Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Archeologia Giapponese: Lo Yayoi – Il Legno e la Pietra

5 October 2020 By SakuraMagazine

La vita agricola, bene organizzata, era senza dubbio strettamente comunitaria. Lo suggerisce l’esistenza di piccole dighe che servivano da camminamenti in mezzo all’acqua e di reti per l’irrigazione molto complesse, fornite di canalizzazioni destinate a portare l’acqua in alto e a favorire il  mescolamento e il livellamento della temperatura generale delle terre allagate. Una grande novità fu ... Continua a leggere

Recensione Libri: Il Cinese – Il Corso (Assimil Italia) + Codice Sconto

21 October 2019 By SakuraMagazine

  Se volete acquistare i prodotti Assimil, potrete risparmiare il 5% su ogni vostro acquisto inserendo al momento del pagamento il codice SAKURA. Approfittatene! Vorreste imparare il cinese ma temete sia troppo difficile? Siete principianti assoluti oppure vorreste riprendere e migliorare il vostro cinese? Sappiate che la grammatica cinese non è difficile, in compenso però può esserlo ... Continua a leggere

Attualità: Perchè il Giappone ha Deciso di Riutilizzare la Bandiera “Militarista”?

26 September 2019 By SakuraMagazine

È notizia di questi giorni che il Governo giapponese ha autorizzato l’esibizione della vecchia bandiera imperiale, in uso tra gli anni ’30 e ’40 del ’900, ossia all’epoca delle campagne militari di espansione nipponiche in Asia e durante il secondo conflitto mondiale. Il vessillo tornerà a essere issato in pubblico a partire dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo, in programma ... Continua a leggere

Storia Giapponese: Civiltà Giapponese e il Rapporto con la Cina

23 January 2019 By SakuraMagazine

Si dice che la civiltà giapponese sia in gran parte copia della civiltà cinese, attraverso il “ponte” rappresentato dalla Corea; e nessuno potrebbe negare l’imponenza del grande modello, che del resto è stato maestro a tutta l’Asia. Ma la civiltà cinese per la sua stessa vastità e varietà si è disposata ai tratti di diverse tradizioni. Una volta ha fecondato la rozzezza dei pastori e razziatori ... Continua a leggere

Teatro Giapponese: dal Gagaku e Bugaku al Teatro Nou

15 March 2018 By SakuraMagazine

Come dal Gagaku e dal Bugaku si passi al Nou non è facile stabilire. Gli storici ed i critici più autorevoli non sono in genere d’accordo. Una disamina acuta e ponderata delle diverse opinioni riuscirebbe tediosa e forse anche ardua. Un ponte di passaggio tra le danze musicali nelle quali i danzatori usavano la maschera e uno spettacolo ove il ballo si accompagnasse la pantomima e un’azione ... Continua a leggere

Teatro Giapponese: Origini del Teatro Nou – Gagaku e Bugaku

9 March 2018 By SakuraMagazine

Oltre alle varie danze Kagura, quelle che più direttamente si possono considerare le antesignane del Nou e derivatamente del Kabuki, sono le danze Gagaku. Importato dalla Cina, probabilmente attraverso l’India, il Gagaku (lett.: «musica elegante»), in qualità di danza musicale mascherata penetrò in Giappone circa nel 612 dell’era nostra e fiorì specialmente per opera di un certo Mimashi, venuto da ... Continua a leggere

Archeologia Giapponese: La Cultura Joumon – La Ceramica “Cordata”

24 January 2018 By SakuraMagazine

L’epoca Joumon corrisponde in Giappone alla comparsa della ceramica: decorata nella maggior parte dei casi da un motivo cordato, non dipinta, almeno per la maggior parte del periodo considerato fu ottenuta senza l’ausilio del tornio. Lo stesso termine “joumon” significa “disegno a trecce di corda” (jousekimon). La loro natura e le modifiche formali a cui le ceramiche andarono soggette nel corso ... Continua a leggere

Archeologia Giapponese: Un tempo e Poco Fa – La Nascita dell’Archeologia in Giappone

5 January 2018 By SakuraMagazine

In Giappone come altrove, le prime età dell’uomo furono circondate da un alone di mistero: il mondo dei morti era già quello degli dei. La forza delle leggende fu così duratura che ci vollero più di quindici secoli perché si attribuisse un’origine umana alle vestigia delle antiche civiltà. Nel VII secolo, scavando le fondazioni di un tempio nell’antico paese di Kinki, alcuni sterratori ... Continua a leggere

Libri Giapponesi: Metodi di Rilegatura e Formati dei Libri – Tetsuyousou, Rilegatura Multisezione

25 October 2017 By SakuraMagazine

Altro metodo di rilegatura giapponese molto noto è il Tetchouso o Tetsuyousou, conosciuto anche con il nome Retsujousou, ossia la rilegatura “multisezione” o a “fascicoli”. Si tratta di una rilegatura che prevede che i fogli di carta siano posti uno sull’altro raggruppati in gruppi di cinque, piegati in due a formare un fascicolo. La piegatura della carta è chiamata Ori (parola da cui, tra ... Continua a leggere

Libri Giapponesi: Metodi di Rilegatura e Formati dei Libri – Detchouso, Rilegatura in Stile Orientale

10 October 2017 By SakuraMagazine

Altro metodo di rilegatura tradizionale dei libri giapponesi è il formato Detchouso, ossia rilegatura in stile orientale. Con questo formato i fogli di carta sono piegati in due a libro, posti uno sopra l’altro e incollati insieme nel punto al centro della piegatura. Il difetto però di tale modalità di rilegatura è che la colla tende a venire via facilmente dopo vari “apri e chiudi” del libro; ... Continua a leggere

Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow