Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Curiosità / Espressioni Giapponesi: “Hitto Shouhin”, la Classifica dei Prodotti dell’Anno

Espressioni Giapponesi: “Hitto Shouhin”, la Classifica dei Prodotti dell’Anno

21 January 2014 By SakuraMagazine


fuji

Monte Fuji, nel 2013 divenuto patrimonio mondiale dell’UNESCO

Consumatori e venditori giapponesi amano di sicuro ciò che loro chiamano ヒ  ッ ト 商 品  (Hitto Shōhin, Hit products, cioè i prodotti di maggiore vendita). Per comprendere come questo termine sia nato, dobbiamo fare un salto indietro al periodo della Seconda Guerra Mondiale o appena dopo la fine.

Nei primi anni del 1950, quando il tenore di vita cominciava a migliorare, i consumatori giapponesi impazzivano per i primi elettrodomestici. Quest’ultimi andavamo parecchio a ruba per i matrimoni; nella casa di una giovane sposa non doveva assolutamente mancare il 白 黒 テ レ ビ Shirokuro Terebi (la tv in bianco e nero), 洗 濯 機  Sentakuki (lavatrice) e il 冷 蔵 庫 Reizōko (frigorifero).

Vennero addirittura definiti 三 種  の 神 器  Sanshu no jinji (i tre tesori sacri), probabilmente in riferimento, sicuramente ironico, ai tre gioielli sacri imperiali del Giappone: lo specchio, la spada e la gemma, presentati solo all’imperatore durante la cerimonia di investitura.

Agli inizi degli anni ’60, abbiamo l’era conosciuta come 高 度 経 済 成 長 期  Kōdo keizai seichō-ki (periodo di grande crescita economica), dove i tre “tesori” non sono più la tv, il frigorifero e la lavatrice bensì diventano カ ー Kā (la macchina, dall’inglese Car), ク ー ラ ー  Kūrā (Cooler o Aria Condizionata) e カ ラ ー テ レ ビ Karā Terebi (Color Tv o Tv a colori). Dato che tutti e tre iniziano con la K vennero in seguito chiamati “I tre K”.

Ma poi il 普 及 率  Fukyūritsu o meglio “Tassa di proprietà” per gli elettrodomestici cominciò ad avvicinarsi al 90% e di conseguenza i mercati divennero saturi. Come se non bastasse i consumatori cominciarono a diventare più esigenti nei loro acquisti (Kodawari こ だ わ り ) e oltre al voler scegliere la propria marca di fiducia volevano anche maggiore scelta nelle dimensioni dei prodotti, dei colori, del desing e nelle prestazioni, sicuramente più vicino al proprio stile di vita.

Nei primi anni ’70, i produttori si resero conto che potevano aumentare le quote di mercato sperimentando o cercando nicchie non ancora scoperte, creando dei nuovi designs, dare addirittura dei nomi ai loro prodotti usando varie strategie pubblicitarie. E’ proprio così che nacque il concetto di Hitto Shōhin.

L’origine del termine Hitto Shōhin risale precisamente al 1971, quando una pubblicazione trisettimanale (日 経  流 通  新 闻 Nikkei Ryutsu Shinbun) per vendite di oggetti al dettaglio e varie distribuzioni, coniò il termine per la prima volta.

Nel cercare un nuovo modo per poter promuovere la loro nuova pubblicazione la Nikkei riuscì a creare qualcosa di nuovo con la rivista stessa: sulla prima pagina dell’ultima uscita dell’anno, rilasciò una classifica dei successi dei precedenti 12 mesi usando il 相 撲 番 付  Sumō Banzuke, cioè l’elenco tradizionale usato per classificare l’indice di gradimento e i favoriti wrestler, che di solito viene rilasciato poco prima che questi inizino un torneo di sumo.

Esattamente come viene fatto nella lista del sumo, il Banzuke “per le vendite” rilasciò una lista con una vasta gamma di prodotti “vincenti” indicati con i nomi 横 綱 Yokozuna (grande campione) seguito poi da coppie di 大 关 Ozeki (campione ), 关 胁 Sekiwake (piccolo campione ), 小结 Komusubi (per il quarto classificato) e circa una dozzina di prodotti classificati come 前 头 Maegashira, probabilmente di minor vendita rispetto ai “campioni”.

Secondo il punto di vista della Nikkei questo però non era sufficiente a vendere un’alta quantità di un prodotto. Per garantirsi lo stato di “Hitto Shōhin, cioè di alta vendita, un prodotto deve anche promuovere un qualcosa di nuovo che smuova il mercato e favorisca la nascita e creazione di qualcosa di nuovo che i consumatori non hanno provato o acquistato prima.

Questo vale soprattutto nei periodi di rallentamento economico, prodotti o servizi che riescono a catturare l’attenzione del consumatore, sono i benvenuti nel mercato perchè rappresentano un segno di ripresa o di un mercato che comunque va avanti.

In accordo dunque con la lista stilata per il 2013, questi sono i primi 10 “prodotti” dell’anno che hanno riscosso maggiore successo nel loro settore (la lista è in ordine decrescente):

  • セ ブ ン   カ フ ェ Sebun kafe: Caffè da portar via al negozio 7 – Eleven);
  • あ ま ち ゃ ん“Amachan“: dorama mattutino che va in onda su NHK;
  • 進 撃 の 巨人“Shingeki no Kyojin”: serie tv d’animazione;
  • 東 南 ア ジ ア 観 光 客 Tonan Ajia kankōkyaku: visitatori per giri turistici guidati provenienti dal Sud-Est asiatico;
  • マー 君 MA-kun o meglio Masahiro Tanaka: lanciatore della squadra degli Rakuten Eagle;
  • パ ズ ル & ド ラ ゴ ン ズ Pazuru to Doragonzu: Puzzle & Dragons, gioco per dispositivi mobile;
  • ロ レ ッ ク ス Rorekkusu: Rolex, orologi da polso;
  • 湾 岸   マ ン シ ョ ン  Manshon Wangan: condomini situati lungo la baia di Tokyo;
  • 富 士 山 Fuji-san: il monte Fuji ora divenuto patrimonio mondiale dell’UNESCO;
  • 式 年 迁 宫 Shikinen Sengū: ricostruzione completa dei santuari shintoisti

Per quanto riguarda invece la parola in voga dell’anno, NMJ ha dato il suo “assenso” al termine “Abenomics*”[…]

Articolo scritto da Mark Schreiber per il Japan Time
Traduzione: Sakura Miko


*Note: Il termine Abenomics è un termine che in Giappone è molto in voga. Deve la sua origine alla contrazione del termine Abe e Economics, parola nata dopo una serie di iniziative economiche messe in pratica nella primavera del 2013 dal premier giapponese Shinzou Abe allo scopo di risollervare l’economia del paese.

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Curiosità, Lifestyle, Lingua Giapponese, Manie & Stranezze Tagged With: espressioni giapponesi, giappone, hitto shouhin, japan times, monte fuji

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Kisu no Hi キスの日 – Kiss Day, il Giorno del Bacio
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – こどもの日Kodomo no Hi
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – ゴールデンウィーク – La Settimana Dorata
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha
  • Libri: Il Giappone visto da Occidente (Touring Club Italiano)
  • La Cucina Giapponese (Touring Club Italiano)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (317)
    • Architettura (27)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (22)
    • Manga (111)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (68)
    • Ricette e Piatti Tipici (30)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (132)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (63)
    • Castelli (5)
    • Città (22)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (60)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (45)
  • Libri (393)
    • Estratti Libri (242)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (136)
  • Lifestyle (146)
    • Attualità (43)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (10)
    • Salute & Benessere (34)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (276)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2022 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow