Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lifestyle / Attualità / Espressioni Giapponesi: Jiyu Gakuen – “Libertà Accademica”

Espressioni Giapponesi: Jiyu Gakuen – “Libertà Accademica”

15 December 2015 By SakuraMagazine


meetingGeneralmente parlando i giapponesi sono spaventati dal concetto di “diversità culturale”; guardano agli Stati Uniti con la sua società multirazziale e multietnica, con tutti i suoi dissensi e violenze e mostrano con orgoglio la loro omogeneità e il loro ordine sociale, di gran lunga maggiore.

L’omogeneità e l’ordine sociale di cui ancora gode il Giappone, ha sempre avuto un prezzo però, che ora gli stessi giapponesi credono sia diventato troppo alto, non solo in termini umani ma anche a livello politico ed economico.

La cultura così compatta e unitaria del Giappone è sempre stata basata sulla soppressione praticamente di tutte le libertà individuali, fisiche, intellettuali, emozionali e spirituali, al punto tale che non sono stati capaci nel tempo di sviluppare un senso di se a tutto tondo.

Secondo la tradizione, i giapponesi hanno sempre dato la loro totale lealtà a qualsiasi gruppo o gruppi a cui fossero appartenuti, e senza poter prendere alcuna decisione indipendente, di propria iniziativa; la società giapponese è stata composta in modo tale da enfatizzare e tutelare i diritti del gruppo a scapito del comportamento individuale. Un pensiero indipendente o innovativo è sempre stato un tabù.

Le cose però ora sono un pò cambiate. La maggior parte dei vecchi costumi e leggi che hanno, per tradizione, condizionato e controllato il personale comportamento dei giapponesi, sono state ufficialmente abolite alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

La prima generazione post-bellica di giapponesi è cresciuta con una “libertà personale” maggiore rispetto a quella anche solo immaginata dai loro genitori, e per la prima volta nella storia del Paese, la delinquenza giovanile e altri tipi di comportamenti antisociali sono diventati più frequenti. I bambini di questa generazione erano così diversi dai loro genitori che sono stati “etichettati” come Shinjirui ovvero “nuovo tipo di persone”.

Con il fine dei primi due decenni di questa generazione, la maggior parte di quei condizionamenti comportamentali che hanno reso in passato i giapponesi così omogenei e uniti nel loro tradizionale schema, è scomparsa. E’ rimasto solo il sistema educativo.

Essendo sempre stati pressati troppo in un’unica direzione, sempre più giapponesi negli anni ’80 e ’90 hanno iniziato a dirigersi verso una nuova corrente comportamentale chiamata Jiyu Gakuen ovvero “libertà accademica”, basati sulla convinzione che il Paese non sarebbe riuscito a sopravvivere ai tempi moderni senza la creatività, la libertà di iniziativa personale e un forte senso di individualità: tutte cose che rappresentavano una minaccia per la tradizionalità del Paese insomma, specie poi se si sviluppavano e diffondevano in breve tempo.

In passato è stato ampiamente dimostrato in Giappone, come d’altronde anche in altre società represse, che se viene improvvisamente a mancare il rigido controllo sociale o viene ridotto drasticamente, è altamente possibile che si manifestino casi di violenza.

Il Giappone, nel corso della storia, ha sempre rappresentato una seria minaccia per i suoi Paesi vicini ma anche per il resto del mondo proprio per via della sua società compatta e unita e il suo comportamento combattivo.

Con la nuova tendenza Jiyu Gakuen però, insieme a quell’individualismo senza principi che l’accompagna, i giapponesi stanno ora diventando ugualmente una serie minaccia… per loro stessi!

Tratto dal libro Japan’s Cultural Code Words: 233 Key Terms That Explain Attitudes & Behavior of the Japanese
Traduzione: Sakura Miko


*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Attualità, Estratti Libri, Libri, Lifestyle, Lingua Giapponese Tagged With: espressioni giapponesi, Japan’s Cultural Code Words: 233 Key Terms That Explain Attitudes & Behavior of the Japanese, jiyu gakuen, libertà accademica, shinjirui

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow