Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Riti Giapponesi: Cha No Yu – Una Cerimonia Senza Spazio e Senza Tempo

30 January 2013 By SakuraMagazine

L'occupazione più complessa a cui i giapponesi si dedicano nel tempo libero è la Cerimonia del Tè. Anche gli inglesi seguono un rito del tè che ha la sua importanza ed è divenuto un'istituzione fondamentale della loro civiltà moderna. Nelle cerimonie del tè più sontuose, il comportamento estremamente formale del padrone di casa e dei suoi ospiti e il vasto assortimento di argenteria e vasellame ... Continua a leggere

Prefettura di Shizuoka: Il Più Grande Produttore di Tè Verde in Giappone

12 November 2012 By SakuraMagazine

Una lunga tradizione Shizuoka rappresenta il 45% della produzione totale del Tè Verde in Giappone ed è la prefettura più all'avanguardia per quanto riguarda la ricerca sui benefici che si possono ottenere dal tè verde. Le piantagioni di tè verde nella prefettura Shizuoka risalgono al 1241, quando un monaco di nome Shoichi Kokushi tornò dal suo lungo viaggio dalla Cina Sung e piantò nella sua ... Continua a leggere

Naomi Moriyama – Il 6° pilastro della cucina giapponese: il Tè

17 July 2012 By SakuraMagazine

State passeggiando sul sentiero di un giardino piastrellato con formelle decorate. Raggi di sole brillano tra le foglie di un immenso gingko biloba e sul muschio bagnato di rugiada. Seguendo una curva sul sentiero, vi appare d'improvviso la casa del tè: un capanno dal tetto di paglia, diviso in tanti compartimenti, fatto di legno e bambù. Ha un aspetto così rustico che potrebbe essere spuntato ... Continua a leggere

Arti Marziali: Kyudo – La Ricerca della Verità

15 June 2012 By SakuraMagazine

Domandarsi cosa sia un vero tiro è un modo di scoprire la verità nel kyudo. Per la maggior parte della gente la risposta è ovvia: essi identificano un vero tiro con la precisione. La precisione, naturalmente, è importante e l'abilità nel colpire il centro del bersaglio è basilare per ogni forma di arcieria, ma il kyudo fa una distinzione tra il tiro che è semplicemente abile (noshahichu) e il tiro ... Continua a leggere

Arti Marziali: Che cos’è il Kyudo?

14 June 2012 By SakuraMagazine

Il Kyudo, la via dell'arco, ha molto in comune con la cerimonia giapponese del tè (Chado), con la calligrafia (Shodo), l'arte della spada (Iaido) e le varie altre vie che così efficacemente rispecchiano il cuore e la mente del giapponese. Il kyudo è ricco di storia e tradizione ed è tenuto in alta considerazione in Giappone. Molti lo considerano il più puro di tutto il budo (arti marziali). Nel ... Continua a leggere

Yojijukugo: Ichigo Ichie 一期一会

6 June 2012 By SakuraMagazine

Kana: いちごいちえ Lett.: Un arco di tempo, un incontro. Lib.: Ogni incontro è un fatto unico nella vita Alcune note. Il senso è che ogni incontro con un’altra persona va affrontato essendo consci del fatto che potremmo anche non rivedere mai più quella persona e quindi bisogna far sì da non avere rimpianti per come ci si è comportati. Spesso è visto in senso romantico (la versione ... Continua a leggere

Arte Giapponese: Ceramiche Raku

4 June 2010 By SakuraMagazine

Raku-yaki (楽焼) o semplicemente Raku è il nome giapponese che si usa per indicare una famosa tecnica per fabbricare ceramiche. Raku, tecnica di origine giapponese, nasce insieme alla disciplina Zen che da sempre esalta l'armonia, la bellezza e la perfezione nelle piccole cose e nella loro semplicità. L'origine di queste ceramiche Raku è legata ad un'arte molto conosciuta e soprattutto molto ... Continua a leggere

Cucina Giapponese: Tipi e Proprietà di Té

12 March 2009 By SakuraMagazine

La pianta del tè è una varietà di pianta sempreverde ed è originaria della Cina, anche se oggi, è diffusissima anche in India, Giappone e un po' in tutto il mondo. La vasta varietà di piante, la preparazione e il luogo di coltivazione permettono oggi di potere avere una grande varietà di tè differenti. Tè giapponesi Il Giappone è il sesto grande produttore di tè verde al mondo. La gente lo ... Continua a leggere

Cucina Giapponese: Storia, Origini e Leggende del Té

10 March 2009 By SakuraMagazine

Il tè è la bevanda più diffusa al mondo, dopo l'acqua naturalmente. E' un infuso ricavato dalle foglie di una pianta, Camellia Sinensis, spesso miscelate anche con spezie o erbe naturali. E' una pianta che viene coltivata soprattutto in Oriente: Giappone, Cina, India. La parola tè deriva da un carattere cinese pronunciato "tei" secondo un dialetto min meridionale diffuso nel sud del Fujian e ... Continua a leggere

Luoghi Giapponesi: Giardino Zen e L’Acqua

22 February 2009 By SakuraMagazine

L'elemento acqua all'interno del Giardino Zen è un elemento importantissimo poiché fondamentale per mantenere il tutto più armonioso. Il suo scopo è quello di contrapporsi alla staticità delle rocce, della sabbia e della natura con il suo essere dinamico e in continuo fluire. L'acqua può essere presente nei Giardini attraverso un laghetto, fontane, una piccola cascata, un ruscello o ... Continua a leggere

« Previous Page
Next Page »

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Arte Giapponese: Dall’Ukiyoe alla Shin Hanga – Tre Secoli di Xilografia Giapponese (Collezione Bernati)
  • Teatro Giapponese: Composizione Giapponese e Strumenti Musicali nel Teatro Kabuki
  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Vite da Mangaka: Rumiko Takahashi e Shogakukan – Nascita di un Connubio Indissolubile
  • Città Giapponesi: Architettura Estremo Orientale – Alla Ricerca della Vecchia Edo
  • Recensione Libri: Cinestoria del Giappone – Giuliano Tani (Kappalab)
  • Vite da Mangaka: Rumiko Takahashi – Un Grande Maestro e gli Esordi di Carriera
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (305)
    • Architettura (27)
    • Arte (127)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (102)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (126)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (61)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (374)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (126)
  • Lifestyle (140)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (270)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow