Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Geografia / Prefettura di Shizuoka: Il Più Grande Produttore di Tè Verde in Giappone

Prefettura di Shizuoka: Il Più Grande Produttore di Tè Verde in Giappone

12 November 2012 By SakuraMagazine

Una lunga tradizione

Shizuoka rappresenta il 45% della produzione totale del Tè Verde in Giappone ed è la prefettura più all’avanguardia per quanto riguarda la ricerca sui benefici che si possono ottenere dal tè verde. Le piantagioni di tè verde nella prefettura Shizuoka risalgono al 1241, quando un monaco di nome Shoichi Kokushi tornò dal suo lungo viaggio dalla Cina Sung e piantò nella sua provincia natale a Shizuoka dei semi di tè verde portati in Giappone dal suo viaggio.

Da quel momento il tè divenne anno dopo anno economicamente importante per Shizuoka, specie dopo la fine dello Shogunato Tokugawa, quando un ex shogun iniziò a coltivare il tè verde a Makinohara per i suoi propri scambi commerciali. Shizuoka, per il suo clima e per la qualità delle sue acque, ha sempre permesso la crescita delle piantagioni di tè, resa sempre più fiorente dalla posizione della zona, vicina a uno dei principali porti giapponesi: ciò ha reso quest’area come la maggiore produttrice di tè verde, ora disponibile in quest’area in un vasto numero di varietà, diverse per ogni tipo di occasione.

Dalla raccolta delle foglie sino alla Cerimonia del Tè

Shizuoka va oltre la semplice produzione del tè e ogni giorno lavora sodo per poter introdurre e offrire al mondo i piaceri del tè attraverso anche una serie di servizi ed eventi sulla bevanda. Il World Tea Museum è situato nella famosa zona di produzione di tè di Makinohara e offre mostre dettagliate sul tè, camere in stile Cerimonia del Tè e regolari eventi che mostrano la Cerimonia del Tè cinese.

Il Kaori-no-Oka o Fragrant Hill offre anche Cerimonie giapponesi del Tè con la possibilità di scegliere il tè a mano e prepararsi la bevanda da soli mentre nei giardini del Kakegawa Castle, la sala da tè Ninomaru offre un ambiente tradizionale per assaporare e conoscere il tè locale.

 

Articolo tratto dal sito: Pref.Shizuoka.jp
Traduzione: Sakura Miko 

 

Per chi volesse saperne di più sul tè, la storia di questa bevanda nel mondo, le sue proprietà e le varie cerimonie, vi consiglio:

  • Il tè: La storia – Il gusto del tè di Christine Dattner
  • Il piacere del tè. Guida completa. Conoscere, preparare e degustare la bevanda più antica del mondo
  • La via del tè nella spiritualità giapponese di Maria De Giorgi
  • Lo zen e la cerimonia del tè di Kazuko Okakura
  • Il tè verde di Hu Hsiang Fan
  • Il tè e le sue virtù di Michèle Carles

Altri articoli simili:

  • Prefettura di Aichi: Storia, Origini, Clima e Geografia
  • Prefettura di Aichi: I Cinque Simboli e Inno
  • Prefettura di Shizuoka: Il Più Grande Produttore di Tè Verde in Giappone
  • Prefettura di Kumamoto: Natura, Clima e Popolazione
  • Prefettura di Kumamoto: I Cinque Simboli e Particolarità del Paesaggio
  • Prefettura di Ehime: Storia, Origini, Clima e Geografia

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Geografia, Musei, Prefetture, Tè & Bevande Tagged With: cerimonia del te, green tea, Kakegawa Castle, prefettura di shizuoka, shizuoka, tè giapponesi, tè verde, tè verde giapponese, World Tea Museum

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow