
Luoghi Giapponesi: le Machiya, Patrimonio della Tradizione
Kyoto deve gran parte della sua atmosfera alle tradizionali case di legno dette machiya. Guerre e incendi, l’ultimo dei quali nel 1864, hanno devastato l’antica capitale e sono perciò pochi gli edifici che hanno più di 150 anni. Ma le attuali machiya ... Continua a leggere

Ricorrenze Giapponesi: お盆 Obon – Festa delle Lanterne
L'Obon (お盆) o semplicemente Bon (盆) è una ricorrenza giapponese che si svolge tra il 13 e il 16 agosto. Viene anche chiamata Festa delle Lanterne ed è un'antica celebrazione Buddista in onore dei defunti. Il nome esatto dell'evento è Urabon ... Continua a leggere

Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
あ け ま し て お め で と う ご ざ い ま す Akemashite omedetou gozaimasu I migliori auguri di un Felice Anno Nuovo Questa è l'espressione standard per salutare chiunque per la prima volta a Capodanno, momento del calendario giapponese tra i più significativi e ... Continua a leggere

Luoghi Giapponesi: le Machiya, Patrimonio della Tradizione
Kyoto deve gran parte della sua atmosfera alle tradizionali case di legno dette machiya. Guerre e incendi, l’ultimo dei quali nel 1864, hanno devastato l’antica capitale e sono perciò pochi gli edifici che hanno più di 150 anni. Ma le attuali machiya ... Continua a leggere

Luoghi Giapponesi: le Machiya, Patrimonio della Tradizione
Kyoto deve gran parte della sua atmosfera alle tradizionali case di legno dette machiya. Guerre e incendi, l’ultimo dei quali nel 1864, hanno devastato l’antica capitale e sono perciò pochi gli edifici che hanno più di 150 anni. Ma le attuali machiya ... Continua a leggere
Lingua Giapponese

Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
あ け ま し て お め で と う ご ざ い ま す Akemashite omedetou gozaimasu I migliori auguri di un Felice Anno Nuovo Questa è l'espressione standard per ... Continua a leggere

Recensione Libri: Quaderno dei KANJI – JLPT N5 (Annalisa Inserillo)
Ciao a tutti voi, appassionati di lingua giapponese!! In questo video, voglio presentarvi il mio nuovo libro, primo di una collana ... Continua a leggere
Cucina Giapponese

La Cucina Giapponese (Touring Club Italiano)
La straordinaria cucina giapponese è nota in tutto il mondo, ma non sempre è conosciuta in tutte le sue sfaccettature e nelle variazioni regionali e stagionali che ne sono un aspetto fondamentale. Non è, insomma, soltanto pesce crudo, sushi e ... Continua a leggere

Cucina Giapponese: Lo Zen e l’Arte giapponese di rendere il Tè
Se c’è un alimento in grado di rappresentare il Giappone, quello è il tè, meglio se accompagnato da un dolcetto come il mochi. Stefania Viti, scrittrice esperta di cultura nipponica, torna con un libro dedicato a due grandi miti culinari del ... Continua a leggere
Ricorrenze & Festività

Ricorrenze Giapponesi: お盆 Obon – Festa delle Lanterne
L'Obon (お盆) o semplicemente Bon (盆) è una ricorrenza giapponese che si svolge tra il 13 e il 16 agosto. Viene anche chiamata Festa delle ... Continua a leggere

Ricorrenze Giapponesi: 文月ふみの日 Fumi No Hi – Giornata Nazionale delle Lettere
Il 23 Luglio in Giappone si celebra una ricorrenza molto particolare: si festeggia infatti il (文 月 ふ み の 日 ) Fumi no hi, cioè il Giorno ... Continua a leggere
Luoghi da Visitare

Città Giapponesi: Come Spostarsi a Tokyo (Touring Club Italiano)
A Tokyo ci si sposta sui binari, anzi ci si vive, visto che molte persone passano nei vagoni anche tre ore delle loro giornate. I treni che ... Continua a leggere

Luoghi Giapponesi: Città di Ieri e Città di Oggi
Le antiche capitali imperiali a Nara e Kyoto, chiamate rispettivamente Heijo-kyo e Heiankyo, ricalcavano il modello cinese di Chang’an, la ... Continua a leggere
Tecnologia

Città Giapponesi: Come Spostarsi a Tokyo (Touring Club Italiano)
A Tokyo ci si sposta sui binari, anzi ci si vive, visto che molte persone passano nei vagoni anche tre ore delle loro giornate. I treni che attraversano la città fra le 5 e le 24 circa consentono di arrivare praticamente ovunque. Ma nella capitale si ... Continua a leggere

Tecnologia: Storiche Invenzioni dal Giappone (Touring Club Italiano)
Dalla fine dell’Ottocento in poi, i giapponesi si sono distinti per la capacità di correggere e perfezionare le tecnologie in circolazione, ricavandone prodotti di successo mondiale. Primi esempi di questa grande abilità inventiva sono, tra gli ... Continua a leggere
Eventi sul Giappone

Sport: Olimpiadi – XVIII Edizione Giochi Olimpici di Tokyo 1964
Palloncini che volano nel cielo, aerei e jet che con le loro scie di fumo colorato disegnano gli Anelli Olimpici nel cielo, tamburi a scandire il ritmo e l'inizio di quella che è stata l'Edizione XVIII inaugurata il 10 ottobre 1964. Tra tecnologia a ... Continua a leggere

Sport: Olimpiadi – Storia del Giappone ai Giochi Olimpici
Il Giappone partecipa per la prima volta ai Giochi Olimpici nel 1912 e da allora ha sempre, sino ad oggi, partecipato ai Giochi, escludendo l'edizione del 1948 a Londra, data in cui la nazione non era stata invitata per via del dopo guerra, e ... Continua a leggere
Giappone e ….

Libri: Il Giappone visto da Occidente (Touring Club Italiano)
Il Giappone continua ad accendere l’immaginazione degli occidentali che hanno prodotto, in particolare negli ultimi due secoli, una gran quantità di racconti di viaggio e saggi dedicati al Paese. Grande testimone del Giappone del Novecento è Fosco ... Continua a leggere

Recensione DVD-Teatro: Madama Butterfly di Giacomo Puccini (versione originale del 1904)
Madama Butterfly è considerata oggi uno dei capolavori indiscussi di Giacomo Puccini, nonché dell'intero repertorio operistico. Ma forse molti non sanno che la sua prima messinscena, avvenuta il 17 febbraio del 1904 al Teatro alla Scala di Milano, fu ... Continua a leggere