Segreto 4 – I giapponesi mangiano riso anziché pane
In Giappone pranzare con un panino è diventata una consuetudine come fare colazione con una fetta di toast. Nella terra del Sol Levante sono presenti oltre cinquemila panetterie, che offrono panini italiani, baguette francesi e bagel insieme ad alcune varianti giapponesi di pane dolce (melon pan).
Nonostante ciò, nel Paese il consumo di pane è complessivamente molto più basso che in Occidente e il riso continua ad essere il fulcro della dieta. I giapponesi mangiano una media porzione di riso per ogni pasto che consumano a casa. Questo permette loro di evitare di mangiare muffin, panini e pane bianco, catastrofici per la pancia, ma diffusissimi tra gli occidentali, che li consumano più volte al giorno.
Tratto dal libro Sempre giovani e magre – I segreti in cucina delle donne giapponesi di Naomi Moriyama e William Doyle.
Per chi volesse esplorare la cucina giapponese, scoprirne i segreti e imparare nuove ricette, consiglio:
- Il Giappone in cucina. Ricette facili da realizzare in Italia di Kyoko Asada
- La cucina giapponese. Piatti raffinati tra tradizione e innovazione
Per chi invece vuole restare fedele ai sapori tipici del Sushi e Sashimi e imparare qualche buona regola di galateo giapponese:
- Sushi sashimi. L’arte della cucina Giapponese di Kuroda Keisuke e Rosalba Gioffrè
- Sushi. Gusto e benessere di Hirotsugu Aisu, Sara Roversi, e Domenico Tiso
Altri articoli simili:
- Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 1)
- Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 2)
- Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 3)
- Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 5)
- Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 6)
- Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 7)
- Naomi Moriyama – Un approccio Zen al cibo
- Naomi Moriyama – Il 1° pilastro della cucina giapponese: il pesce
- Naomi Moriyama – Il 2° pilastro della cucina giapponese: le verdure
- Naomi Moriyama – Il 3° pilastro della cucina giapponese: il riso
- Naomi Moriyama – Il 4° pilastro della cucina giapponese: la soia
- Naomi Moriyama – Il 5° pilastro della cucina giapponese: i Noodle
- Naomi Moriyama – Il 6° pilastro della cucina giapponese: il Tè
- Naomi Moriyama – Il 7° pilastro della cucina giapponese: la Frutta
- Naomi Moriyama: Sempre Giovani e Magre – I Segreti in Cucina delle Donne Giapponesi
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***