Durante l’era Meiji (1868-1912) il governo giapponese abbondona il sistema feudale dello shogunato per aprirsi a un processo di riforme politiche, economiche e sociali in grado di proiettare il Giappone all’interno di un panorama di… Continua a leggere
Kokoro 心 – La Saggezza del Cuore
Che cos’è Kokoro? La traduzione più semplice di questa parola giapponese potrebbe essere «cuore». Ma non si tratta dell’organo che pulsa dentro di noi: il kokoro rappresenta piuttosto l’elemento spirituale insito in ognuno di noi,… Continua a leggere
Recensione Libri: I Segreti dei Popoli Centenari di Muriel Levet (Edizioni Il Punto d’Incontro)
Vivere la propria vita a lungo e invecchiare bene conservando la propria salute non è una cosa impossibile nella società moderna di tutti i giorni e non soltanto per le comodità che la tecnologia ci… Continua a leggere
Recensione Libri: I Manga – Introduzione al Fumetto Giapponese (Carocci Editore)
Da molti anni ormai i manga e, di conseguenza, anche gli anime, hanno riscontrato e continuano a riscontrare nel pubblico una grande notorietà, non solo in patria ma anche in Italia e in genere in… Continua a leggere
Arte Giapponese: Connessioni tra Manga e Kamishibai
Il kamishibai, “teatro di carta”, è un antico tipo di teatrino di strada. Risale, in forma diversa, all’etoki del XII secolo: i monaci buddisti utilizzavano gli e-makimono per raccontare episodi mitologici e storie edificanti. Questa… Continua a leggere
Recensione Libri: “Le sue Labbra erano Rosse, Rosse come le Fiamme…” di Camil Ristè (Società Editrice La Torre)
Il peculiare linguaggio queer prodotto dalla cultura giapponese e diffuso dai media più popolari come anime e manga, ci svela sfaccettature e interpretazioni ben più profonde di quanto si possa immaginare. Camil Valerio Ristè, laureato… Continua a leggere
Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
Un saluto a tutti! Ho il piacere di avere ospite di SakuraMagazine Gianluca Lamendola. Insegnante di professione, italianista, specializzato in Filologia Moderna con una tesi in Letterature Comparate presso l’Università degli Studi di Firenze ma… Continua a leggere
Recensione Libri: Il Bagno nella Foresta di Ulli Felber (Edizioni il Punto d’Incontro)
State affrontando un periodo particolarmente pieno di stress e tensioni? Vi sentite deboli, stanchi o bisognosi di tanto riposo e relax? I giapponesi hanno una sola risposta a queste domande: Shinrin yoku, o bagno nella… Continua a leggere
Recensione Libri: Dante Shinkyoku – La Divina Commedia di Go Nagai di Cristiano Brignola (Società EditriceLa Torre)
Che cosa significa l’opera di Dante per noi oggi? Le sue parole sono ancora in grado di dare risposte o suonano oggi come vuote e scolastiche? La Divina Commedia è la più importante delle eredità… Continua a leggere
Come Spostarsi a Tokyo (Touring Club Italiano)
A Tokyo ci si sposta sui binari, anzi ci si vive, visto che molte persone passano nei vagoni anche tre ore delle loro giornate. I treni che attraversano la città fra le 5 e le… Continua a leggere