Dopo il successo della prima edizione, a Lucca il Giappone torna di nuovo protagonista per la diciannovesima edizione di Murabilia, la mostra mercato di giardinaggio organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Crea srl, che avrà luogo sulle possenti e bellissime Mura della città dal 6 all’8 Settembre 2019.
Impossibile da esaurire in una sola edizione, il tema “Sguardi a Oriente. Giappone” si ripropone quest’anno in una seconda edizione dove l’Estremo Oriente, le sue piante, le sue tradizioni e suoi affascinanti rituali che denotano il popolo giapponese e che da sempre destano profondo interesse in moltissimi amatori, faranno di nuovo da maestri a questa colorata manifestazione immersa nelle meraviglie della natura.
Bonsai, ikebana, origami, medaka (pesciolini da collezione), marimo (particolare alga avvolta a palla), koinobori (bandiere a forma di carpa) e tanto altro farà parte del palinsesto di Murabilia 2019 insieme ovviamente alle semplici piante tipicamente giapponesi come gli aceri, anemoni, crisantemi, bambù e preziose orchidee che avranno il loro posto d’onore nelle serre dell’orto botanico lucchese.
Ad arricchire poi la manifestazione saranno anche le conferenze, conversazioni, incontri e presentazioni: un fitto programma infatti animerà Murabilia dove si potranno incontrare maestri giardinieri come Carlo Pagani che racconterà le meraviglie che si possono trovare nei nostri giardini, ma anche l’agronoma Maria Cristina Pasquali che ci racconterà come molte piante che inizialmente erano solo piante ornamentali in Giappone sono finite per diventare infestanti naturali nei nostri ambienti.
A completare poi ancora saranno le mostre tra cui “L’iconografia del pino nell’arte giapponese” a cura di Carlo Cipollini, ma anche “Origami no niwa – Il giardino di carta” dedicato agli origami a tema botanico e “Yuugen”, mostra di fotografie a cura di Tiziano Rossano Mainieri.
Tre giorni all’insegna della natura non solo per i più appassionati ma anche per i semplici curiosi o turisti per caso, che in visita a Lucca potranno riscoprire il piacere di vivere immersi nelle meraviglie della natura riscoprendo la sensibilità giapponese per l’ambiente naturale.
D’altronde, l’articolo 13 della Costituzione giapponese recita proprio questo: “tutti gli uomini hanno diritto alla vita, alla libertà e al perseguimento della felicità”, diritti e gioie che per i giapponesi si trovano anche e soprattutto nelle piante, nei paesaggi e nei meravigliosi doni che la natura ci dona ogni giorno.
Un appuntamento da non perdere 😉
Per maggiori informazioni visitate il sito: www.Murabilia.com
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com