Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Kengishū Kamui – Samurai Sword Artists: Quando Spada e Arti Marziali diventano Spettacolo

Kengishū Kamui – Samurai Sword Artists: Quando Spada e Arti Marziali diventano Spettacolo

7 October 2013 By SakuraMagazine


KENGISHU-KAMUI-INTERNATetsurō Shimaguchi, maestro di spada e arti marziali, attore occidentale e del teatro kabuki, dai molteplici palcoscenici da cui si è sempre esibito, decide di trasformare la sua passione per il movimento delle arti marziali e della spada in spettacolari coreografie volte ad esibire e mostrare la bellezza di queste arti tipiche della tradizione nipponica.

Nel 1998, il maestro Shimaguchi crea così in Giappone il gruppo Kengishū Kamui – “Samurai Sword Artists” con il quale ha portato in tutto il mondo la bellezza di tali arti espressa attraverso splendide ed entusiasmanti coreografie.

Oggi è uno dei più celebri coreografi in questo stile: lo stesso Quentin Tarantino, affascinato da tale bravura, lo ingaggia per la realizzazione e idealizzazione delle coreografie e per le scene di combattimento del celebre film Kill Bill Vol.1.

I membri principali del gruppo sono il maestro e guida Tetsurō Shimaguchi, Takashi Fukuda, Yū Satō, Hiromi Matsumura e Akiharu Tanaka.

Tutti coloro che amano il Giappone e desiderano rimanere incantati dal fascino dei movimenti della spada unita alla grazia e all’eleganza delle arti marziali può incontrare tutti i membri del gruppo Kamui al KI DOJO di Firenze Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre.

L’evento è chiaramente rivolto a tutti, dai principianti e meno esperti ai conoscitori più esperti, attori, ballerini, artisti o appassionati che vogliono cimentarsi in coreografie da veri samurai! (E’ obbligatoria la prenotazione e gli incontri si articoleranno in un’ora massimo per 10 persone.)

Ma non è tutto! I Kamui si preparano ad incontrare i loro fans anche al Lucca Comics and Games 2013 in una serie di eventi volte ad esibire la loro arte e la loro bravura: sabato 2 novembre in orario serale animeranno l’Auditorim San Romano mentre lo stesso giorno alle ore 12.00 il gruppo incontrerà il suo pubblico al Japan Palace in collaborazione con l’Associazione Italia Giappone Ochacaffè.

Da non perdere sarà anche l’esibizione coreografica che il gruppo porterà al Teatro San Romano insieme all’artista Mika Kobayashi (cantante J-Pop e sigle anime) sempre durante la manifestazione Lucca Comics and Games 2013.

Qui di seguito ecco a voi un assaggio della loro esibizione al Nimi Festival Edizione 2012:

Fonte Video: P.A.C.E. Project

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Arte & Cultura, Arti Marziali, Eventi sul Mondo del Giappone Tagged With: arti marziali, kabuki, kamui, Kengishū Kamui – Samurai Sword Artists, lucca comics and games, maestro di spada, mika kobayashi, nimi festival, spada, Tetsurō Shimaguchi

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Arte Giapponese: Dall’Ukiyoe alla Shin Hanga – Tre Secoli di Xilografia Giapponese (Collezione Bernati)
  • Teatro Giapponese: Composizione Giapponese e Strumenti Musicali nel Teatro Kabuki
  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Vite da Mangaka: Rumiko Takahashi e Shogakukan – Nascita di un Connubio Indissolubile
  • Città Giapponesi: Architettura Estremo Orientale – Alla Ricerca della Vecchia Edo
  • Recensione Libri: Cinestoria del Giappone – Giuliano Tani (Kappalab)
  • Vite da Mangaka: Rumiko Takahashi – Un Grande Maestro e gli Esordi di Carriera
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (305)
    • Architettura (27)
    • Arte (127)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (102)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (126)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (61)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (374)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (126)
  • Lifestyle (140)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (270)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow