Seconda lezione del Corso di Manga, una serie di video per imparare a disegnare in modo semplice e pratico. Partendo dagli occhi, elemento importantissimo per la creazione di un personaggio, in questa lezione viene mostrato come realizzarne uno in versione stilizzata Ciò aiuterà a capire quali sono gli elementi che costituiscono un occhio e come questi si trasformano nel passaggio dallo stile realistico a quello manga.
La colorazione segue la stessa procedura di quella applicata all’occhio realistico: partendo da una base più chiara, si rendono via via più scuri i bordi e parte dell’interno in un continuo lavorio di sfumature tra il chiaro e lo scuro. La pupilla è sempre posizionata al centro, nera, ed è circondata da riflessi bianchi che donano brillantezza e vitalità allo sguardo, facilmente realizzabili con della tempera bianca, uniposca a punta fine o correttore a penna.
L’aggiunta di un po’ di grigio nella parte bianca dell’occhio in prossimità dell’iride, sfumato con della gomma-matita o con lo sfumino, donerà all’occhio la giusta profondità.
Sito consigliati per acquisto di materiale: Puromanga.net
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com