Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Geografia / Città / Viaggio in Giappone: Organizzare il proprio viaggio in Giappone

Viaggio in Giappone: Organizzare il proprio viaggio in Giappone

16 July 2021 By SakuraMagazine

Due settimane o più

L’itinerario classico, in 14 giorni, da fare in treno, parte da Tokyo dove si può rimanere 4 o 5 giorni almeno, con escursioni alle vicine Nikko e Kamakura, siti di grande rilevanza artistica, e Hakone, che offre splendide terme e, specie nei mesi freddi, belle viste sul monte Fuji. Si visitano quindi l’antica capitale Kyoto (almeno 3 giorni) e la vicina Nara, col suo emozionante patrimonio artistico.

La tappa successiva, di storia e memoria, è Hiroshima, con la visita al santuario di Itsukushima sull’isola di Miyajima. Molti vi trascorrono una sola giornata ma l’ideale sarebbe passarcene almeno due o tre. Anche Osaka può meritare una o due notti e si potrebbe ripartire da qui con il volo di ritorno. Una variante prevede di arrivare a Kyoto passando per la zona delle Alpi giapponesi, toccando Kanazawa, ricca d’arte e con uno splendido giardino, e la vecchia città di mercanti di Takayama, visitando il villaggio di Shirakawa-go.

Per chi è interessato al Giappone rurale o a luoghi meno battuti dal turismo estero si consigliano le isole di Kyushu, Shikoku e la parte settentrionale dell’isola di Honshu, da combinare con una permanenza di alcuni giorni a Tokyo o Kyoto. Chi resta due settimane può valutare anche la possibilità di combinare la permanenza a Tokyò e Kyoto con 5 o 6 giorni destinati alle isole subtropicali di Okinawa, per scoprire un lato completamente diverso del Paese e, nei mesi giusti, apprezzarne il mare stupendo.

Giappone in 1 settimana – 10 giorni

Chi ha dieci giorni può concentrarsi sulla capitale moderna e quella antica, dividendosi fra Tokyo e Kyoto, con la possibilità di inserire alcune escursioni nei dintorni. E’ un periodo di tempo sufficiente però anche per un viaggio affascinante concentrato in una singola regione, come Kyushu o Shikoku. Chi ha solo una settimana ed è al primo viaggio in Giappone può valutare l’idea di restare in città, scegliendo Tokyo o Kyoto (quest’ultima abbinabile alla vicina Osaka).

Il Giappone a piedi

Il Paese ha grandi città ma anche enormi spazi naturali, antichi boschi e fantastiche montagne. Gli amanti delle camminate sono attesi da innumerevoli possibilità di escursioni. Chi cerca un itinerario spirituale senza difficoltà tecniche può orientarsi sul Kumano Kodo (4-6), o percorrere la vecchia strada Nakasen-do nella Valle del Kiso (1-2 giorni). Nella regione delle Alpi giapponesi a Nagano e nell’isola di Hokkaido non mancano gli itinerari più impegnativi per escursionisti esperti. Chi ha molto tempo, oltre la misura del semplice viaggio, può orientarsi sul sentiero Michinoku (1 mese), in Tohoku, e sul celebre “cammino del Giappone” con il pellegrinaggio degli 88 templi in Shikoku (2 mesi).

Fonte: estratto dal libro “Giappone” di Laura Imai Messina e pubblicato da Touring Club Italiano

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Città, Estratti Libri, Geografia, Libri Tagged With: andare in Giappone, giappone, Hakone, Hokkaido, isole giapponesi, kyoto, tokyo, viaggiare in Giappone, viaggio in giappone

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Kisu no Hi キスの日 – Kiss Day, il Giorno del Bacio
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – こどもの日Kodomo no Hi
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – ゴールデンウィーク – La Settimana Dorata
  • Anime/Manga: Sailor Moon e il Mondo Queer
  • Recensione Libri: Kokoro – Il Suono nascosto delle Cose di Igort (Oblomov Edizioni)
  • Recensione Libri: “Le sue Labbra erano Rosse, Rosse come le Fiamme…” di Camil Ristè (Società Editrice La Torre)
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (324)
    • Architettura (28)
    • Arte (137)
      • Animazione (55)
    • Letteratura (23)
    • Manga (116)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (406)
    • Estratti Libri (247)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (143)
  • Lifestyle (152)
    • Attualità (45)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow