State affrontando un periodo particolarmente pieno di stress e tensioni? Vi sentite deboli, stanchi o bisognosi di tanto riposo e relax?
I giapponesi hanno una sola risposta a queste domande: Shinrin yoku, o bagno nella foresta. In Giappone, infatti, è una vera e propria terapia che consiste nel recarsi in un bosco, in una foresta, o nei pressi di un luogo alberato e ricco di vegetazione e lasciarsi ricaricare dall’ambiente naturale. Grazie ai terpeni, molecole secrete dagli alberi, pare che il nostro sistema immunitario sia in grado di reagire e rafforzarsi, aumentando così anche le difese del nostro organismo.
Ulli Felber, nel suo piccolo libro, Il Bagno nella Foresta, edito in Italia dalla casa editrice Il Punto d’Incontro, lavora a tempo pieno, si occupa di molte e diverse attività e conduce una vita davvero movimentata. Grazie però alle virtù di questa terapia giapponese, in grado di darle pace e rigenerarla nei momenti di maggiore stress, Ulli Felber ha negli anni incrementato il suo interesse per la terapia shinrin yoku sino a conseguire il diploma di stress management coach e a diventare addirittura un’esperta di forest therapy.
Nelle pagine di questo suo piccolo libro, Il Bagno della Foresta, attraverso immagini piacevoli e rilassanti tratte dal mondo naturale, l’autrice ci offre consigli utili ed esercizi efficaci per il corpo, per la mente e per l’anima; lo shinrin yoku coinvolge tutti i sensi per offrire un’esperienza ricca di benefici, utile per ricaricarsi, combattere lo stress e stimolare le proprie difese immunitarie.
Piccolo ma… imperdibile!
Buona lettura!
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com