Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Curiosità / Notizie: Monete dell’Antica Roma tra le Rovine di un Castello Giapponese

Notizie: Monete dell’Antica Roma tra le Rovine di un Castello Giapponese

5 October 2016 By SakuraMagazine


122244705-c7510da0-1033-4ffa-83f8-0970fb3f6fbeSappiamo che l’Antica Roma ha dominato il mondo e conquistato tutto quello che era possibile conquistare, che fosse però arrivata sino in Giappone, anche solo per una visita di cortesia sembra davvero incredibile!

Pare, forse, che questo sia in un qualche modo accaduto. Sappiamo bene che trovare al giorno d’oggi reperti archeologici e oggetti antichi risalenti all’Antica Roma sia davvero cosa rara, se poi ciò avviene pure in Giappone allora ci avviciniamo davvero all’incredibile. Eppure è accaduto, e con tutto lo stupore dell’archeologo Horoyuki Miyagi dell’Università di Okinawa che, recatosi presso le rovine del Castello Katsuren per delle rovine su cui lavora da anni, ha pensato fosse qualche scherzo o falso lasciato da qualche turista.

Anche Toshio Tsukamoto, ricercatore del dipartimento per la cultura del tempio di Gangoji, lì per analizzare alcune armature di antichi samurai, non nasconde lo stupore per la scoperta.

Pare che le monete di rame trovate risalgano all’Impero Romano del periodo che va dal III al IV secolo e sono state trovate tra le rovine di un castello che esisteva già dal XII al XV secolo. Questo periodo è il lasso di tempo in cui il commercio di Okinawa è molto fiorente con la Cina e il sud-est asiatico e quindi non è da escludere che Okinawa sia potuta venire a contatto anche con il mondo occidentale.

130156750-8e69f4e1-e899-4431-bd5c-a947eaefa642Ogni moneta misura da 1.6 a 2 cm di diametro e dai raggi X effettuati, le immagini che appaiono sulle monete sono quelle di Costantino I e di un soldato con una lancia in mano. Insieme a questi sono stati poi ritrovati anche ceramiche cinesi e altre monete risalenti all’Impero Ottomano.

Le domande e i dubbi dunque sono molteplici: possibile che l’Impero Romano sia giunto sino in Estremo Oriente? Forse le monete sono solo frutto di un’importazione cinese a sua volta frutto di scambi commerciali? Ciò che lascia comunque perplessi è il materiale: sono di rame e non di argento quindi monete di non così alto valore da consentire un baratto o uno scambio. Allora forse si tratta di un approdo in queste terre per colpa di un naufragio nell’isola di Okinawa? Chi può ancora saperlo.

Tutte domande a cui solo il tempo e gli studiosi proveranno a dare una risposta, intanto però le rovine che sino ad ora sono state registrate dal 2000 nel Castello Katsuren, ovviamente considerate Patrimonio dell’Umanità fanno ora parte del Gusuku Sites and Related Properties of the Kingdom of Ryuukyuu.

Tra queste rovine, anche le monete appena trovate che saranno esibite in mostra all’ Uruma City Yonagusuku Historical Museum ad Okinawa sino al 25 novembre.

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Curiosità, Eventi sul Mondo del Giappone, Storia & Tradizioni Tagged With: castello di katsuren, Horoyuki Miyagi, monete romane in giappone, Toshio Tsukamoto

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Kisu no Hi キスの日 – Kiss Day, il Giorno del Bacio
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – こどもの日Kodomo no Hi
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – ゴールデンウィーク – La Settimana Dorata
  • Anime/Manga: Sailor Moon e il Mondo Queer
  • Recensione Libri: Kokoro – Il Suono nascosto delle Cose di Igort (Oblomov Edizioni)
  • Recensione Libri: “Le sue Labbra erano Rosse, Rosse come le Fiamme…” di Camil Ristè (Società Editrice La Torre)
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (324)
    • Architettura (28)
    • Arte (137)
      • Animazione (55)
    • Letteratura (23)
    • Manga (116)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (406)
    • Estratti Libri (247)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (143)
  • Lifestyle (152)
    • Attualità (45)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow