Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lifestyle / Attualità / Lifestyle Giapponese: Con lo Spazzolino i Giapponesi Lavano Bene i Ponti

Lifestyle Giapponese: Con lo Spazzolino i Giapponesi Lavano Bene i Ponti

11 August 2020 By SakuraMagazine

gallery_132553_88_366025

La ricetta di un professore per le 70mila strutture a rischio crollo: una regolare pulizia, come per i denti, fatta da pensionati e studenti. Vale anche per tunnel e strade. Perché prevenire…

Si scrive Hashi no Hamigaki, e si legge “igiene orale applicata alla manutenzione delle infrastrutture nazionali”. Se per evitare il dentista occorre mantenere una regolare pulizia dei denti, allora perché non applicare la stessa profilassi a quel complesso di grandi opere centrali allo sviluppo di un Paese?

Se l’è domandato il professor Ichiro Iwaki, docente di ingegneria civile alla Nihon University, ideatore di un progetto nato in sordina otto anni fa che dopo le recenti alluvioni nel Kyuushuu ha avuto risonanza nazionale.

L’ambiziosa “pulizia dei denti” prevede la partecipazione in massa di quella cittadinanza anagraficamente meno attiva: studenti e pensionati in primis. Spazzare erbacce, terriccio e sabbia accumulati ai bordi dei ponti, ridipingere balaustre arrugginite, mondare i bacini di drenaggio. Operazioni a basso indice tecnico accessibile anche ai non specialisti.

In tutto l’arcipelago si contano 700mila ponti di cui 70mila a rischio collasso. Nel 2033 il 63% avrà superato la veneranda età di cinquant’anni. Senilità avanzata per un materiale, il cemento, la cui longevità ai tempi della costruzione era stata clamorosamente sovrastimata. Per di più negli anni del boom nessuno sospettava che il livello delle acque dei fiumi avrebbe raggiunto il piano d’appoggio dei ponti rammollendone le basi. Un Paese col 73% di superficie montuosa si ritrova le strade regolarmente cosparse di sale, che previene il congelamento ma accelera lo sbriciolamento. Un effetto simile ha la salsedine che s’incunea all’interno dei chilometrici tunnel a ridosso dello sterminato perimetro costiero.

Il crollo di 150 pannelli di cemento dal soffitto della galleria di Sasago nel 2012 fece 9 vittime e portò istantaneamente alla legge per la manutenzione obbligatoria ogni cinque anni di tutti i tunnel. Ma se oggi le diagnosi avvengono con l’ausilio di droni e intelligenza artificiale i punti deboli restano carenza di manodopera e penuria di fondi (l’84% delle strade e il 68% dei ponti è gestito dai piccoli Comuni).

Con i budget prosciugati da assistenza sanitaria e previdenza occorreva una soluzione originale e fuori dagli schemi. La risposta è stata questa sorta di servizio civile su base volontaria. Ora le diagnosi dello stato delle infrastrutture e parte della manutenzione avvengono a ritmo annuale e i risultati sono resi pubblici in rete. Perché, dice un vecchio detto nipponico, per evitare la caduta occorre puntare prima il bastone. Insomma, prevenire è meglio che curare.

Fonte: Articolo scritto da Cristian Martini Grimaldi per Il Venerdì di Repubblica del 7 Agosto 2020.

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Attualità, Curiosità, Lifestyle Tagged With: Cristian Martini Grimaldi, hashi no hamigaki, Ichiro Iwaki, Il Venerdì di Repubblica, lifestyle giapponese, ponti giapponesi

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow