Yūgen è un progetto in corso di realizzazione, concetto dell’estetica tradizionale giapponese che viene tradotto letteralmente in ”leggermente scuro”, ma che ha una vasta gamma di significati. Non serve infatti solo a descrivere il fascino per le cose in penombra di cui non riusciamo a conoscere del tutto i limiti ed i particolari, ma si usa anche con senso più ampio, per indicare ciò che, essendo oscuro, è insondabile, misterioso e imperscrutabile poiché al di là dell’umana comprensione.
Il progetto indaga fin dove la luce riesce a penetrare, cercando di osservare il suo disperdersi tra le foglie del sottobosco oppure nelle valli vulcaniche del Teide, fino a giungere quasi alla totale oscurità.
Tiziano Rossano Mainieri, dopo la laurea in Storia del mondo contemporaneo all’Università di Bologna si è diplomato con lode in Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha perfezionato i suoi studi frequentando il Master di Alta Formazione sull’Immagine Contemporanea di Fondazione Fotografia Modena dove ha iniziato ad approfondire la sua ricerca.
All’attività di fotografo freelance affianca quella di docente e numerose sono le sue mostra esposte in varie città d’Europa. Giunge a Lucca per esporre le sue opere in una deliziosa mostra allestita all’interno dell’evento Murabilia 2019.
Fonte: Estratto dalla didascalia descrittiva presente alla mostra Murabilia Lucca 2019
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com