Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Arte / Animazione / Anime/Manga: Steampunk Made in Japan

Anime/Manga: Steampunk Made in Japan

15 October 2014 By SakuraMagazine


il mistero della pietraPeriodicamente si celebra il funerale della fantascienza, che in realtà ogni volta sa sempre rinascere efficacemente dalle sue ceneri, con nuove tematiche e filoni, tra cui spicca ultimamente lo steampunk, la fantascienza nel passato, un genere che si rifà alle opere di autori dell’Ottocento come Verne e Wells e che ha trovato autori, film, telefilm, fumetti ed eventi in tema nell’oggi, tanto da diventare presente come estetica e cosplay in molte fiere del fumetto.

Anche se non vengono magari in mente subito, esistono vari manga ed anime steampunk, e anzi la cultura popolare giapponese ha iniziato a frequentare il genere prima che diventasse di moda, e ispiratore di gadget, musica, costumi. Sono quindi diversi i titoli da scoprire o riscoprire, in attesa delle novità che non mancheranno perché il genere non sarà emblematico dell’immaginario del Sol levante ma piace, e anche molto.

Hayao Miyazaki ha inserito in diverse sue opere elementi steampunk: la più pertinente con il settore è Laputa, fantascienza in un contesto ottocentesco con aeronavi e città che galleggiano nel cielo, recentemente rieditato e assolutamente da non perdere. Ci sono elementi steampunk anche nella fiaba Il castello errante di Howl, dove magia e vapore danno vita ad un mondo che mescola fantasy e macchinari a vapore in maniera davvero molto interessante e riuscita.

Katsuhiro Otomo è universalmente noto per il futuro opprimente di Akira, ma nel suo curriculum trova spazio nel 2004 Steamboy, film d’animazione in un Ottocento alternativo, con un intreccio di energie alternative che fanno gola e altre avventure. Curioso anche Metropolis del 2001, omaggio di Rintaro e al capolavoro di Fritz Lang e al manga di Osamu Tezuka, ambientato anche questo in un passato alternativo dove esistono città stato dove i robot vengono largamente impiegati e dove tornano i temi del classico del cinema anni Venti.

L’anime forse più famoso di genere steampunk è Il mistero della pietra azzurra (Fushigi no umi no Nadia), del 1990, primo successo dalla Gainax, che omaggia Jules Verne inserendo ipotesi extraterrestre, Atlantide e alcuni elementi che poi si ritroveranno in Evangelion, con al centro la ricerca sulla verità delle proprie origini di Nadia, prima eroina coloured dell’animazione giapponese. Tra complotti, pazzi che vogliono conquistare il mondo in nome di antiche supremazie, ribelli sul Nautilus e altri colpi di scena, Il mistero della pietra azzurra resta tutt’oggi un emblema dello steam punk made in Japan, un titolo da vedere e rivedere, grazie anche al fatto che è uscita finalmente l’edizione integrale in dvd, in tv fu censuratissimo per i problemi che c’erano all’inizio degli anni Novanta nella fruizione degli anime.

Tra gli altri universi steampunk presenti negli anime, non si può dimenticare quello di Fullmetal alchemist, che mescola fantasy, alchimia e atmosfere verniane, di Hellsing, che mette insieme il gotico oltre che una venata critica sociale all’integralismo religioso, non dissimile da quella di Philip Pullman nella serie de La bussola d’oro, ma anche le riletture fantascientifiche nel passato di Sakura wars, dove il Giappone di inizio Novecento diventa teatro di scontri robottici, di Samurai 7, rilettura steampunk delle storie del passato dei samurai, di Wolf’s Rain, ambientato invece in un futuro dove si mescola un tipo diverso di distopia e un forte discorso ecologista, di Steam detectives, di cui esiste solo il manga, di Kia Asamiya che mescola il poliziesco con il fantastico ottocentesco.

Ma non è ancora finita, perché se si amano i robottoni, emblema per più di una generazione dell’animazione nipponica, non si può perdere Giant robot, saga in una Terra parallela in cui il progresso è andato avanti in maniera diversa, e dove il robot di turno dovrà lottare contro scienziati in cerca di vendetta. Se si cerca qualcosa di più fantasy, è da riprendere in mano I cieli di Escaflowne, che omaggia anche i robottoni e gli universi paralleli senza dimenticare richiami forti allo steam punk. Un universo alternativo steampunk è anche quello alla base di Last Exile, molto interessante con suggestioni medievaleggianti ma in un futuro in cui il progresso è andato avanti, mentre se si cerca qualcosa di insolito è da vedere Alexander, rilettura ucronica della figura di Alessandro Magno.

Insomma, l’animazione giapponese non delude nemmeno in questo caso, e immaginare mondi nel passato con una tecnologia diversa o alternativi sospesi tra passato e futuro è senz’altro un altro modo per celebrare il genere fantastico, sempre pronto a rinascere, per parlare dell’oggi in un’altra dimensione e in altri universi, dove magari non si viaggia più nello spazio e non ci sono più guerre con gli alieni, ma altre avventure, altri pericoli, altri sogni.

Articolo scritto da Elena Romanello per SakuraMagazine

Se volete leggere i libri scritti dalla nostra amica Elena Romanello  della collana “I Love Anime” allora vi consiglio:

  • Candy Candy. «Eravamo tutte innamorate di Terence…»
  • Capitan Harlock. Avventure ai confini dell’Universo
  • Sailor Moon. La bella ragazza guerriera
  • Il mito di Lady Oscar (Hinomaru)

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Animazione, Arte & Cultura Tagged With: anime, castello errante di howl, elena romanello, evangelion, full metal alchemist, hayao miyazaki, il mistero della pietra azzurra, laputa, manga, steampunk

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: A Volte Basta un Gatto di Saki Murayama (Garzanti)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (321)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (403)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (141)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow