Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Arte / Animazione / Recensione Libri: Guida ai Super Robot

Recensione Libri: Guida ai Super Robot

18 May 2017 By SakuraMagazine

guida ai super robotLa casa editrice Odoya presenta un nuovo titolo della sua collana dedicata ai generi del fantastico, con Guida ai super robot di Jacopo Nacci, che racconta i giganti d’acciaio di manga ed anime in quella che è la loro epoca d’oro, dal 1972 al 1980, partendo dai primordi, trattando l’impatto dell’universo di Go Nagai e poi arrivando fino a quando con Gundam i robot non furono più figure leggendarie e da mito ma diventarono macchine di guerre futuribili.

Il libro si dipana su due piani, da una parte le schede delle singole serie animate e dall’altra un’analisi contenutistica delle storie viste in una prospettiva più generale, partendo da Super Robot 28 e arrivando a Gundam, passando per Mazinga Z, Il Grande Mazinga, Getter Robot, Goldrake, Jeeg, Daitarn 3, Trider G7, Ideon, Zambot 3, Baldios e tanti altri, tra Toei, Tatsunoko, Sunrise e Tokyo Movie Shinsha.

Da un lato quindi si scoprono e riscoprono personaggi mitici, magari sapendo a distanza di anni come sono finite le loro avventure, visto che dopo l’ubriacatura iniziale di fine anni Settanta gli anime robottici sparirono dagli schermi, dove spesso erano stati usati come puro riempitivo in attesa di soap operas e televendite.

Dall’altro si entra in un genere interessante, imbevuto di cultura giapponese classica, dove il tema che ritorna, secondo l’autore, è quello di una sorta di viaggio nell’abisso che compie l’eroe che deve salvare l’umanità per poi cercare di uscirne indenni. Ma indenni non lo si è mai del tutto, e Jacopo Nacci racconta anche le contraddizioni di eroi molto interessanti e mai cristallini dal tutto (a cominciare da Daisuke-Actarus di Goldrake, la cui vicenda ha non pochi punti oscuri), in un universo in cui si lotta, si muore e dove anche i nemici hanno le loro ragioni, in particolare quando sono antiche stirpi che abitavano la Terra e che ora la reclamano, cattiva coscienza di un’umanità che nella Storia reale si è evoluta spesso annientando le culture precedenti.

Il risultato è un libro imperdibile per chi ha amato quei personaggi che periodicamente tornano alla ribalta, corredato da un inserto di immagini originali a colori poco viste, un luogo cartaceo in cui ritrovare passioni e eroi, restituiti però senza nostalgie, ma come un genere narrativo e spettacolare ormai con una sua dignità come ormai sono riconosciuti.

Guida ai super robot è però interessante anche per chi non ha vissuto quell’epoca, perché la racconta e racconta delle storie che avevano e hanno una loro peculiarietà, mettendo insieme tecnologia e tradizioni, leggende e fantascienza, la figura del samurai con quella del robot, in un insieme che ha funzionato e che ancora oggi ha il suo fascino, basti pensare alle folle di fan di più generazioni che sono andate a vedere l’evento cinematografico La notte dei super robot.

Un nuovo libro nell’ormai abbastanza ampia saggistica in tema animazione giapponese, ma anche un libro nuovo come approccio a quello che resta, comunque, il genere più emblematico di manga ed anime, nella sua stagione migliore.

Recensione scritta da Elena Romanello per SakuraMagazine


Se volete leggere i libri scritti dalla nostra amica Elena Romanello  della collana“I Love Anime” allora vi consiglio:

  • Candy Candy. «Eravamo tutte innamorate di Terence…»
  • Capitan Harlock. Avventure ai confini dell’Universo
  • Sailor Moon. La bella ragazza guerriera
  • Il mito di Lady Oscar (Hinomaru)

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Animazione, Libri, Manga, Recensioni Libri, Tecnologia Tagged With: Baldios, Daitarn 3, elena romanello, Getter Robot, goldrake, guida ai super robot, Ideon, Il Grande Mazinga, jacopo nacci, Jeeg, mazinga Z, Trider G7, Zambot 3

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Kisu no Hi キスの日 – Kiss Day, il Giorno del Bacio
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – こどもの日Kodomo no Hi
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – ゴールデンウィーク – La Settimana Dorata
  • Anime/Manga: Sailor Moon e il Mondo Queer
  • Recensione Libri: Kokoro – Il Suono nascosto delle Cose di Igort (Oblomov Edizioni)
  • Recensione Libri: “Le sue Labbra erano Rosse, Rosse come le Fiamme…” di Camil Ristè (Società Editrice La Torre)
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (324)
    • Architettura (28)
    • Arte (137)
      • Animazione (55)
    • Letteratura (23)
    • Manga (116)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (406)
    • Estratti Libri (247)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (143)
  • Lifestyle (152)
    • Attualità (45)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow