Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Recensione Libri: JLPT N5 Kanji – Annalisa Inserillo (Aracne Editrice)

21 May 2020 By SakuraMagazine

Per tutti gli studenti che vogliono prepararsi all'esame JLPT voglio presentare e consigliare il mio libro: “JLPT N5 - Kanji” edito da Aracne Editrice, dove ho raccolto tutti i 110 kanji previsti per affrontare il livello N5 dell’esame JLPT. Guardandolo all'interno possiamo trovare, nella prima parte del libro, una breve introduzione storica dei kanji e poi una sezione specifica che illustra ... Continua a leggere

Recensione Libri: Il Giapponese coi Manga (Kappalab)

19 May 2020 By SakuraMagazine

Quanta voglia di imparare il giapponese e i kanji! Ma quanta è la difficoltà a trovare un metodo per poterli memorizzare? Il Giapponese coi Manga, edito dalla Kappalab offre finalmente un nuovo approccio. Al posto di affidarsi a metodi tradizionali di memorizzazione, il volume presenta gli ideogrammi giapponesi avvalendosi di un mezzo creativo che appassiona milioni di fan: i manga! Il ... Continua a leggere

Educazione Giapponese: Libri Utili per Studiare Giapponese

15 January 2019 By SakuraMagazine

Per conoscere gli sviluppi dell’educazione e della scuola sono utili agli storici i Nempo (Annuari) del Mombusho, ossia del Ministero dell’Educazione, della Scienza e della Cultura nipponico, che partono dal 1886; nel 1890 inoltre il Ministero aveva pubblicato in 9 volumi i Nihon Kyoiku-shi Shiryo (Materiali per la storia dell’educazione giapponese); in questo secolo sono state periodicamente ... Continua a leggere

Sakai – Emerging Japanese Art in Italy – Due Mostre a Ventimiglia

9 October 2017 By SakuraMagazine

Il progetto 境 Sakai - Emerging Japanese Art in Italy è un programma volto alla promozione di artisti giapponesi emergenti in Italia che quest’anno è lieto di annunciare la prima esposizione di arte giapponese contemporanea, realizzata in collaborazione con l’Associazione Ventimiglia Viva, per commemorare il 150° anniversario della fondazione dei Giardini Botanici Hanbury. L’esposizione, a cura ... Continua a leggere

Lingua Giapponese: Caratteri Cinesi e l’Origine dell’Hiragana e Katakana

15 September 2016 By SakuraMagazine

Quello di usare due letture per leggere i kanji non fu l'unico compromesso che i giapponesi fecero per usare gli ideogrammi cinesi pur mantenendo la fonetica autoctona giapponese. Scrivere con i caratteri cinesi comportava avere poi delle frasi e dei periodi davvero lunghi, composti spesso da caratteri complessi ed elaborati per rappresentare però solo singoli fonemi; ciò rendeva la lettura, ma ... Continua a leggere

Lingua Giapponese: Caratteri Cinesi e l’Origine della Lettura On e Lettura Kun

14 September 2016 By SakuraMagazine

L'Antico Giappone non aveva inizialmente, come abbiamo già imparato, un suo proprio sistema di scrittura, ma comunicava solo foneticamente. La necessità poi di avere un metodo di scrittura portò il Sol Levante ad adottare e importare quello cinese, anche se, in modo particolare. Come sappiamo infatti, i caratteri cinesi (Kanji - "caratteri degli Han") nella lingua giapponese vengono letti in ... Continua a leggere

I 13 Segreti per Parlare Giapponese: Segreto 4 – Statistiche e Numeri Oltre i Diecimila

27 April 2015 By SakuraMagazine

Al primo approccio, i numeri non presentano particolari problemi per gli studenti di giapponese. Il sistema di numerazione sembra essere identico all'inglese. Non c'è quella "germanica" inversione che vuole che "venti-quattro" venga letto "quattro-e-venti" e non ci sono nemmeno numeri che vengono espressi come se fossero multipli (come accade in francese) dove "ottanta" diventa qualcosa come ... Continua a leggere

Recensione Libri: Dizionario Maxi – Giapponese – Dizionario degli ideogrammi

22 December 2014 By SakuraMagazine

I kanji sono un ostacolo ben difficile da superare per ogni studente di giapponese: significati, modo di scrittura e letture da ricordare, e di sicuro la loro elevata quantità non aiuta molto. Gli studiosi non riescono ancora a concordare sul numero totale ma pare si aggiri intorno ai 50.000. Niente paura però, ovviamente, e fortunatamente, non è indispensabile conoscerli tutti: si stima ... Continua a leggere

Etimologia Kanji: Alle Origini dei Kanji (parte 5)

11 August 2014 By SakuraMagazine

Continuiamo ancora a parlare di come sono nati i kanji e di come si sono evoluti nei secoli aggiungendo con questa quinta parte un altro gruppo di kanji per scoprirne l’origine:   Lettura On: サ イ (Sai) Lettura Kun: つ ま (Tsuma) Questo kanji significa "moglie". Il pittogramma rappresenta una donna nell'atto di mettersi una forcina nei capelli. Era un tipo di pettinatura che una donna ... Continua a leggere

Diritto Giapponese: La Nascita del Linguaggio Giuridico Giapponese Moderno (parte 2)

31 July 2014 By SakuraMagazine

Terminologia della Scienza Giuridica: Libertà e Diritto Dopo un periodo in cui la terminologia nata dalla traduzione non era uniforme, verso il 1880 le traduzioni dei concetti occidentali si erano ormai standardizzate. A questo riguardo si possono prendere come esempio le vicende che portarono alla standardizzazione della traduzione di alcuni termini chiave. Uno dei termini fondanti della ... Continua a leggere

Next Page »

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Arte Giapponese: Dall’Ukiyoe alla Shin Hanga – Tre Secoli di Xilografia Giapponese (Collezione Bernati)
  • Teatro Giapponese: Composizione Giapponese e Strumenti Musicali nel Teatro Kabuki
  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Vite da Mangaka: Rumiko Takahashi e Shogakukan – Nascita di un Connubio Indissolubile
  • Città Giapponesi: Architettura Estremo Orientale – Alla Ricerca della Vecchia Edo
  • Recensione Libri: Cinestoria del Giappone – Giuliano Tani (Kappalab)
  • Vite da Mangaka: Rumiko Takahashi – Un Grande Maestro e gli Esordi di Carriera
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (305)
    • Architettura (27)
    • Arte (127)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (102)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (126)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (61)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (374)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (126)
  • Lifestyle (140)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (270)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow