Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lifestyle / Salute & Benessere / Feng Shui: I rimedi Feng Shui (parte 2)

Feng Shui: I rimedi Feng Shui (parte 2)

24 January 2010 By SakuraMagazine

rimedi feng shui 2Come già detto nella parte precedente I “rimedi Feng Shui” non sono medicine, cure o riti speciali, ma sono particolari oggetti o applicazioni come piante, specchi, fontane, fonti di luce o altro che assorbono vecchie energie stagnate in un luogo e disperdono nell’aria energia positiva che non solo sblocca ma riporta equilibrio nell’ambiente che ci circonda e dove viviamo, in particolare quindi nella nostra casa.

Continuiamo ancora con l’elenco di altri rimedi Feng Shui, adatti al riequilibrio delle energie della propria casa o dell’ambiente in cui viviamo:

  • Piante: le piante sono un ottimo scudo che ci protegge dalle ondate di energia Sha Ch’i. In tutti quei casi o situazioni in cui non è possibile cambiare la struttura della propria abitazione o dell’ambiente in questione, le piante sono un ottimo metodo per mantenere comunque energia positiva e armonia. L’uso delle piante è perfetto per luoghi come un soggiorno, un balcone, una terrazza, cucina, anche nello studio ma non usatele mai in camera da letto!
  • Cristalli: i cristalli sono portatori di luce, la riflettono nei vari colori perciò appendere ad esempio un cristallo alla finestra o in qualsiasi luogo della casa aiuta a portare armonia e luce nella propria dimora: da infatti benessere e sollievo alla cosa che colpisce con la sua luce riflessa. I più efficaci cristalli sono quelli di forma rotonda, sferica, ovale o a goccia, in pratica quelli senza punte.
  • Minerali: i minerali sono più conosciuti e forse anche più usati dei cristalli per il loro effetto terapeutico. Il Feng Shui li considera fonte inesauribile di energia e sono usati per ripulire l’ambiente da energie negative e mettere in movimento energie che a volta si bloccano in alcuni punti della casa.
  • Forme DNA: porta bene e diffonde energia positiva un oggetto o ancora meglio cristalli che abbiano la forma di doppia spirale come quella del DNA perchè come simbolo di vita, secondo il Feng Shui, tale forma ha la capacità di diffondere energia e vita in ogni ambiente.
  • Sale Marino: alcuni esperti Feng Shui consigliano di spargerlo in alcuni piccoli punti della casa e di lasciarlo li per un giorno in modo che esso agisca come purificatore della stanza.
  • Campane: le campane tubolari per essere precisi. Sono quel gruppo di campanelle mobili che si possono collocare ovunque, in casa, in ufficio o anche in negozio come a volte si sente all’entrata. Sono delle campanelline che attirano l’energia positiva e la indirizzano verso la propria abitazione, il proprio ufficio oppure il proprio negozio. Se posizionati all’esterno dell’edifizio, tipo terrazza o balcone, o fuori la vetrina del negozio disperde le energie negative esterne rallentandone il flusso.
  • Candele: le candele hanno la capacità di attirare energia vitale e di accrescere maggiormente le energie positive già presenti nell’area in cui si trovano. Hanno quindi il compito di intensificare ed elevare maggiormente le energie positive. Vengono spesso usate per attenuare una luce sgradevole diffondendo una luce più tenue e calda che consente di avere una sensazione più serena e armonica.
  • Terra: la Terra è simbolo di abbondanza, prosperità e fortuna. Avere un simbolo a casa della Terra porta buon auspicio: a questo proposito possono essere usati un globo o un mappamondo.
  • Montagne: le immagini delle montagne danno la sensazione di sostegno, stabilità e protezione. Averne un simbolo o un’ immagine nella propria casa aiuta ad avere protezione contro la cattiva fortuna.
  • Arance: avere a casa un cesto di questo agrume significa avere ricchezza e fortuna. E’ bene perciò posizionare sempre un bel cesto di arance nella propria casa o anche in ufficio soprattutto nella zona della casa usata per lavoro e affari (studio o ufficio quindi).
  • Rocce: le rocce come ulteriore simbolo di Terra, stimolano e portano abbondanza e fortuna alla propria abitazione oltre che conoscenza.
  • Vasi: Ciotole e contenitori (possibilmente in ceramica o terracotta) sono un ottimo auspicio per migliorare la vita sentimentale, studi, conoscenza e lavoro. Intrappolano e disattivano ogni energia bloccata o negativa, in quando è proprio nel fondo dei contenitori che tende a depositarsi l’energia stagnante o negativa. Con questo materiale si sblocca e si elimina.
  • Aromi: se si vuole migliorare l’armonia e il benessere di un ambiente niente di meglio che cospargerlo di ottimi profumi e aromi o oli essenziali. Sono usati per purificare un ambiente e attirare nuova energia positiva.

Per chi volesse saperne di più sulla filosofia del Feng Shui e imparare ad applicarla nella vita di tutti giorni, al lavoro, nella propria casa, nel proprio giardino, vi consiglio:

  • Il manuale del feng shui. Come far fluire l’energia negli ambienti in cui viviamo di Wu Xing
  • Il grande libro del Feng-shui di Eva Wong
  • Il Feng Shui nella vita moderna. Come armonizzare gli spazi in casa, sul lavoro, in giardino di Nathalie A. Dodd
  • Introduzione alla bio architeturra e al Feng Shui. Con DVD di Stefano Parancola
  • Il kit del feng shui. La via cinese per ottenere salute, prosperità e felicità, a casa e al lavoro

Altri articoli simili:

  • Feng Shui: Origini e Storia
  • Feng Shui: I 5 elementi
  • Feng Shui: Gli 8 trigrammi
  • Feng Shui: Gli ambienti della casa (parte 1)
  • Feng Shui: Gli ambienti della casa (parte 2)
  • Feng Shui: I rimedi Feng Shui (parte 1)

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Salute & Benessere, Storia & Tradizioni Tagged With: ch'i energia positiva, cristalli, feng shui, otto trigrammi, piante, rimedi feng shui

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow