Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Cucina Giapponese / Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 1)

Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 1)

25 May 2011 By SakuraMagazine

cucina giapponese

Segreto 1 – La dieta giapponese è a base di pesce, soia, riso, verdura e frutta.

La maggior parte dei piatti giapponesi sono variazioni su questi cinque ingredienti semplici, ma molto versatili. Il classico pranzo fatto in casa consiste in un trancio di pesce alla griglia, una ciotola di riso, delle verdure bollite, una porzione di zuppa di miso, qualche fettina di frutta e una tazza di tè verde bollente. Nel significato più generale, però, un pasto è composto semplicemente da una scodella di riso, una di minestra e tre tipi di contorno. Guardando ai singoli ingredienti, ogni giapponese consuma molto più pesce rispetto agli occidentali e oltre dieci volte la quantità di prodotti a base di soia, senza contare che mangia montagne di riso e andiamo pazzi per le verdure, soprattutto quelle fresche a foglia verde, il daikon e le melanzane […]

Altre verdure ricche di principi nutritivi molto amate dai miei connazionali sono le alghe marine, fra le quali spiccano kombu, nori e wakame. Non pensate che una semplice dieta a base di pesce, soia, riso, frutta e verdura sia monotona o riduttiva. Lo prova la sorprendente varietà di soluzioni create all’interno di queste restrizioni.

Uno studio condotto su duecento donne giapponesi in età avanzata ha rilevato come queste arrivino a mangiare oltre un centinaio di cibi differenti ogni settimana (mentre in occidente se ne intavolano appena una trentina!). Naturalmente anche i latticini, la pasta e la carne ogni tanto fanno la loro comparsa nella dieta nipponica.

La carne in particolare è servita in porzioni contenute, sempre affettata in strisce sottili e quasi mai proposta come portata principale, a differenza dei noodle che costituiscono una fonte importante di carboidrati. Amatissimi dai giapponesi, vengono sempre serviti in piccole porzioni, così come accade ad altri cibi (latte, burro, formaggi, pasta) che trovano spazio sulla nostra tavola occasionalmente e non perchè nel paese del Sol levante manchino i take-away di pizza o hamburger, ma perché di ogni cibo siamo abituati a consumarne quantità contenute […]

 Il Giappone all’apparenza sembra molto occidentalizzato, ma lo è in modo giapponese

Mitsunori Murata, esperto nutrizionista.

Queste abitudini alimentari spiegano come mai la dieta giapponese sia povera di zuccheri, di calorie e di grassi (specialmente di tipo animale e saturi) rispetto a quella statunitense.[…] I giapponesi consumano una quantità di cibo “trattato e raffinato” inferiore a quella degli occidentali e assumono complessivamente molto meno calorie di qualsiasi altro popolo di un paese industrializzato.

Tratto dal libro Sempre giovani e magre –  I segreti in cucina delle donne giapponesi di Naomi Moriyama e William Doyle.

Per chi volesse esplorare la cucina giapponese, scoprirne i segreti e imparare nuove ricette, consiglio:

  • Il Giappone in cucina. Ricette facili da realizzare in Italia di Kyoko Asada
  • La cucina giapponese. Piatti raffinati tra tradizione e innovazione

Per chi invece vuole restare fedele ai sapori tipici del Sushi e Sashimi e imparare qualche buona regola di galateo giapponese:

  • Sushi sashimi. L’arte della cucina Giapponese di Kuroda Keisuke e Rosalba Gioffrè
  • Sushi. Gusto e benessere di Hirotsugu Aisu, Sara Roversi, e Domenico Tiso

Altri articoli simili:

  • Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 2)
  • Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 3)
  • Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 4)
  • Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 5)
  • Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 6)
  • Naomi Moriyama: I sette segreti della cucina giapponese (parte 7)
  • Naomi Moriyama – Un approccio Zen al cibo
  • Naomi Moriyama – Il 1° pilastro della cucina giapponese: il pesce
  • Naomi Moriyama – Il 2° pilastro della cucina giapponese: le verdure
  • Naomi Moriyama – Il 3° pilastro della cucina giapponese: il riso
  • Naomi Moriyama – Il 4° pilastro della cucina giapponese: la soia
  • Naomi Moriyama – Il 5° pilastro della cucina giapponese: i Noodle
  • Naomi Moriyama – Il 6° pilastro della cucina giapponese: il Tè
  • Naomi Moriyama – Il 7° pilastro della cucina giapponese: la Frutta
  • Naomi Moriyama: Sempre Giovani e Magre – I Segreti in Cucina delle Donne Giapponesi

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Cucina Giapponese, Curiosità, Estratti Libri, Libri Tagged With: Cucina Giapponese, cucinare giapponese, i sette segreti della cucina giapponese, miso, naomi moriyama, ricette giapponesi, sempre giovani e magre, soia riso, wakame, william doyle

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分
  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (133)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (64)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (7)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (402)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (149)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (275)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow