Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Arte / Musei Giapponesi: Museo Nazionale di Tokyo (Guida Tokyo – Lonely Planet)

Musei Giapponesi: Museo Nazionale di Tokyo (Guida Tokyo – Lonely Planet)

2 April 2019 By SakuraMagazine

Se avete poco tempo e potete visitare un solo museo di Tokyo, scegliete questo (東京国立博物館; Toukyou Kokuritsu Hakubutsukan). Istituito nel 1872, conserva la più vasta collezione del mondo di arte nipponica, che comprende antiche ceramiche, sculture buddhiste, spade di samurai, colorati ukiyo-e (xilografie), kimono di squisita fattura e molto altro ancora. Il museo è ripartito in diversi edifici, il più importante dei quali è lo Honkan (Galleria principale), che ospita la collezione di arte nipponica.

 Museo Nazionale di Tokyo

Honkan e Galleria dei Tesori dello Houryuu-ji

Chi ha solo un paio d’ore dovrebbe concentrarsi sullo Honkan e sull’incantevole Galleria dei Tesori dello Houryuu-ji, che espone maschere, rotoli dipinti e statue dorate del Buddha provenienti dal tempio Houryuu-ji della prefettura di Nara, fondato nel 607. Anche l’architettura è notevole: l’edificio dello Honkan è un classico esempio dello stile imperiale degli anni ’30, con una profusione di dettagli art déco; la Galleria dei Tesori (1999) è in un edificio squadrato, sobrio ed elegante, progettato da Taniguchi Yoshio.

Touyoukan e Heiseikan

Avendo più tempo si può esplorare il Touyoukan (Galleria di Arte Orientale), che su tre piani espone una collezione di statue buddhiste provenienti da tutta l’Asia e delicate ceramiche cinesi. Lo Heiseikan (平成館), cui si accede da un passaggio coperto al piano 1F dello Honkan, ospita la Galleria Archeologica Giapponese, piena di ceramiche, talismani e oggetti della vita quotidiana d’epoca preistorica. Nello Heiseikan di tengono anche mostre temporanee (con un costo extra) che possono essere di grande qualità, ma a volte non hanno le didascalie in inglese come nel resto del museo.

Sala Commemorativa Kuroda

Merita una visita anche la Sala Commemorativa Kuroda (黒田記念室). Kuroda Seiki (1866-1924) è considerato il padre della moderna pittura giapponese di stile occidentale. In questa sala del 1928, una dépendance del Museo Nazionale, sono in mostra alcuni suoi lavori, tra cui alcune opere chiave, come La maiko e Saggezza, impressione e sentimento, un trittico straordinario che raffigura tre donne nude ricoperte di polvere d’oro.

Estratto tratto dalla guida: Pocket Tokyo della Lonely Planet

 

Altre guide della Lonely Planet:

Pocket Tokyo (Edizione 2016)
Giappone (2018)
Giappone (2016)
Tokyo – Incontri
Best of Japan (2017 – Inglese)
Best of Tokyo (2019 – Inglese)
Japanese Phrasebook & Dictionary (Inglese)
Discover Japan (2015 – Inglese)
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Arte, Arte & Cultura, Estratti Libri, Libri, Musei Tagged With: honkan, museo nazionale di tokyo, sala kuroda, Toukyou Kokuritsu Hakubutsukan, Touyoukan e Heiseikan, ukiyo-e

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow