Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Arte Giapponese: Dall’Ukiyoe alla Shin Hanga – Tre Secoli di Xilografia Giapponese (Collezione Bernati)

13 January 2021 By SakuraMagazine

La tradizione xilografica giapponese è qualcosa di unico nel panorama dell’arte mondiale. La corrente artistica comunemente conosciuto con il nome di ukiyo-e presenta infatti due caratteristiche apparentemente contraddittorie: una produzione di massa, con tirature anche di migliaia di copie (decine di migliaia in casi eccezionali), e un livello qualitativo tale da porre queste stampe ai vertici ... Continua a leggere

Recensione Libri: Nippon Yokai – Elisa Menini (Oblomov Edizioni)

8 December 2020 By SakuraMagazine

Dopo il grande successo di Nippon Folklore, pubblicato nel 2019, Elisa Menini ci propone una nuova, entusiasmante e coloratissima opera: Nippon Yokai, pubblicato da Oblomov Edizioni. Ispirata allo stile e ai cromatismi tipici dei maestri dell’Ukiyo-e, Elisa torna a raccontarci le classiche storie della tradizione giapponese e lo fa questa volta non con il folklore popolare ma con dieci storie ... Continua a leggere

Personaggi Giapponesi: Hokusai – Le Origini (Henri Focillon)

28 June 2019 By SakuraMagazine

Nei pressi della grande Yeddo, ma lontano dall’agitazione e dal rumore della città, sull’altra sponda della Sumida dalle rive fiancheggiate di ciliegi, nel sobborgo di Hondjo, viveva verso la metà del secolo XVIII un artigiano chiamato Nakajima Ise. L’uomo, artigiano abilissimo che estese la sua clientela fino ai principi Tokugawa e alla dimora dello Shogun, fabbricava quegli specchi adorni di ... Continua a leggere

Musei Giapponesi: Museo Nazionale di Tokyo (Guida Tokyo – Lonely Planet)

2 April 2019 By SakuraMagazine

Se avete poco tempo e potete visitare un solo museo di Tokyo, scegliete questo (東京国立博物館; Toukyou Kokuritsu Hakubutsukan). Istituito nel 1872, conserva la più vasta collezione del mondo di arte nipponica, che comprende antiche ceramiche, sculture buddhiste, spade di samurai, colorati ukiyo-e (xilografie), kimono di squisita fattura e molto altro ancora. Il museo è ripartito in diversi edifici, il ... Continua a leggere

Arte e Pittura: Quando il Giappone influenzò Monet

30 May 2018 By SakuraMagazine

Tra i molti influssi che agirono sulla sua pittura [di Monet] in questa stagione felice degli anni sessanta dell’Ottocento, è necessario accennare all’apporto della cultura figurativa orientale che coinvolse molti pittori operanti a Parigi e senz’altro anche Monet. Nel 1866 Claude dipinge Terrazza sul mare a Sainte-Adresse, oggi conservato al Metropolitan Museum di New York, che egli stesso ... Continua a leggere

Giapponismo: Il Piacere di Fluttuare tra le Onde

12 January 2016 By SakuraMagazine

L'arte e la cultura nipponiche hanno rappresentato per l'Occidente un richiamo irresistibile a partire dalla seconda metà del XIX secolo. Richiamo divenuto poi motivo di ispirazione sempre più consapevole nell'ambito della pittura e delle manifatture del tempo non solo per la tecnica ma soprattutto per lo stile, fino al secondo dopoguerra. Ne catalogo pubblicato nel 1907 del Museo Edoardo ... Continua a leggere

Hiroshige: Un Profondo Interprete del Paesaggio Giapponese

2 December 2015 By SakuraMagazine

"Dietro di me, a Edo, lascio il mio pennello. In cammino per un nuovo viaggio, ammirerò tutte le celebri vedute del Paradiso d'occidente". In punto di morte, il sesto giorno del nono mese del 1858, Hiroshige compose questi versi, nei quali è racchiusa, in estrema sintesi, tutta la poetica della sua vita artistica. Al tema del paesaggio, infatti, Hiroshige dedicò gran parte della sua carriera, ... Continua a leggere

Hiroshige: i Primi Esempi di Vedute Giapponesi

18 November 2015 By SakuraMagazine

Il genere delle "immagini di luoghi famosi" ("meisho-e") aveva riscosso un certo favore già nei secoli precedenti al XIX, quale specialità all'interno della più vasta area della pittura di paesaggio. Alcune vedute antiche potevano contenere il riferimento a un luogo reale; tuttavia, nella stragrande maggioranza dei casi, quest'ultimo era inserito nel contesto dell'opera quale rimando ... Continua a leggere

Hiroshige: l’Artista dell’Ukiyo-e

9 November 2015 By SakuraMagazine

Hiroshige è stato uno tra i maggiori esponenti dell'Ukiyo-e, e le "immagini del mondo fluttuante", nell'Ottocento; anzi, egli si può considerare come uno degli ultimi protagonisti di questo genere artistico, che proprio verso la fine del XIX secolo avrebbe esaurito il suo lungo e fortunato sviluppo. Le origini dell'Ukiyo-e si situano intorno alla metà del Seicento, periodo durante il quale ... Continua a leggere

Mostre Giapponesi: Un Patrimonio Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Genova

5 October 2015 By SakuraMagazine

Ospitato all'interno dello splendido palazzo ideato dall'architetto razionalista Mario Labò, grazie allo straordinario patrimonio artistico (circa 20.000 le opere conservate), costituito sul finire del XIX secolo dall'incisore genovese Edoardo Chiossone, è uno dei punti di eccellenza della città a livello internazionale. L'allestimento illustra i principali fenomeni della storia della cultura ... Continua a leggere

Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow