Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Recensione Libri: Remembering the Kanji

Recensione Libri: Remembering the Kanji

13 February 2014 By SakuraMagazine


remembering kanji 1Remembering the Kanji è una serie di tre volumi ideata dall’autore James Heisig, che con questi volumi ha proposto un nuovo metodo, il metodo Heisig appunto, per insegnare 3007 kanji agli studenti di lingua giapponese.

Il primo volume, Remembering the Kanji 1: A Complete Course on How Not To Forget the Meaning and Writing of Japanese Characters semplificato nel semplice titolo Remembering the Kanji, è stata la prima pubblicazione della serie, dove l’autore ha presentato un nuovo modo per apprendere i kanji: il metodo consiste nell’associare il significato di un kanji al suo modo di scriverlo. Non vengono date letture dei kanji (On e Kun), ma solo come scriverli e il loro significato. Solo così, secondo l’autore è possibile passare al volume successivo dove poi vengono elencate anche le letture.

Remembering the kanji 2Il secondo volume dunque, Remembering the Kanji 2: A Systematic Guide to Reading Japanese Characters, presenta nuovamente tutti i kanji introdotti nel primo volume con associate però stavolta le loro letture.

Mentre il primo volume focalizzava l’attenzione solo sulla memoria e su come ricordare mnemonicamente tutti i kanji, il secondo volume invece si concentra sulle letture, aiutando dunque ad imparare come leggerli nel modo più appropriato. Per rendere più semplice questo lavoro, vi sono anche esempli esplicativi.

remembering the kanji 3Il terzo volume infine, Remembering the Kanji 3: Writing and Reading Japanese Characters for Upper-Level Proficiency, è il terzo volume della serie che presenta 965 kanji in più alla lista di ideogrammi già studiati nei primi due volumi. Questo terzo volume si divide in due parti: una prima parte presenta tutti i kanji mostrando come scriverli e il loro significato seguendo lo stile del primo volume; la seconda parte invece, similmente al secondo volume, degli stessi kanji ne presenta le letture.

Come è facilmente intuibile dunque il “metodo Heisig” si propone come una valida alternativa ai tradizionali metodi di studio aiutando lo studente a focalizzarsi in maniera metodica sui kanji sfruttando prima l’aspetto mnemonico, associando un’ immagine, parola chiave o “storia” di un kanji per poterlo ricordare. Una volta imparato bene sia nel significato che come scriverlo correttamente, ci si focalizza su come leggerli.

remembering the KanaData la validità del metodo, l’efficacia dei risultati e il gran numero di studenti che hanno scelto questo modo di studiare i kanji, James Heisig ha associato alla serie, un quarto volume dal titolo Remembering the Kana. Come è facile intuire, questo volume usa la stessa tecnica di memoria visiva per aiutare lo studente a memorizzare in poco tempo anche i due sillabari: Hiragana e Katakana.

Unico svantaggio? I testi sono disponibili solo in lingua inglese, spagnola e tedesca. Questo però non ha impedito a molti di affidarsi comunque a questo valido metodo di apprendimento, sicuramente innovativo e originale.

Per chi oltre alle lezioni ricercasse supporti di grammatica cartacei allora consiglio i seguenti libri:

  • Corso di lingua giapponese: 1
  • Corso di lingua giapponese: 2
  • Corso di lingua giapponese: 3
  • Grammatica giapponese

Per chi vuole imparare divertendosi grazie all’aiuto dei fumetti e manga, consiglio invece la serie di Marc Barnabè:

  • Il giapponese a fumetti: 1. Corso base di lingua giapponese attraverso i manga (Purtroppo non facilmente reperibile)
  • Il giapponese a fumetti: 2
  • Il giapponese a fumetti: 3
  • Il giapponese a fumetti. Esercizi: 1
  • Il giapponese a fumetti. Esercizi: 2

Per chi invece si adatta a testi in inglese, altrettanto validi sono le serie:

  • Serie “Minna no Nihongo“
  • Serie “Genki“
  • Serie “Japanese From Zero“

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Libri, Lingua Giapponese, Recensioni Libri Tagged With: grammatica giapponese, hiragana, imparare i kanji, james heisig, kanji, katakana, lingua giapponese, metodo heisig, remember the kana, remember the kanji, remembering the kanji, sillabari giapponesi, studiare giapponese, studiare i kanji

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow