Leiji Matsumoto (pseudonimo di Akira Matsumoto) ha debuttato nel 1954 quando era ancora liceale, vincendo il primo premio ad un concorso con un’opera dal titolo “Le avventure di un’ape” (Mitsubachi no bouken)
Inizia a lavorare sugli shoujo manga pubblicati su riviste femminili iniziando così ad attirare l’attenzione del grande pubblico. Si dedica poi a serie per ragazzi, specializzandosi nel genere fantascientifico. Tra queste sue opere possiamo annoverare le più importanti come Otoko Oidon, Galaxy Express 999 e Corazzata Spaziale Yamato, anche se il sensei Matsumoto rimane però conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per la celebre saga di Capitan Harlock.
Tra i premi e onorificenze a lui assegnate ricordiamo la Purple Medal of Honour in Giappone e l’Ordre des Arts et des Lettres in Francia. Oltre ai suoi lavori, insegna Contenuti Multimediali alla Takarazuka University.
Qui di seguito trovate il video e poi una galleria fotografica che mostrano le tavole e le illustrazioni originali realizzate dal maestro Matsumoto esposte al Palazzo Ducale di Lucca, in occasione del Lucca Comics & Games 2018. Le opere esposte sono le originali in giapponese affiancate dalle corrispettive versioni in italiano stampate e sono tratte dalle maggiori opere del sensei.
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com