Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lifestyle / Attualità / Terremoti in Giappone: l’Earthquake Survival Manual – Manuale di Sopravvivenza al Terremoto (parte 3)

Terremoti in Giappone: l’Earthquake Survival Manual – Manuale di Sopravvivenza al Terremoto (parte 3)

28 February 2017 By SakuraMagazine


kit emergencyPotrebbe essere difficile acquistare o procurarsi cibo e altre provviste di prima necessità appena subito dopo un terremoto. Per questo motivo è di vitale importanza preparare e tenere da parte sempre una piccola riserva di emergenza con dentro tutte le provviste necessarie.

Secondo l’Earthquake Survival Manual (Manuale di Sopravvivenza al Terremoto) possiamo preparare due tipi di “riserva”: una, di primaria necessità per l’emergenza immediata che potremmo chiamare “Afferra e Vai”; l’altra invece, di secondaria necessità, potremmo chiamarla “Kit di Supporto” per giorni successivi al sisma.

“Afferra e Vai” –  Riserva di Primaria Necessità

survivalkitCome detto prima, si tratta di uno zaino, una borsa o una piccola valigia pronta per essere presa all’istante e portata via e che serve al momento stesso dell’emergenza.

Va collocata in un posto dove ovviamente possa essere presa facilmente e velocemente al momento dell’evacuazione. Al suo interno i giapponesi consigliano di mettere:

  • Valori: contanti, libretti di banca o carte (in Giappone poi si usa mettere anche i propri sigilli personali), atti e documenti importanti, certificati e altro di valore.
  • Posate e Cibo di Emergenza: Conserve, cibo in scatola, acqua, apriscatole e posate (anche di plastica).
  • Medicine di Emergenza: bende e fascette adesive, cerotti, disinfettante, pomate, digestivi, antidolorifici, paracetamolo, medicine per l’influenza e altri rimendi “domestici”.
  • Oggetti Personali: cambio di vestiti, scarpe, fiammiferi, torce, candele, maschere, un paio di guanti da lavoro, asciugamani, fazzoletti di carta (anche imbevuti), borsette di plastica ecc…
  • Altri Oggetti Utili: radiolina portatile, cellulare, carica batteria e batteria di riserva, pile, copertina o lenzuola.

Per i casi in cui in famiglia vi sono esigenze particolari come bambini, anziani, animali o persone con particolari allergie allora potreste inserire nel kit:

  • Bambini o Neonati: latte in polvere, biberon e pannolini
  • Anziani o Disabili: medicine, oggetti da infermeria, dentiere, bicchieri e altro di vitale importanza per la persona.
  • Animali: cibo per animali in scatola, giornali, acqua.

Altri oggetti che possono essere utili sono scaldini o cerotti riscaldanti (in Giappone sono molto usati), monete, fischietto da tenere in tasca e altri piccoli accessori che possono tornare utili.


“Kit di Supporto” – Riserva di Secondaria Necessità

Una volta superata la prima emergenza, a seconda dell’entità più o meno grave di quest’ultima, potrebbe essere necessario perdurare nello stato di emergenza più a lungo del previsto.

Per rimanere autosufficienti sino al pieno intervento e svolgimento dei soccorsi, si può preparare una Riserva di Secondaria Necessità per supportare se stessi e i propri cari per almeno altri tre giorni. Ciò consiste nel:

  • Tenere la vasca da bagno sempre piena d’acqua: quest’ultima può essere usata per spegnere eventuali fuochi o incendi o come sciacquone in caso il water non sia utilizzabile.
  • Tenere a portata di mano 3 litri di acqua al giorno. Le cassette del supermercato vanno bene.
  • Procurarsi biscotti, cibo confezionato o in scatola o facilmente conservabile in borsa.
  • Aggiungete poi anche forchettine, coltelli, cucchiai, piatti di plastica, fazzoletti, carta da cucina e altri accessori usa e getta, coperte, accendini e fiammiferi.

Per creare la propria riserva non è necessario acquistare tutto subito. Una riserva ad hoc si può preparare con il tempo: ad esempio quando acquistiamo un determinato prodotto, se ne abbiamo la possibilità, al posto di una ne prendiamo due confezioni e creare così poco per volta la nostra dispensa di riserva.

Quando poi avremo usato metà dei prodotti comprati allora useremo quello della riserva, riponendo poi in quest’ultima confezioni più recenti.

Fonte usata: Earthquake Survival Manual

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Attualità, Lifestyle, Salute & Benessere, Tecnologia Tagged With: earthquake japan, Earthquake Survival Manual, grande terremoto di kobe, Manuale di Sopravvivenza al Terremoto, sisma giappone, terremoto giappone

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow