Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Arte / Eventi sul Giappone: Le Guerriere dal Sol Levante al MAO di Torino

Eventi sul Giappone: Le Guerriere dal Sol Levante al MAO di Torino

20 November 2019 By SakuraMagazine

Slider-sito-web

Fino al 1 marzo il MAO, Museo d’arte Orientale di Torino, fa da cornice alla mostra Guerriere dal Sol levante, terzo capitolo della collaborazione con l’Associazione Yoshin Ryu, dopo i combattenti umani e robottici di manga e anime e i ninja tra realtà e fantasia.

A detta degli organizzatori, questo è il capitolo meglio riuscito di una collaborazione che ha unito uno dei Musei più insoliti del capoluogo piemontese, l’unico in Italia a raccontare la cultura e l’arte orientali, dal mondo islamico al Giappone, e l’Associazione Yoshin Ryu, da quarant’anni compiuti da pochissimo, attiva nelle arti marziali e in eventi collegati dedicati alla cultura giapponese.

Guerriere dal Sol levante racconta una storia poco nota ai più (anche se qualcosa di più ora si sa, grazie anche a manga e anime) e interessantissima: dall’anno Mille in poi, in Giappone, le donne, in particolare quelle che appartenenevano alla classe guerriera, erano addestrate all’uso delle armi, che usavano sia per difendere le loro proprietà che per combattere sul campo.

La mostra è divisa in tre parti: la prima racconta appunto le donne guerriere storiche, attraverso armi, stampe, rotoli, armature, ventagli, con una grande collaborazione da parte del Museo Stibbert di Firenze. All’interno della storia si parla anche di donne che hanno combattuto non con la spada ma con altre armi, come la penna: il primo romanzo scritto nella Storia dell’umanità tutta è di una donna, il Genji Monogatari di Murasaki Shikibu.

La seconda sezione invece si concentra sulla grande popolarità che le donne guerriere hanno avuto nella cultura pop giapponese e non contemporanea: manga, anime, comics, film e serie TV hanno creato vere e proprie icone dell’immaginario che hanno cambiato la vita delle nuove generazioni. Si possono ammirare cels, art book, bambole, locandine, poster, action figures, poster, abiti, armi di personaggi come Lady Oscar, Sailor moon, Queen Emeraldas, Mononoke Hime, le ragazze di Go Nagai, Rei di Neon Genesis Evangelion, e anche una selezione di guerriere occidentali, come Mulan, Shera, Wonder Woman, con un video che presenta le protagoniste di serial e film, da Leia a Buffy, da Scully a Ripley, da Xena alle combattenti di Game of thrones.

L’ultima sala della mostra è decorata da una serie di lanterne in stile giapponese, ognuna con una donna che nel mondo si è battuta per qualcosa, con i volti tra le altre di Frida Kahlo, Malala Yousafzai, Artemisia Gentileschi, Mary Shelley, Rita Levi Montalcini e Asia Ramazan Antar, combattente curda per la libertà.

Daniela Crovella, organizzatrice e curatrice culturale della mostra, dedica Guerriere dal Sol levante alle donne curde e alla loro lotta. La sezione sulla cultura pop è stata allestita da Fabrizio Modina, artista e studioso dell’immaginario.

Guerriere dal Sol levante prevede varie attività collaterali, come alcune conferenze di approfondimento. Il 16 novembre Leiji Matsumoto, autore di Capitan Harlock, è intervenuto per parlare delle sue donne combattenti, buone e cattive, il 24 novembre altri incontri su donne guerriere e arte, il 1 dicembre le guerriere della cultura pop sarà l’argomento affrontato da Fabrizio Modina, il 15 dicembre le donne nella letteratura, il 19 gennaio le combattenti nella Storia giapponese, il 9 febbraio i luoghi delle donne guerriere, il 16 febbraio le attrici nipponiche e il 1 marzo le ninja.

Sono in programma anche altri eventi, come un ciclo di proiezioni film e workshop sulle armi presso l’Associazione Yoshin Ryu. Per maggiori informazioni consultate il sito del Museo Mao.

Di seguito alcune fotografie tratte dalla mostra:

 



Articolo scritto da Elena Romanello per SakuraMagazine

Se volete leggere i libri scritti dalla nostra amica Elena Romanello  della collana “I Love Anime” allora vi consiglio:

  • Capitan Harlock. Avventure ai confini dell’Universo
  • Candy Candy. «Eravamo tutte innamorate di Terence…»
  • Sailor Moon. La bella ragazza guerriera
  • Il mito di Lady Oscar (Hinomaru)

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Arte, Arte & Cultura, Eventi sul Mondo del Giappone, Fiere & Mostre, Musei Tagged With: associazione yoshin ryu, donne, elena romanello, giappone, leij matsumoto, mao museo d'arte orientale di torino, ninja

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: Gattoni Animati – Icone feline dell’Animazione
  • Recensione Libri: Basta un Caffè per Essere Felici – Toshikazu Kawaguchi (Garzanti)
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha
  • Recensione Libri: Chibi – l’Arte Giapponese di Disegnare Personaggi Carini – Whitten & Lee (Salani)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (309)
    • Architettura (27)
    • Arte (129)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (105)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (130)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (61)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (378)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (130)
  • Lifestyle (140)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (274)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (31)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow