I verbi transitivi (Tadoushi) e i verbi intransitivi (Jidoushi) sono due tipologie di verbi che è bene conoscere perché ci consentono, in italiano ma anche in giapponese, di formulare frasi con costruzioni particolari.
Conoscere dunque la differenza tra verbi transitivi e verbi intransitivi in giapponese ci consente di usare al meglio costrutti con Verbi in -Te + ARU e Verbi in -Te + IRU.
Questa dispensa affronta tutto questo, mostrandovi questi due costrutti anticipati prima da un’ampia spiegazione sulla differenza dei verbi transitivi e intransitivi avvalendosi di esempi chiari ed esplicativi.
Se vuoi avere tutta la lezione completa in formato pdf scaricabile online, clicca il seguente pulsante e acquista la tua dispensa. (oppure vai alla sezione download)
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com