Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Luoghi Giapponesi: Città di Ieri e Città di Oggi

14 June 2022 By SakuraMagazine

Le antiche capitali imperiali a Nara e Kyoto, chiamate rispettivamente Heijo-kyo e Heiankyo, ricalcavano il modello cinese di Chang’an, la capitale della coeva dinastia Tang. La loro pianta era strutturata a scacchiera e orientata secondo la geomanzia cinese in modo che il palazzo imperiale fosse protetto dalle quattro creature guardiane, una per un punto cardinale: a nord Genbu, una ... Continua a leggere

Tecnologia: Storiche Invenzioni dal Giappone (Touring Club Italiano)

25 May 2022 By SakuraMagazine

Dalla fine dell’Ottocento in poi, i giapponesi si sono distinti per la capacità di correggere e perfezionare le tecnologie in circolazione, ricavandone prodotti di successo mondiale. Primi esempi di questa grande abilità inventiva sono, tra gli altri, la pila a secco, sviluppata dall’orologiaio appena ventunenne Yai Sakizou nel 1885 e l’incenso antizanzare a forma di spirale, realizzato da ... Continua a leggere

Libri: Il Giappone visto da Occidente (Touring Club Italiano)

7 April 2022 By SakuraMagazine

Il Giappone continua ad accendere l’immaginazione degli occidentali che hanno prodotto, in particolare negli ultimi due secoli, una gran quantità di racconti di viaggio e saggi dedicati al Paese. Grande testimone del Giappone del Novecento è Fosco Maraini. Il suo capolavoro Ore Giapponesi (2000; prima edizione 1958), opera corposa e che sfugge alle definizioni, racconta in prima persona il ... Continua a leggere

La Cucina Giapponese (Touring Club Italiano)

4 April 2022 By SakuraMagazine

La straordinaria cucina giapponese è nota in tutto il mondo, ma non sempre è conosciuta in tutte le sue sfaccettature e nelle variazioni regionali e stagionali che ne sono un aspetto fondamentale. Non è, insomma, soltanto pesce crudo, sushi e sashimi, per citare un persistente luogo comune. Certo il pesce è al centro della scena, tanto che i giapponesi ne sono i principali consumatori al ... Continua a leggere

Riti Giapponesi: Shougatsu – Preparativi per il Nuovo Anno

29 December 2021 By SakuraMagazine

In Giappone il Capodanno (Shougatsu) viene visto con particolare riguardo; i giapponesi partecipano alle "feste per dimenticare l'anno" (bonenkai) che si tengono in dicembre, e a quelle per il nuovo anno (shinnenkai) che si tengono a gennaio. I preparativi per la festa iniziano gli ultimi giorni di dicembre, e l'atmosfera dello Shougatsu si respira fino al 7 gennaio, benché i giorni più ... Continua a leggere

Letteratura Giapponese: il Giappone raccontato dai Giapponesi

15 December 2021 By SakuraMagazine

All’interno della sconfinata letteratura giapponese proponiamo una breve selezione di narrativa tradotta in italiano che getta luce su temi specifici. Cinque donne amorose (1980) di Ihara Saikaku è una raccolta di racconti scritti nel primo periodo Edo, di grande leggibilità, che descrivono con ironia la vita nella capitale. La banda di Asakusa del premio Nobel Kawabata Yasunari (2007, prima ... Continua a leggere

Lingua Giapponese: Questione di Nomi

12 September 2021 By SakuraMagazine

L’ordine giapponese per i nomi di persona, prima il cognome poi il nome, è stato mantenuto anche nel caso dei personaggi più noti in Italia per nome-cognome: Kurosawa Akira, non Akira Kurosawa. Più complessa la questione toponimi. In giapponese le parole sono formate quasi sempre da prefissi e suffissi che andrebbero di norma tradotti; operazione, però, non sempre ovvia e lineare. Per ... Continua a leggere

Case Giapponesi: Tipiche Abitazioni tra Realtà e Manga

17 July 2021 By SakuraMagazine

Negli anni Novanta un giornalista americano scatenò un piccolo incidente diplomatico tra Stati Uniti e Giappone, perché in un suo articolo descriveva le abitazioni dei giapponesi come “gabbie per conigli”, un modo per evidenziarne gli spazi ridotti, almeno in confronto a quelli a disposizione delle case americane. Questa definizione offese i giapponesi, per lo meno quelli che non abitavano nelle ... Continua a leggere

Viaggio in Giappone: Organizzare il proprio viaggio in Giappone

16 July 2021 By SakuraMagazine

Due settimane o più L’itinerario classico, in 14 giorni, da fare in treno, parte da Tokyo dove si può rimanere 4 o 5 giorni almeno, con escursioni alle vicine Nikko e Kamakura, siti di grande rilevanza artistica, e Hakone, che offre splendide terme e, specie nei mesi freddi, belle viste sul monte Fuji. Si visitano quindi l’antica capitale Kyoto (almeno 3 giorni) e la vicina Nara, col suo ... Continua a leggere

Viaggio in Giappone: Quando è meglio Partire?

25 June 2021 By SakuraMagazine

In base al clima si può andare in Giappone tutto l’anno. La stagionalità nella cultura giapponese è però fondamentale e ogni periodo dell’anno corrisponde a diverse festività, differenti sapori, colori e fioriture. Tradizionalmente si ritiene che i momenti migliori siano l’autunno e la primavera, la cui bellezza è celebrata fin dai tempi antichi. Per capire in che periodo partire è comunque ... Continua a leggere

Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Luoghi Giapponesi: Città di Ieri e Città di Oggi
  • Tecnologia: Storiche Invenzioni dal Giappone (Touring Club Italiano)
  • Ricorrenze Giapponesi: Kisu no Hi キスの日 – Kiss Day, il Giorno del Bacio
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – こどもの日Kodomo no Hi
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – ゴールデンウィーク – La Settimana Dorata
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha
  • Libri: Il Giappone visto da Occidente (Touring Club Italiano)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (317)
    • Architettura (27)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (22)
    • Manga (111)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (68)
    • Ricette e Piatti Tipici (30)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (133)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (33)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (64)
    • Castelli (5)
    • Città (23)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (60)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (45)
  • Libri (395)
    • Estratti Libri (244)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (136)
  • Lifestyle (146)
    • Attualità (43)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (10)
    • Salute & Benessere (34)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (276)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2022 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow