Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lingua Giapponese / Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo

Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo

1 January 2021 By SakuraMagazine



akemashite

あ け ま し て お め で と う ご ざ い ま す
Akemashite omedetou gozaimasu
I migliori auguri di un Felice Anno Nuovo

Questa è l’espressione standard per salutare chiunque per la prima volta a Capodanno, momento del calendario giapponese tra i più significativi e tra i più osservati della tradizione nipponica. Il saluto, quello davvero formale da rivolgere ad una persona per il Nuovo Anno, inizia proprio con queste parole e poi continua con un’espressione di gratitudine per la gentilezza ricevuta dall’interlocutore nel corso dell’anno appena concluso.

旧 年 中 は お 世 話 に な り ま し た
Kyuunen-chuu wa osewa ni narimashita
Apprezzo la tua gentilezza (ricevuta) durante lo scorso anno

Il parlante poi esprime la speranza che il Nuovo Anno possa vedere la continuazione di questa buona relazione comunicando questo suo desiderio con la seguente richiesta:

本 年 も 相 変 わ り ま せ ず 、よ ろ し く お 願 い し ま す
Honnen mo aikawarimasezu, yoroshiku onegai shimasu
Ti chiedo umilmente di poter ricevere ancora la tua cortesia e gentilezza anche quest’anno.

Però un saluto del genere, anche se formale, apparirà vuoto e poco sentito o addirittura darà la sensazione di una semplice formula ripetuta a memoria, se pronunciata in modo affrettato e precipitoso o se pronunciata con un ritmo monotono.

E’ essenziale dunque esprimere il vostro augurio ad un ritmo misurato, rimanendo attenti alla risposta che ricevete e inchinandovi rispettosamente una volta concluso il saluto. Tra amici ovviamente un saluto esteso e formale così composto potrebbe sembrare del tutto innaturale, quindi un’alternativa più breve e meno formale è da preferirsi, come:

あ け ま し て お めで と う。今 年 も ど う ぞ よ ろ し く
Akemashite omedetou. Kotoshi mo douzo yoroshiku
Felice Anno Nuovo. Anche quest’anno abbi cura di me (ti prego di trattarmi con riguardo)

Mentre la tendenza generale oggi va verso espressioni meno formali, quella del Capodanno può essere un’eccellente opportunità per ripresentare voi stessi come persone solide e serie, a persone del vostro vicinato per esempio, o ai vostri capi di ufficio e colleghi, scegliendo di usare un saluto più formale, come prima imparato.

Queste poche frasi di circostanza, se abilmente usate, potrebbero addirittura aiutarvi a ristabilire una quasi impeccabile nuova immagine di voi stessi, se è necessario. Del resto, il Nuovo Anno è il momento ideale per dare il via ad un Nuovo Inizio.

La chiave giusta per dare una buona impressione di sè consiste quindi nell’enunciare ogni parola chiaramente sino alla fine del saluto, concludendo poi con un preciso e netto “onegai shimasu”. Si sa che il gran finale fa sempre effetto.

Tratto da libro A Handbook of Common Japanese Phrases
Traduzione: Sakura Miko

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Lingua Giapponese Tagged With: akemashite omedetou, akemashite omedetou gozaimasu, capodanno giapponese, shougatsu

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Arte Giapponese: Dall’Ukiyoe alla Shin Hanga – Tre Secoli di Xilografia Giapponese (Collezione Bernati)
  • Teatro Giapponese: Composizione Giapponese e Strumenti Musicali nel Teatro Kabuki
  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Vite da Mangaka: Rumiko Takahashi e Shogakukan – Nascita di un Connubio Indissolubile
  • Città Giapponesi: Architettura Estremo Orientale – Alla Ricerca della Vecchia Edo
  • Recensione Libri: Cinestoria del Giappone – Giuliano Tani (Kappalab)
  • Vite da Mangaka: Rumiko Takahashi – Un Grande Maestro e gli Esordi di Carriera
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (305)
    • Architettura (27)
    • Arte (127)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (102)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (126)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (61)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (374)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (126)
  • Lifestyle (140)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (270)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow