Il Giappone è un Paese che guarda con estremo rispetto al proprio passato e alle proprie tradizioni, e con altrettanta dedizione conserva memoria della sua millenaria storia, fatta anche di miti e antiche leggende.
Sin dagli arbori dell’VIII secolo queste leggende furono codificate in due importanti opere: il Kojiki e il Nihonshoki, che insieme ad altri codici antichi, sono state le fonti dalle quali ha attinto l’imperdibile collana “Miti e Leggende del Giappone” proposta dalla RBA Italia.
I miti e le leggende giapponesi ci sorprendono e ci affascinano da sempre: ci colpisce la loro estrema sensibilità per il paesaggio, l’armonia con la natura, la dimensione spirituale dei loro rituali, l’importanza della disciplina e dell’onore e la chiara consapevolezza che ogni cosa è transitoria e che per questo ogni istante va custodito e valorizzato perché prezioso, secondo il concetto mono no aware.
La leggenda e il mito sono talmente presenti nella vita di ogni giapponese che le loro antiche storie hanno da sempre ispirato anche realizzazioni artistiche più moderne e recenti: anime e manga. Il valore dell’amicizia e del sacrificio, eroi che salvano il mondo, elementi soprannaturali e forze che combattono sono tutti elementi che molti autori hanno inserito nelle loro fantastiche opere proprio prendendo a modello le memorabili storie delle loro stesse tradizioni.
Ispirandosi alle stampe giapponesi katagami, realizzate su tessuto, riconosciute per la loro delicatezza e cura dei dettagli, RBA Italia ripropone una preziosa collana che richiama queste qualità nelle pagine dei propri libri. Ogni libro è un vero e proprio saggio che contiene al suo interno cronache ed eventi della mitologia e della storia giapponese, per la prima volta, in forma romanzata. Il testo è inoltre accompagnato e decorato da magnifiche illustrazioni con le scene più significative del romanzo, realizzate ispirandosi alla millenaria tecnica di pittura con inchiostro e acqua sumi-e; la spiegazione dettagliata di ogni illustrazione è poi inserita in un’apposita galleria di immagini posta alla fine di ogni racconto.
Miti e Leggende del Giappone proposta da RBA Italia è un’autentica enciclopedia tematica sul Giappone antico: i saggi coprono un’ampia varietà di argomenti selezionati da esperti di storia e cultura giapponese che vanno dall’arte e letteratura alla società, ai costumi, alle credenze, alla religione e ai personaggi che più di altri hanno segnato la storia del Sol Levante. Ogni romanzo, è ancora correlato di un ulteriore saggio finale illustrato che offre approfondimenti sulla trama del romanzo, fornendo al lettore preziosi dettagli sul contesto storico, sui personaggi, sull’ambientazione e su altre interessanti curiosità.
La prima uscita propone “Izanami e Izanagi – La creazione del mondo”; a seguire poi altri volumi riguardano La donna senza volto, La prima samurai, La dea Amaterasu, La principessa Otohime, il primo imperatore, L’imperatore Jimnu e così via tanti altri misteri, leggende e storie trattate nel corso delle sessanta uscite previste, tutte da scoprire: un vero e proprio indimenticabile viaggio nel Giappone mitico e ancestrale che nessun appassionato potrà lasciarsi sfuggire!
Buona lettura!
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com