Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Cucina Giapponese / Ricette Giapponesi: Gelato al Tè Matcha

Ricette Giapponesi: Gelato al Tè Matcha

17 December 2015 By SakuraMagazine


GelatoTeMachaIl Tè Matcha è il tè verde giapponese, finemente lavorato, usato principalmente per la tradizionale Cerimonia del Tè. Sin dall’epoca della dinastia cinese Tang, in Cina le foglie del tè venivano cotte al vapore e poi pressate in una sorta di “mattoni” per il commercio.

E’ con la dinastia Song che la preparazione del tè a vapore con le foglie essiccate e poi mescolate con un frustino divenne talmente popolare che la sua preparazione e il suo consumo divenne una pratica e un rituale zen buddhista che ne definì il suo definitivo uso in polvere.

Sicuramente il Matcha riporta alla mente dunque l’alto rituale della Cerimonia del Tè, tuttavia oggi viene anche utilizzato come spezia, colorante per cibi come il mochi o la soba, viene anche usato per creare un enorme varietà di piatti wagashi come torte, biscotti, tiramisù, cioccolatini, muffin, granite e frappè, tutti a base di Tè Matcha.

E’ una vera moda, e sicuramente nella collezione dei piatti a base di questo pregiato tè verde non può che mancare anche il Gelato al Tè Matcha. Qui di seguito vi proponiamo la ricetta per preparare dell’ottimo Gelato al Tè Matcha in modo semplice e naturale, adatto ai vegetariani e vegani, proposta dal famoso sito Veganblog.it

Ingredienti:

  • 500 g di latte di soia (kcal 125, kcal 25/100 g)
  • 20 g di te macha (kcal , kcal 0/100g)
  • 50 g di stevia (o altro dolcificante, kcal 0.785, kcal 1.57/100 g)
  • 3 g di gomma di xantano (kcal 2.28, kcal 76/100 g)

Procedimento:

Mescolare benissimo, con un frustino, tutti gli ingredienti in polvere.
Utilizzare un recipiente alto e stretto, versare il latte e con una frusta elettrica incorporare lentamente le polveri.

Frullare cercando di fare entrare il più aria possibile nel composto in modo che la gomma di xantano monti il tutto.

Dopo pochi minuti il volume raddoppierà e diventerà spumoso, quasi come la panna montata.

Quando il composto avrà raggiunto una bella consistenza compatta, al punto da reggere la frusta elettrica (senza motore) in verticale, travasare il tutto nel cestello della gelatiera.

Considerazioni:

Totale 600 g kcal 128.065 kcal 21.34/100 g. Visto che valore energetico? Si può mangiare tutto con pochissime calorie!!! Gli ingredienti di questa ricetta li utilizzo sempre per tutti i miei gelati, qualsiasi gusto. Insomma, latte di soia autoprodotto, stevia e gomma di xantano come base a cui si aggiungono i gusti.

Ad esempio: alla base basta aggiungere 20-30 gocce di essenza di vaniglia per ottenere un gelato alla vaniglia eccezionale e con pochissime calorie. Devo dire che questo è il mio primo gelato al te verde macha. Il primo assaggio non è stato dei più entusiasmanti.

Ma poi ho continuato a mangiarlo… per qualche strana ragione il mio cucchiaio continuava ad andare al recipente del gelato, quasi fosse trascinato da volontà autonoma.

Insomma, alla fine questo gelato mi è piaciuto non poco, moltissimo. Non troppo dolce, un po’ aspro. Sapore inusuale per i gelati a cui siamo abituati in Italia. Direi gusto tipico giapponese, misto tra dolce, salato, amaro… buonissimo. Eccezionale se ci si mettono sopra un po’di anacardi crudi. Se si prova con le bacche di goji, beh diventano croccanti!!

Per questa e altre ricette gustose e interessanti visitate il sito Veganblog.it

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Cucina Giapponese, Ricette e Piatti Tipici, Tè & Bevande Tagged With: cerimonia del te, gelato al tè matcha, tè giapponesi, te matcha, tè verde

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow