Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Arte / Recensione Libri: Kimba – Il Leone Bianco – Osamu Tezuka (JPop)

Recensione Libri: Kimba – Il Leone Bianco – Osamu Tezuka (JPop)

15 October 2019 By SakuraMagazine

Osamu Tezuka è stato uno dei mangaka più prolifici di tutta la storia del fumetto giapponese; le sue opere lo hanno reso immortale, tanto da fargli guadagnare l’appellativo di “Manga no kamisama”, Dio dei manga.

Tra le sue opere più celebri e conosciute c’è Kimba – Il Leone Bianco, disponibile in Italia in due volumi, editi dalla casa editrice JPop.

La trama è ambientata inizialmente in una giungla, in Africa, dove il re della foresta, Panja, leone bianco e maestoso ma di gran cuore combatte per difendere il proprio regno e i suoi animali dall’assalto dei cacciatori. Uno di questi purtroppo uccide il leone e imprigiona la leonessa Laia che viene portata via a bordo di una nave diretta a Londra per essere rinchiusa in uno zoo.

Kimba 1Durante la traversata la leonessa da alla luce un piccolo leoncino, Kimba. A malincuore la leonessa prende un’importante decisione: pur di concedere un futuro migliore e lontano dalla prigionia al proprio cucciolo decide di approfittare di una notte di tempesta per farlo fuggire affinché il piccolo possa ritornare in Africa, nella terra di suo padre per vivere libero e per difendere gli animali del proprio regno.

Il piccolo non vuole separarsi dalla mamma che però lo convince, pur con grande dolore, a scappare. A malincuore Kimba fugge gettandosi in mare, iniziando così la sua lunga avventura che lo porterà a tornare di nuovo in Africa, dove verrà accolto dagli animali come principe e futuro Re della giungla.

E’ una storia raccolta in due volumi, dal tratto semplice, dove spesso le sole immagini sono più eloquenti di qualsiasi parola e fanno vivere al lettore tutta l’emozione della storia, dal momento più avventuroso a quello più drammatico e toccante.

E’ evidente da parte dell’autore, l’inserimento di temi seri e ancora oggi incredibilmente attuali. Nonostante infatti l’apparente storia semplice, quasi favolistica a volte, è chiara la denuncia politica di Tezuka, che attraverso il fumetto, esprime il suo amore per la natura e l’invito ai lettori ad essere più vicini ai temi ambientali.

Esprime inoltre il suo spirito ecologista e l’avversione per la guerra ma sprona anche chiunque a sviluppare una certa sensibilità nella difesa degli animali. Kimba infatti diventa una vera icona che già da cucciolo manifesta tutta la sensibilità e il suo buon cuore nel voler difendere l’animale indifeso, sentimenti che saranno sempre più forti man mano che il protagonista diventerà grande.

kimba 2

Kimba affronta molte avventure, e si ritroverà a fronteggiare tantissime situazioni diverse, alcuni momenti saranno belli altri più difficili e vivrà i tumulti tipici di un’adolescente che impara a diventare grande superando ostacoli da cui comunque ne uscirà vincitore.

Tezuka “umanizza” Kimba per avvicinarlo alla sensibilità giovanile facendo in modo che con una semplice lettura, un piccolo, dolce leoncino possa accompagnarli nella loro crescita insegnando loro valori, virtù, coraggio e determinazione.

Buona lettura!*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Arte, Arte & Cultura, Libri, Manga, Recensioni Libri Tagged With: jpop, kimba il leone bianco, manga, osamu tezuka

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow