Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lifestyle / Salute & Benessere / Feng Shui: Gli ambienti della casa (parte 2)

Feng Shui: Gli ambienti della casa (parte 2)

3 December 2009 By SakuraMagazine

feng shui salottoE’ chiaro ormai che secondo il Feng Shui, è fondamentale vivere in un ambiente sano, equilibrato e pieno di benessere. Per fare ciò nel Feng Shui è possibile trovare qualche utile consiglio per vivere in un ambiente più sano e armonico.

Ingresso

Il cancello d’ingresso non deve mai essere in asse con la porta di ingresso, l’apertura deve andare verso l’esterno in modo che l’energia stagnata della casa vada verso fuori e la nuova energia entri verso l’interno. L’ingresso è consigliabile disposto verso sud e se è presente un giardino, prima di entrare in casa è bene che sia un sentiero sinuoso a condurvi alla vostra abitazione. La porta principale della casa deve avere invece l’apertura verso l’interno in modo da favorire, e non ostacolare, l’entrata del Ch’i.

Corridoio

E’ consigliato evitare un ingresso rettilineo che conduca velocemente all’interno delle stanze: ciò favorisce e facilita l’ingresso dello Sha e disperde con altrettanta facilità il Ch’i. La scala interna, laddove ce ne fosse una, va disposta verso sud-est possibilmente sul retro della casa.

Sala da pranzo

Il posto dove si mangia di solito è il luogo dove si comunica anche e dove avviene un importante momento della giornata di tutti: il pranzo. Per essere un luogo di armonia ed equilibrio è bene osservare due consigli importanti:

  • il luogo deve essere rilassante e confortevole
  • il luogo deve favorire l’assorbimento di energia positiva, attirare il Ch’i positivo della casa in maniera tale da garantire armonia ed equilibrio durante il pasto.

Il luogo migliore dove quindi posizionare la sala da pranzo o per lo meno il luogo dove si pranza è un angolo della casa, che abbia le finestre rivolte ad est o ovest. Deve essere inoltre un luogo ben illuminato, se è possibile fate si che la luce che illumina la stanza sia naturale ma se proprio non è possibile allora potete usare candele o lampade di debole intensità che non diano troppo fastidio.

Il tavolo ideale è rotondo perchè simbolo di benedizione, tuttavia, se è rettangolare allora i commensali devono disporsi secondo il seguente ordine: il padre a sud e madre a nord, a sinistra del padre la figlia maggiore e a sinistra della madre il figlio maggiore. Le sedie devono essere comode (questo deve esserlo a prescindere dal Feng Shui). I colori del luogo possono essere: giallo, arancio, verde o colori pastello non troppo forti ma che portino allegria e favoriscano la comunicazione.

Cucina

La cucina è una delle stanze più importanti della casa: è il luogo dove viene preparato il cibo per tutta la famiglia e si sa, il cibo influenza molto sulla salute e il benessere. Preparare perciò cibo sano in ambiente sano è molto importante per i componenti della famiglia. E’ necessario perciò che la cucina sia una stanza ariosa, spaziosa, luminosa e orientata a sud e possibilmente in un luogo riservato in modo che non venga in alcun modo turbato il momento della preparazione dei pasti che deve essere un momento sereno e di pieno raccoglimento delle energie positive.

La cucina deve essere abbastanza distante dal bagno tuttavia se non è possibile evitarlo è possibile ricoprire la parete con piastrelle di ceramica che attutiscano lo scambio di energia da una stanza all’altra. Il centro di cottura, il frigorifero e il lavello devono essere posti in maniera tale da creare un triangolo Fuoco-Aria-Acqua, questo sarà portatore di equilibrio.

Salotto

La posizione migliore per il salotto è ovest, possibilmente con finestre che concedano alla stanza non solo luce e luminosità ma anche una bella vista. Posizionate sempre sedie di numero pari e la televisione non ponetela davanti ad una finestra (non solo per il Feng Shui ma anche perchè con la finestra di fronte, il riflesso non vi farebbe vedere bene). I colori adatti sono giallo, bianco, arancio, verde o colori pastello allegri che portino energia positiva, purezza e favoriscano la comunicazione e il benessere. Adornate anche con delle piante fresche e profumate.

Per chi volesse saperne di più sulla filosofia del Feng Shui e imparare ad applicarla nella vita di tutti giorni, al lavoro, nella propria casa, nel proprio giardino, vi consiglio:

  • Il manuale del feng shui. Come far fluire l’energia negli ambienti in cui viviamo di Wu Xing
  • Il grande libro del Feng-shui di Eva Wong
  • Il Feng Shui nella vita moderna. Come armonizzare gli spazi in casa, sul lavoro, in giardino di Nathalie A. Dodd
  • Introduzione alla bio architeturra e al Feng Shui. Con DVD di Stefano Parancola
  • Il kit del feng shui. La via cinese per ottenere salute, prosperità e felicità, a casa e al lavoro

Altri articoli simili:

  • Feng Shui: Origini e Storia
  • Feng Shui: I 5 elementi
  • Feng Shui: Gli ambienti della casa (parte 1)
  • Feng Shui: I rimedi Feng Shui (parte 1)
  • Feng Shui: I rimedi Feng Shui (parte 2)

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Salute & Benessere, Storia & Tradizioni Tagged With: ambiente e casa feng, chi, corridoio, Cucina Giapponese, energie, feng shui, sala da pranzo, sha

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (321)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (402)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow