Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / Usanze Giapponesi: I Giapponesi e lo Specchio

Usanze Giapponesi: I Giapponesi e lo Specchio

6 August 2014 By SakuraMagazine


specchioNella tradizione giapponese lo specchio (kagami) riflette la sincerità, la purezza, il contenuto del cuore e della coscienza; rivelatore della verità, nulla può essergli celato: esso riflette tutto ciò che è racchiuso nell’animo.

Nell’etica buddhista lo specchio splendente è simbolo dell‘”Illuminazione” spirituale: rappresenta la saggezza e la conoscenza; se i pensieri malvagi e le passioni velano lo specchio, questo diviene invisibile, come ricoperto di polvere. Lo specchio coperto di polvere rappresenta lo spirito oscurato dall’ignoranza, i pensieri egoistici ed individualistici rappresentano le macchie e le incrostazioni che offuscano qualsiasi immagine esso rifletta.

Lo specchio sacro della tradizione shintou, conservato nel tempio di Ise, è, invece simbolo solare; secondo il mito giapponese, fu fabbricato dagli dei uno specchio ad otto punte per indurre la dea Sole Amaterasu ad uscire dalla grotta in cui si era nascosta, e per restituire, così, la luce al mondo. Quando la dea lanciò uno sguardo all’esterno della grotta, vide la propria luce riflessa nello specchio e la scambiò per un secondo sole; spinta dalla curiosità, Amaterasu uscì fuori dalla grotta, e il mondo rivide la luce: questo suggerisce che il cuore, per la sua capacità di riflettere – per la sua veracità – attrae la luce divina.

Lo specchio a otto punte (Yata no Kagami) fu consegnato dalla dea Sole a suo nipote Ninigi quando questi discese dal cielo per governare il Giappone. La dea accompagnò il dono con le parole “questo specchio è il mio spirito, dovrai venerarlo come la mia presenza”; per questo motivo esso è diventato uno dei grandi attributi del trono: chiamato Kagami Me Mitano (“augusto spirito”), lo specchio ottagonale invita il sovrano a riconoscervi la sua vera immagine divina, a tenere sempre a mente la sua identità con la forza solare.

Lo specchio, rivelatore dello spirito senza macchia, della purezza perfetta dell’animo, è anche strumento usato nei riti di purificazione: nude, davanti allo specchio dell’altare shintoista nel palazzo imperiale, le neo-spose dei sovrani giapponesi vengono “spolverate” da un sacerdote con una scopa dal lungo manico di legno e dalle strisce di carta bianchissima, così da essere purificate prima dell’unione con la divinità, con l’imperatore.

Uno specchio sacro è presente in molti santuari shintoisti e, allo stesso modo, è possibile trovare uno specchietto nella maggior parte delle case giapponesi, posto su di un piccolo altare (Kamidana) con altri oggetti simbolici, per onorare il culto delle anime degli antenati.

Tratto dal libro Storia delle Religioni – Cina- Estremo Oriente

Libri Consigliati:

  • Antologia del buddhismo giapponese 
  • Buddismo e zen. I valori fondamentali della vita nelle riflessioni di un grande maestro giapponese
  • Storia del Giappone e dei giapponesi di Robert Calvet
  • Storia del Giappone. Dalle origini ai giorni nostri di Edwin O. Reischauer
  • Storia del Giappone di Kenneth di G. Henshall
  • Kojiki. Un racconto di antichi eventi

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Religione e Filosofia, Riti & Cerimonie Tagged With: amaterasu, kagami, kamidana, shintoismo giapponese, specchio, specchio giapponese, yata no kagami

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分
  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (133)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (64)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (7)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (402)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (149)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (275)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow