Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lingua Giapponese / Espressioni Giapponesi: Dare un Regalo – Tsumaranai Mono Desu Ga…

Espressioni Giapponesi: Dare un Regalo – Tsumaranai Mono Desu Ga…

13 January 2015 By SakuraMagazine


gift giving

つ  ま ら な い も の で す が 。。。
Tsumaranai mono desu ga…
E’ una cosa insignificante/di poco conto, ma…

Questa locuzione, dal tono un pò strano, è il modo convenzionale che viene usato quando ci si appresta a dare a qualcuno un regalo. Spesso sentita in Giappone, dove sia il “dare un regalo” che la “linguistica auto-deprecazione” sono fortemente ritualizzati, espressioni come questa può qualche volta provocare una reazione di confusione in un non nativo.

Dopotutto, se ci pensiamo, uno potrebbe dire: “ma se pensa che sia una cosa insignificante e di poco conto, perché la sta regalando a me?”. Se poi aggiungiamo “all’insignificante” Tsumaranai il fatto che può essere tradotto anche con “noioso” o “inutile”, allora è ovvio che chi riceve il regalo ne rimarrà maggiormente confuso e perplesso.

Va però sottolineato che la frase non vuole certo dire che colui che dice tale frase crede davvero che il dono sia noioso o inutile (magari però potrebbe pensarlo ma probabilmente non lo direbbe). Quindi si tratta di una frase che denota umiltà, presumibilmente con l’intenzione di allontanare da chi riceve il regalo quel senso d’obbligo, imbarazzo o troppa gratitudine.

E’ curioso inoltre come, nonostante un non nativo possa capire bene qual è l’intento che c’è dietro ad una frase del genere, al giorno d’oggi la gente spesso tende a mettere da parte espressioni così formali e di rito, in favore di un linguaggio più chiaro e diretto.

I giovani in particolare, quando danno un regalo, potrebbero infatti esprimersi dicendo ad esempio:

こ れ 、 と て も お い し  いん で す よ
Kore, totemo oishii ndesu yo
E’ davvero delizioso

き っ と お 似 合 い だ と 思 い ま し て。。。
Kitto oniai da to omoimashite
Pensavo che ti sarebbe stato bene….

Un’altra frase, di tono umile, che chi fa un dono può dire è:

珍 し く も ご ざ い ま せ ん が 。。。
Mezurashiku mo gozaimasen ga…
Non è niente di speciale, però…

Questa espressione è utile quando si regalano degli oggetti d’uso quotidiano o per la casa (saponi, tovaglie oppure della frutta, caffè, birra o qualcosa di simile…), spesso dati come regalo di metà estate (ochuugen) oppure come dono di fine anno (oseibo), momenti in cui tale frase non è solo propriamente umile, ma anche adatta all’occasione.

Questa, come altre frasi a seguire, sono poi spesso seguite dalla parola “douzo” (“per favore, accettalo”), detto ovviamente mentre si porge il regalo.

Quando il dono è qualcosa fatto a mano, allora ci si aspetta un umile sminuire del proprio operato con espressioni come:

お 恥 ず か し い の で す け れ ど。。。
Ohazukashii no desu keredo…
Ho fatto davvero qualcosa da poco/qualcosa di imbarazzante, però…

う ま く で き な か っ た ん で す け ど 。。。
Umaku dekinakatta ndesu kedo…
Non è proprio venuto bene, ma….

Ci sono poi espressioni che sminuiscono il valore del regalo ma allo stesso tempo enfatizzano il sentimento che quel regalo rappresenta o il motivo per cui è stato fatto:

心 ば か り の 品 で す が 。。。
Kokoro bakari no shina desu ga….
Questo è solo un piccolo simbolo del mio apprezzamento

Una frase come questa comunica qualcosa di più di una semplice e formale cortesia ed è utile da usare quando il dono vuole essere un modo per esprimere qualcosa di più della semplice cortesia o buone maniere.

Tratto da libro A Handbook of Common Japanese Phrases
Traduzione: Sakura Miko

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Lingua Giapponese Tagged With: A Handbook of Common Japanese Phrases, espressioni giapponesi, frasi utili giapponesi, lingua giapponese, parlato giapponese, parole giapponesi, tsumaranai mono desu ga

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow