Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lifestyle / Attualità / Terremoti in Giappone: l’Earthquake Survival Manual – Manuale di Sopravvivenza al Terremoto (parte 4)

Terremoti in Giappone: l’Earthquake Survival Manual – Manuale di Sopravvivenza al Terremoto (parte 4)

7 March 2017 By SakuraMagazine


terremoto

Nei precedenti articoli di questa serie dedicata al terremoto abbiamo visto come prendere qualche utile precauzione nelle nostre abitazioni in caso di sisma. Ma cosa fare se ci troviamo invece fuori, in un negozio, al supermercato o in un centro commerciale? O ancora,  se ci troviamo alla stazione o su un treno? E se stiamo guidando?

L’Earthquake Survival Manual risponde anche a queste domande e offre utili consigli anche nel caso in cui non siamo nella nostra abitazione durante un terremoto.

  1.  Se vi trovate fuori all’aperto:
    ·  State lontani da muri, distributori automatici o altri oggetti grandi e ingombranti che possano cadere.
    ·  State attenti ad eventuali tegole che possano cadere dai tetti o frammenti di vetro di finestre o vetrine che possano rompersi mentre camminate in strade strette o vicino ai muri.
    · Proteggete la vostra testa con qualsiasi cosa abbiate a portata di mano e andate il prima possibile in un’area aperta o in un qualsiasi altro posto sicuro.
  2.  Se vi trovate in un grande magazzino, al supermercato o in un centro commerciale:
    ·  Proteggetevi la testa con qualsiasi cosa a portata di mano e allontanatevi dalle vetrine.
    ·  Dirigetevi verso l’uscita o verso un’area più aperta, seguendo le istruzioni date dagli impiegati o dall’altoparlante.
    · Le luci di emergenza dovrebbero comunque accendersi anche se la corrente elettrica va via quindi cercate di mantenere la calma.
  3.  Se vi trovate in un edificio molto alto e con molti piani o in un complesso di appartamenti:
    ·  Allontanatevi immediatamente da finestre o scaffali.
    ·  Non usate l’ascensore. Per evacuare è meglio usare le scale.
  4.  Se vi trovate in una stazione o su un treno:
    ·  Se siete sulla banchina, proteggetevi la testa con quello che potete e state vicino a pilastri.
    ·  Se invece siete sul treno, non scendete sino a che il controllore o l’altoparlante non vi da le adeguate istruzioni su cosa e come fare.
  5.  Se state tornando a casa da un luogo distante:
    ·  Solitamente individui che lavorano in un luogo lontano da casa o che vanno a scuola percorrendo lunghe distanze da casa, dovrebbero essere preparati per un’emergenza, quindi è bene che:I.  In situazioni di tutti i giorni:

    a)  Siate preparati a camminare a piedi (premunitevi sempre di scarpe comode, di avere con voi acqua, un po’ di cibo e anche una mappa del posto.
    b)  Cercate di organizzarvi prima su come potreste sentirvi con i vostri cari in caso di emergenza.
    c)  Imparate prima il percorso da prendere e cercate di seguire sempre lo stesso.

    II.   In un’emergenza improvvisa:

    a)  Cercate di non farvi prendere dal panico e correte subito verso casa. Cercate prima di raccogliere informazioni sulla situazione e valutate il da farsi.
    b)  Una volta accertato che i vostri cari sono al sicuro e stanno bene, non prendete altri rischi inutili nel ritornare a casa.

  6.  Se state guidando:
    ·  Se il terremoto è di intensità 5 o anche superiore, guidare diventa sicuramente difficile. Rimanete calmi e senza frenare o deviare bruscamente, accostate al lato della strada.
    ·  Se potete ascoltate dalla radio informazioni e notizie su quanto accade.
    ·  Se possibile parcheggiate da qualche parte fuori dalla strada, assicurandovi che il vostro veicolo non blocchi altre persone che stanno evacuando o veicoli d’emergenza.
    ·  Se non potete spostare la vostra auto dalla strada, fermatevi lungo il lato della carreggiata, spegnete il motore lasciando inserite le chiavi e l’auto aperta così da facilitare lo spostamento in caso di blocco del traffico.
    ·  Chiudete i finestrini così da tenervi lontani da eventuali fiamme e tenete con voi valori, documenti e certificati vostri e dell’auto.

Fonte usata: Earthquake Survival Manual

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Attualità, Curiosità, Lifestyle, Tecnologia Tagged With: earthquake japan, Earthquake Survival Manual, grande terremoto di kobe, Manuale di Sopravvivenza al Terremoto, sisma giappone, terremoto giappone

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow