Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Recensione Libri: Kana Flashcards e Japanese Kanji Flashcards

Recensione Libri: Kana Flashcards e Japanese Kanji Flashcards

3 June 2014 By SakuraMagazine


Imparare i Kana dei due sillabari e i numerosissimi Kanji è sicuramente uno degli ostacoli più difficili da superare per qualsiasi studente di giapponese, sia questo seguito da un insegnante, sia autodidatta. Gli ideogrammi sono infatti numerosi come anche le loro letture, le loro sfumature e i loro significati e ciò richiede allo studente un enorme sforzo di memoria.

Si cerca il metodo migliore per poterli ricordare provando ogni espediente possibile. Un metodo efficace lo offre la White Rabbit Japan, specializzata nella produzione e vendita di prodotti di cultura giapponese; tra i vari gadget e molteplici accessori la White Rabbit offre materiale per lo studio del giapponese. Tra questi abbiamo i Kana Flashcards e i Japanese Kanji Flashcards.

kana flashcardsI Kana Flashcards sono delle cards simile a delle carte da gioco che però rappresentano ciascuna un kana diverso. Il cofanetto include due mazzi: uno per l’hiragana e l’altro per il katakana. Ogni carta poi sul fronte contiene non solo il kana ma anche un disegno mnemonico che aiuta a memorizzare più facilmente il kana. Sul retro invece vi sono rappresentati l’ordine dei tratti da seguire per scrivere ogni kana correttamente e alcune parole dove è possibile trovare il kana contribuendo così ad ampliare ulteriormente il proprio vocabolario per un totale di 450 parole basilari. (E’ possibile acquistare anche la versione audio da allegare).

Una volta imparati i due sillabari potrete dire di aver fatto il primo vero passo importante verso la lettura e scrittura del giapponese. Purtroppo però le difficoltà non sono qui terminate: mancano ancora i Kanji!

kanji flashcards 1Fortunatamente esiste una serie, chiamata Japanese Kanji Flash Card Volume 1, che altri non è che un cofanetto contenente un mazzo di 300 carte per imparare i kanji di primo livello per principianti. Ogni carta, oltre ad un kanji, include 6 vocaboli e frasi con inclusi i componenti dell’ideogramma: come scriverlo seguendo il corretto ordine di scrittura, letture on e letture kun. I vocaboli sono scritti in kana e kanji senza ausilio del romaji e il significato in inglese. Questo cofanetto è considerato come adatto a coloro che studiano per i livelli N5 ed N4 del JLPT.

Volendo passare ad un livello successivo abbiamo il secondo volume della serie, Kanji Flash Card Volume 2, adatto invece a coloro che studiano per i livelli N3 e N2 del JLPT. Il cofanetto infatti, strutturato allo stesso modo del primo, rappresenta il livello intermedio e contiene 750 kanji da studiare, inclusi come sempre di letture on e kun, vocaboli, ordine dei tratti e significati.kana flashcards 2

Per completare dunque tutti i livelli, per coloro che invece vogliono prepararsi per l’N1, livello massimo dell’esame JLPT, c’è un terzo cofanetto, Kanji Flash Card Volume 3, ben più corposo: contiene infatti 895 kanji di livello avanzato, 5400 vocaboli, e come sempre incluse anche tutte le letture on e kun. Il metodo è sicuramente originale e innovativo che aiuta con semplici cards tascabili a memorizzare e ad esercitarsi ovunque imparando con facilità ogni kanji.

kanji flashcards 3Scelto da migliaia e migliaia di studenti provenienti da 80 paesi nel mondo le flashcards della White Rabbit si sono confermate come prime tra i metodi di apprendimento dei kanji: vengono infatti incluse nel programma di studio della US Embassy in Giappone dove le flashcards vengono usate come ausilio di studio per diplomatici stranieri americani le cui carriere e lavoro dipendono proprio dalla loro capacità di comprendere al meglio i kanji.

L’unico svantaggio può essere che la traduzione dei vocaboli è in inglese ma è una difficoltà del tutto superabile data la struttura intuibile e di facile comprensione delle flashcards. Ciò non ha infatti impedito a molti di affidarsi comunque a questo valido metodo di apprendimento, sicuramente innovativo e originale che offre non solo di imparare i kanji giapponesi ma di imparare o ripassare vocaboli anche in inglese. Due vantaggi in uno in realtà!

Scopri un altro metodo innovativo e originale per imparare i kana e i kanji con la serie Remembering the Kanji.

Per chi oltre alle lezioni ricercasse supporti di grammatica cartacei allora consiglio i seguenti libri:

  • Corso di lingua giapponese: 1
  • Corso di lingua giapponese: 2
  • Corso di lingua giapponese: 3
  • Grammatica giapponese

Per chi vuole imparare divertendosi grazie all’aiuto dei fumetti e manga, consiglio invece la serie di Marc Barnabè:

  • Il giapponese a fumetti: 1. Corso base di lingua giapponese attraverso i manga (Purtroppo non facilmente reperibile)
  • Il giapponese a fumetti: 2
  • Il giapponese a fumetti: 3
  • Il giapponese a fumetti. Esercizi: 1
  • Il giapponese a fumetti. Esercizi: 2

Per chi invece si adatta a testi in inglese, altrettanto validi sono le serie:

  • Serie “Minna no Nihongo“
  • Serie “Genki“
  • Serie “Japanese From Zero“

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Libri, Recensioni Libri Tagged With: giapponese, imparare i kanji, kana, kana flashcards, kanji, kanji flashcards, white rabbit japan

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow