Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / Espressioni Giapponesi: Omisore Shimashita – Non Ti Avevo Riconosciuto

Espressioni Giapponesi: Omisore Shimashita – Non Ti Avevo Riconosciuto

18 August 2015 By SakuraMagazine


f35d81c4007ef0_full

おみそれしました
Omisore shimashita
Non ti avevo riconosciuto!

Originariamente il messaggio dietro a queste parole era letteralmente solo uno: la frase infatti era usata come uno “scusante saluto” detto da chi parla nel momento in cui non riconosce subito qualcuno che incontra e che conosce già.

Con il tempo però la gente ha iniziato ad usare questa espressione come una forma di cortese iperbole per implicare che l’altra persona ha subìto un qualche cambiamento, magari nell’aspetto e nel look; viene anche usato quando l’altra persona ci dimostra una qualche sconosciuta abilità, talmente incredibile da renderlo irriconoscibile ai nostri occhi.

In questo modo quindi la frase si è evoluta, e da semplice espressione di saluto-scusa quale era all’inizio è ora impiegata come modo per esprimere un complimento. Se capita che qualcuno che voi conoscete, e al cui aspetto quotidiano siete già abituati, cambia improvvisamente look o modo di vestire allora questa frase si adatta perfettamente all’occasione.

Per esprimere questo sentimento però esiste anche un altro modo:

見違えた
Michigaeta
Pensavo fossi un’altro/Ti ho scambiato per un altro

Oppure

誰かとおもった
Dare ka to omotta
Sei davvero tu?

Qualsiasi sia la frase che scegliete di usare, l’effetto rimane comunque quello di esagerare la vostra reazione in modo implicitamente lusinghiero verso l’aspetto insolito e diverso del vostro amico.

Lasciando da parte la frequenza con cui queste frasi sono impiegate per complimentarsi con un’altra persona, c’è da ricordare che espressioni come “Omisore shimashita” possono anche indicare quanto il cambiamento o una particolare abilità scoperta di qualcuno abbia colpito chi parla.

Prendiamo come esempio un giocatore di golf che si vuole complimentare con un altro giocatore per il suo gioco; per volerlo fare evidentemente l’altro giocatore deve aver dimostrato delle abilità che sono andate ben oltre le aspettative, perciò chi parla vuole esprimere il proprio rispetto e la propria ammirazione dicendo ad esempio:

田中さんのゴルフの腕は大したものですな。いや、おみそれしました
Tanaka-san no gorufu no ude wa taishita mono desu na. Iya omisore shimashita
Tanaka-san, tu hai un incredibile talento per il golf. Voglio dire, non riuscivo a credere che fossi davvero tu!

Un minimo di cautela va però sempre applicato quando si usano questo genere di frasi. Anche se, come già detto prima, si tratta generalmente di parole intese come iperbolici complimenti, possono però avere una sorta di condiscendenza e potrebbero essere usate per suggerire che chi parla ha scoperto qualità nascoste in qualcuno che prima credeva non ne avesse e teneva quindi in bassa considerazione.

Il punto però è celebrare la cosa incredibile che quella persona è stata capace di fare o per cui dimostra particolare talento non tanto quanto quella persona sia degna o meno di considerazione. Un’utile espressione alternativa per complimentarsi, rimanendo però liberi dalla possibilità che questa possa essere mal interpretata, è la seguente:

さすがですね
Sasuga desu ne

che può essere tradotta con “come ci si aspettava”, “come al solito”, “come volevasi dimostrare”, “come ovvio che fosse”, “non poteva che essere da te”…. .

In questo caso, chi parla esprime chiaramente che ciò che è stato eccellentemente fatto era esattamente ciò che ci si poteva aspettare che l’altra persona facesse, date le sue abilità.

 

Tratto da libro A Handbook of Common Japanese Phrases
Traduzione: Sakura Miko

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Lingua Giapponese Tagged With: A Handbook of Common Japanese Phrases, espressioni giapponesi, giapponese, lingua giapponese, machigaeta, Omisore shimashita, sasuga desu ne

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow