A prima vista, è difficile capire di cosa si tratti, ma se lo si guarda per almeno un paio di minuti, credo possiate vedere come gradualmente il colore cambia. Sin dall’inizio pensavamo di poter ottenere questo particolare effetto “transient” combinando calligrafia e computer.
Per far cambiare il colore dell’inchiostro sulla carta, il gruppo di ricerca ha realizzato numerosi test, utilizzando diversi tipi di inchiostro funzionale e materiali conduttivi. Nel processo e durante i test, quello che sono riusciti a sviluppare è questo sistema di colorazione, unico nel suo genere.
Stiamo utilizzando un tipo di inchiostro che cambia colore in base alla temperatura. Abbiamo trovato un modo per modificare la temperatura stampando dell’inchiostro conduttivo sul retro della carta. Questo ci permette di controllare il colore senza perdere l’aspetto o la sensazione della carta. Questo è in realtà il punto chiave di questa tecnologia: controlliamo il colore utilizzando questo meccanismo e un micro-controller.
Attualmente, il computer è programmato per cambiare il colore di quattro righe di caratteri alla volta, ma i caratteri possono anche essere controllati individualmente.
Per fare questo su carta, abbiamo messo insieme una vasta gamma di nozioni sulla tipografia, xilografia e calligrafia. Vorremmo poter continuare ad esprimere le idee sulla carta, pur continuando a pensare al modo di combinare tali nozioni con quelle dei computer e della tecnologia.
Traduzione articolo a cura di Sakura per SakuraMagazine
Bibliografia e Fonti
Altri articoli simili:
- Tecnologia: Hatsune Miku – la Popstar Virtuale
- Tecnologia e Manga: One Piece approda sul treno Yamanote-sen!
- Tecnologia: Nekomimi – la nuova invenzione della Neurowear!
- Tecnologia: Swumanoid – il Robot Umanoide che Nuota!
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com