Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Geografia / Città / Prefettura di Kumamoto: I Cinque Simboli e Particolarità del Paesaggio

Prefettura di Kumamoto: I Cinque Simboli e Particolarità del Paesaggio

6 December 2012 By SakuraMagazine

La prefettura di Kumamoto ha 5 simboli importanti che la distinguono da un’altra prefettura: il Fiore, l’Albero, l’Uccello, il Pesce e lo Stemma.

Il Fiore: Genziana

Adottato come fiore simbolo della prefettura di Kumamoto, i bei fiori viola della genziana fioriscono in ogni prato di Aso. E’ stato scelto a rappresentare il fiore della prefettura quando l’emittente televisiva NHK lo presentò come tipico fiore locale. La genziana cresce spontaneamente nei campi e sulle montagne di Kumamoto e inizia a fiorire intorno ad ottobre tra le alture del monte Aso.

L’Albero: Albero di Canfora

Adottato nell’ottobre del 1966 come albero simbolo della prefettura. Kumamoto all’inizio dell’estate è piena di questi alberi di canfora ricchi di foglie. Ce ne sono ovunque e di grandi dimensioni: al Castello di Kumamoto, nei Santuari Shintoisti e nei Templi Buddhisti. E’ una pianta nota tra gli abitanti sin dai tempi più antichi.

L’Uccello: Allodola

Le allodole sono state adottate come uccelli simbolo della prefettura nell’ottobre del 1966. Possono essere viste nelle praterie e nelle zone agricole della prefettura. Sono animali molto socievoli e familiari agli abitanti di Kumamoto: per questo infatti è diventato simbolo del luogo.

Il Pesce: Gambero

Il gambero è stato adottato come pesce simbolo di Kumamoto nel dicembre 1989. I mari Ariake e Shiranui sono i principali habitat per i gamberetti. La prefettura ha iniziato a coltivarli diventando la principale produzione di gamberi di tutto il Giappone.

Lo Stemma

Adottato nel marzo 1966, lo stemma della prefettura di Kumamoto rappresenta il kana “ku”, cioè la prima sillaba della parola “Kumamoto“, in combinazione con la forma caratteristica geografica dell’isola di Kyushu dove si trova appunto la prefettura. Il cerchio al centro simboleggia la prefettura di Kumamoto, che si trova infatti al centro di Kyushu.

Particolarità del Paesaggio di Kumamoto

Higo Rokka

Higo Rokka è una forma di giardinaggio tipica di questa prefettura che è stata tramandata dai tempi del Giappone feudale e comprende la cura e la coltivazione di fiori come la peonia Higo, l’iris, la camelia, il crisantemo e l’Higo Camellia. Questi fiori sono caratterizzati da un unico petalo, graziosi stami e da un colore forte e puro. Per quanto il metodo di coltivazione e apprezzamento di questi fiori, lo stile è unico.

Le Migliori Sorgenti di Acqua del Giappone

Kumamoto vanta abbondanti sorgenti d’acqua. Quatto sono state scelte e inserite nei cento elencati dalla Environment Agency: Shirakawa, Ikeyama, Kikuchi e Todoroki. La particolarità di queste sorgenti è che il 100% dell’acqua fluisce attraverso l’acquedotto della città di Kumamoto che ha una popolazione di circa 650.000 abitanti, tutti forniti direttamente dalla sorgente.

Il Misterioso Fuoco Luccicante sul Mare

In una sera del primo di Agosto, secondo l’antico calendario (ora equivalente ad un giorno tra la fine di Agosto e i primi di Settembre), un misterioso fuoco luccicante apparve sul mare Yatsuhiro. Nessuno all’inizio capiva cosa fosse e venne soprannominato “Shiranui” o “Fuoco Sconosciuto”. Poi è stato successivamente svelato il mistero e scoperto che il fuoco non era altro che il risultato di un fenomeno atmosferico, ora diventato tipico della zona,  creato dagli Isaribi, cioè dalle luci notturne particolari usate dai pescatori per attirare i pesci.

Traduzione articolo a cura di Sakura per SakuraMagazine

Fonti

Pref.Kumamoto.jp – Simboli
Pref.Kumamoto.jp – Paesaggio

Consigli e Guide Turistiche Giapponesi:

  • Giappone (Guida)
  • Giappone (Guide) 
  • Distretti del Giappone
  • Città del Giappone

Altri articoli simili:

  • Prefettura di Aichi: Storia, Origini, Clima e Geografia
  • Prefettura di Aichi: I Cinque Simboli e Inno
  • Prefettura di Shizuoka: Il Più Grande Produttore di Tè Verde in Giappone
  • Prefettura di Kumamoto: Natura, Clima e Popolazione
  • Prefettura di Ehime: Storia, Origini, Clima e Geografia

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Città, Geografia, Prefetture Tagged With: aso, Aso Kuju National Park, giappone, kumamoto, kyuushu, monte aso, prefettura kumamoto, prefetture giapponesi, Unzen Amakusa National Park, vulcano aso

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow