Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Domande Frequenti e Curiosità: I Tre Simboli Sacri Giapponesi (Spada, Specchio e Gemma)

22 May 2020 By SakuraMagazine

Ciao a tutti! In questa puntata vi parlerò di una leggenda tratta dalla mitologia giapponese che presenta aspetti reali e ancora oggi presenti nella tradizione e cultura del Giappone. Dovete sapere che in Giappone esistono degli oggetti sacri molto importanti e molto cari tanto ai giapponesi quanto all’imperatore stesso che li rappresenta. Si tratta della Spada, dello Specchio e della ... Continua a leggere

Imperatore Giapponese: Il Senso e la Storia dei Tre Simboli Sacri

10 May 2020 By SakuraMagazine

La storia delle Tre Insegne Regie è, ovviamente, lunga e complessa. In ultima analisi le loro origini si perdono nel mito, sottraendosi quindi a ogni verifica. Il gioiello (o i gioielli, forse una collana di quelle pietre semipreziose a forma di grossa virgola note col nome di magatama, “pietre curve”), e lo specchio, ci riportano a una delle scene madri della mitologia isolana, quella a cui la ... Continua a leggere

Japan Soul Traveler: Meoto Iwa – Le Rocce Sposate e il Santuario sulla Spiaggia

4 November 2016 By SakuraMagazine

La prefettura di Mie è collocata a sud di Kyoto; è principalmente famosa per essere la casa natale del santuario di Ise (Ise Jingu), il più importante luogo di culto shinto del Giappone. Per fare una breve pausa di relax durante la mia permanenza ad Okazaki, ho deciso di seguire una delle gite scolastiche e di visitare l’area. Il Santuario sul Mare Come per tutti i viaggi organizzati ... Continua a leggere

Usanze Giapponesi: I Giapponesi e lo Specchio

6 August 2014 By SakuraMagazine

Nella tradizione giapponese lo specchio (kagami) riflette la sincerità, la purezza, il contenuto del cuore e della coscienza; rivelatore della verità, nulla può essergli celato: esso riflette tutto ciò che è racchiuso nell'animo. Nell'etica buddhista lo specchio splendente è simbolo dell'"Illuminazione" spirituale: rappresenta la saggezza e la conoscenza; se i pensieri malvagi e le passioni ... Continua a leggere

Samurai: Alle Origini dello Stato Giapponese

4 July 2014 By SakuraMagazine

Quando, alla fine del XIII secolo, Marco Polo apprese dai cinesi l'esistenza del Giappone, Jih-Pen-kuo, il Paese del Sol Levante, già da mille anni la Cina aveva contatti con l'arcipelago. E' difficile riassumere la lunga fase della storia giapponese che precede le prime figure imperiali. Numerosi racconti mitologici mescolano infatti divinità, uomini, avvenimenti, fino a che la dea del sole ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Il Titolo di Mikado

2 June 2014 By SakuraMagazine

Col termine Mikado in Giappone si indicava anticamente la porta del palazzo imperiale; successivamente questo vocabolo è passato a designare la persona dell'imperatore, custode della "Porta Augusta", l'alta porta del paradiso in terra. Nell'insegnamento ufficiale dello shintou è sempre rientrata l'affermazione che l'imperatore discendesse dalla dea Amaterasu: da qui il titolo divino di Mikado. ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Il Termine Kami

28 January 2014 By SakuraMagazine

Riguardo al termine Kami e alla sua etimologia, si è subito portati ad avvicinarlo all'omofono termine che significa "su, in alto, sopra, la parte delle alti valli, i capelli, il superiore, il signore feudale" e simili: in altre parole i kami sarebbero da interpretarsi alla latina come i superi. Sembra però che a tale semplice accostamento si oppongano una serie di difficoltà di natura ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Formula di Venerazione dell’Undicesimo Giorno del Sesto Mese Lunare

16 January 2014 By SakuraMagazine

I Norito sono una delle prime e più antiche formule di preghiera della religione shintou, tramandate dal testo dell'Engishiki (927 d.C) e dalla prassi rituale di corte. Sono recitati in occasione dei riti comunitari del villaggio e dei riti imperiali insieme a offerte di riso e sakè per invitare la divinità a scendere fra gli uomini, per tutelare la salute del sovrano e il benessere dello ... Continua a leggere

Dossier Manga/Anime: Donne e Supereroine nei Manga

28 January 2013 By SakuraMagazine

Se si dice la parola “supereroina” vengono in mente protagoniste di comics a stelle e strisce come Elektra, Emma Frost, le X-Girls, le protagoniste di Birds of Prey e altre: personaggi molto interessanti, a cui ormai periodicamente si aggiungono nuovi volti e storie: in realtà questa tendenza è solo degli ultimi decenni, per anni le ragazze nei fumetti americani stavano per lo più a casa ad ... Continua a leggere

Tradizioni Giapponesi: Le Insegne Imperiali del Giappone – Yata no Kagami o Specchio Sacro

29 September 2011 By SakuraMagazine

Lo Yata no Kagami o Specchio Sacro (八咫鏡) è uno specchio di bronzo, uno dei tre tesori sacri che costituiscono le sacre insegne imperiali in Giappone. Si dice che sia conservato all'interno del tempio di Ise, nella prefettura di Mie ma il divieto di accesso al pubblico non permette di identificarlo come reale. Si tratta probabilmente di un manufatto risalente all'età del bronzo proveniente forse ... Continua a leggere

Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow