuovo titolo della sua collana dedicata ai generi del fantastico, con Guida ai super robot di Jacopo Nacci, che racconta i giganti d’acciaio di manga ed anime in quella che è la loro epoca d’oro, dal 1972 al 1980, partendo dai primordi, trattando l’impatto dell’universo di Go Nagai e poi arrivando fino a quando con Gundam i robot non furono più figure leggendarie ... Continua a leggere

Terremoti in Giappone: l’Earthquake Survival Manual – Manuale di Sopravvivenza al Terremoto (parte 4)

7 March 2017 By SakuraMagazine

Nei precedenti articoli di questa serie dedicata al terremoto abbiamo visto come prendere qualche utile precauzione nelle nostre abitazioni in caso di sisma. Ma cosa fare se ci troviamo invece fuori, in un negozio, al supermercato o in un centro commerciale? O ancora,  se ci troviamo alla stazione o su un treno? E se stiamo guidando? L’Earthquake Survival Manual risponde anche a queste domande ... Continua a leggere

Terremoti in Giappone: l’Earthquake Survival Manual – Manuale di Sopravvivenza al Terremoto (parte 3)

28 February 2017 By SakuraMagazine

Potrebbe essere difficile acquistare o procurarsi cibo e altre provviste di prima necessità appena subito dopo un terremoto. Per questo motivo è di vitale importanza preparare e tenere da parte sempre una piccola riserva di emergenza con dentro tutte le provviste necessarie. Secondo l’Earthquake Survival Manual (Manuale di Sopravvivenza al Terremoto) possiamo preparare due tipi di “riserva”: ... Continua a leggere

Terremoti in Giappone: l’Earthquake Survival Manual – Manuale di Sopravvivenza al Terremoto (parte 2)

16 February 2017 By SakuraMagazine

Misure di Sicurezza da Prendere in Casa In un Paese altamente sismico come l’Italia, o ancora di più come il Giappone, le case sono una tra le prime cose da tenere sotto controllo, assicurandosi siano sempre a norma e seguano le corrette linee antisismiche. I giapponesi in questo sono ben organizzati e, oltre alla messa a punto ottimale di una casa, hanno inserito nel loro Earthquake ... Continua a leggere

Terremoti in Giappone: l’Earthquake Survival Manual – Manuale di Sopravvivenza al Terremoto (parte 1)

9 February 2017 By SakuraMagazine

I terremoti, com'è risaputo, non si possono prevedere né tantomeno evitare o fermare. Si può, tuttavia, cercare di prevenirli, prepararsi al meglio e limitare, quanto più possibile, i danni. Come sappiamo l’Italia è un Paese sismico. Come sappiamo il Giappone è un Paese sismico. In passato l’Italia ha subìto forti terremoti. In passato il Giappone ha subìto forti terremoti. Avendo cura ... Continua a leggere

Terremoti in Giappone: … a Colazione, a Pranzo e a Cena. E pure per la Notte!

7 September 2016 By SakuraMagazine

"Qui ci sono terremoti a colazione, a pranzo e a cena. E pure per la notte." Parola di John Milne, ingegnere minerario inglese inviato come docente all'università di Tokyo nel 1876. E come dargli torto? Stiamo parlando di uno dei Paesi a più elevato rischio sismico al mondo. Basta un dato: il Giappone costituisce lo 0.25 per cento delle terre emerse del pianeta, ma ha subito finora ben il 20 ... Continua a leggere

Terremoti in Giappone: Una Tradizione Antisismica Nata dalla Prevenzione

1 September 2016 By SakuraMagazine

Il 17 gennaio 1995 nella parte sud della prefettura di Hyougo, in Giappone, si verificò un fortissimo terremoto. Chiamato il "Grande terremoto di Kobe", con un magnitudo di 6.8, causò in quel terribile giorno 6434 vittime. I terremoti sappiamo non si possono prevedere, né quando si verificheranno né con quale intensità. Il terremoto di Kobe fu per il Giappone il primo terremoto di intensità ... Continua a leggere

Scuole Giapponesi: Imparare la Programmazione sin da Piccoli!

7 June 2016 By SakuraMagazine

E' essenziale che la programmazione informatica venga insegnata nelle scuole; ciò aiuterà a migliorare la capacità dei bambini di pensare in modo logico e creativo. Il Ministero dell'Educazione, Cultura, Sport, Scienza e Tecnologia ha deciso di rendere lo studio della programmazione informatica materia scolastica obbligatoria nelle scuole elementari a partire dal 2020, nelle scuole medie a ... Continua a leggere

Next Page »

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Arte Giapponese: Dall’Ukiyoe alla Shin Hanga – Tre Secoli di Xilografia Giapponese (Collezione Bernati)
  • Teatro Giapponese: Composizione Giapponese e Strumenti Musicali nel Teatro Kabuki
  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Vite da Mangaka: Rumiko Takahashi e Shogakukan – Nascita di un Connubio Indissolubile
  • Città Giapponesi: Architettura Estremo Orientale – Alla Ricerca della Vecchia Edo
  • Recensione Libri: Cinestoria del Giappone – Giuliano Tani (Kappalab)
  • Vite da Mangaka: Rumiko Takahashi – Un Grande Maestro e gli Esordi di Carriera
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (305)
    • Architettura (27)
    • Arte (127)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (102)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (126)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (61)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (374)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (126)
  • Lifestyle (140)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (270)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow