Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Arte / Animazione / Manga/Anime: Leiji Matsumoto in Italia per i Quarant’anni di Capitan Harlock

Manga/Anime: Leiji Matsumoto in Italia per i Quarant’anni di Capitan Harlock

27 June 2019 By SakuraMagazine

Matsumoto

Quarant’anni fa arrivava per la prima volta sugli schermi italiani, su Rai due per essere precisi, Capitan Harlock, ispirato all’omonimo manga di Leiji Matsumoto e nel nostro Paese suo più grande successo.
A ruota i fan hanno scoperto poi le altre sue opere, da Yamato, giunto in Italia con il titolo a stelle e strisce di Starblazers a Galaxy Express 999, per una passione che è rimasta nei decenni. Per festeggiare i primi quarant’anni di Harlock in Italia Leiji Matsumoto tornerà nel nostro Paese, per la precisione a Torino, dal 14 al 18 novembre prossimi.

Il programma della visita, a cura dell’Associazione culturale Leiji Matsumoto è ancora in fase di definizione, ma si possono già fare alcune anticipazioni delle attività e delle iniziative che ci saranno in programma, in collaborazione con varie realtà museali.

Il Museo Nazionale del cinema e l’Associazione culturale Yoshin Ryu organizzano presso il cinema Massimo dal 14 al 20 novembre la retrospettiva di film Eleganza e Forza: la donna nell’opera di Leiji Matsumoto, con film d’animazione dove emergono i vari personaggi femminili, uniti tutti da un filo narrativo unico. Leiji Matsumoto parteciperà ad un inedito dialogo con il pubblico.

Il MAO, Museo di arte orientale allestirà in autunno fino all’anno nuovo la mostra Guerriere dal Sol levante, in collaborazione con l’Associazione culturale Yoshin Ryu, sulle donne combattenti tra Storia, leggenda e fantasia, con particolare attenzione anche per le protagoniste delle opere di Matsumoto, che interverrà presso il Museo per una conferenza durante la sua visita.

Il Mufant, Museo del fantastico e della fantascienza, dedicherà a Capitan Harlock una scultura nel parco del fantastico allestito fuori, che verrà inaugurata in occasione della visita del sensei con anche altre attività in tema da definire.

Inoltre Poste Italiane varerà alcuni annulli filatelici in tema, mentre l’Associazione culturale Luigi Bernardi, il fondatore della mitica Granata Press, consegnerà al sensei una copia della prima edizione italiana di Capitan Harlock stampata dal febbraio 1993 al maggio 1994. In parallelo l’Associazione culturale Leiji Matsumoto editerà due opere mai uscite nel nostro Paese, Miraizer Ban e Sexaroid.

Una serie di eventi stimolanti, su cui ci sarà occasione di tornare nei prossimi mesi.

Articolo scritto da Elena Romanello per SakuraMagazine

Se volete leggere i libri scritti dalla nostra amica Elena Romanello  della collana “I Love Anime” allora vi consiglio:

  • Capitan Harlock. Avventure ai confini dell’Universo
  • Candy Candy. «Eravamo tutte innamorate di Terence…»
  • Sailor Moon. La bella ragazza guerriera
  • Il mito di Lady Oscar (Hinomaru)

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Animazione, Appuntamenti col Fumetto, Arte, Arte & Cultura, Eventi sul Mondo del Giappone, Sakura Magazine News Tagged With: anime, capitan harlock, elena romanello, galaxy express, leiji matsumoto, manga, MAO, mufant, starblazer, yamato

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: La Riscossa delle Nerd di Elena Romanello
  • Capodanno Cinese o Festa di Primavera – Parte 3
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Capodanno Cinese o Festa di Primavera – Parte 2
  • Capodanno Cinese o Festa di Primavera – Parte 1
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分
  • Arte Giapponese: Dall’Ukiyoe alla Shin Hanga – Tre Secoli di Xilografia Giapponese (Collezione Bernati)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (306)
    • Architettura (27)
    • Arte (128)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (103)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (130)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (61)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (375)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (127)
  • Lifestyle (140)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (275)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow