Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Arte Giapponese: Dall’Ukiyoe alla Shin Hanga – Tre Secoli di Xilografia Giapponese (Collezione Bernati)

13 January 2021 By SakuraMagazine

La tradizione xilografica giapponese è qualcosa di unico nel panorama dell’arte mondiale. La corrente artistica comunemente conosciuto con il nome di ukiyo-e presenta infatti due caratteristiche apparentemente contraddittorie: una produzione di massa, con tirature anche di migliaia di copie (decine di migliaia in casi eccezionali), e un livello qualitativo tale da porre queste stampe ai vertici ... Continua a leggere

Arte Giapponese: Note Filologiche sull’Arte in Giappone

23 April 2020 By SakuraMagazine

L’arte giapponese, fin dal momento in cui venne man mano a essere conosciuta dall’Europa intera, si rese celebre come la manifestazione più pura delle terre classiche dell’Asia. L’arte e la donna, di fatto, furono i due elementi della vita insulare che maggiormente interessarono gli spiriti europei; non l’arte antica sconosciuta ai più, ma quei soli vestigi di essa che giunsero nel continente ... Continua a leggere

Lucca Comics & Games 2019: Scoprire l’Arte Kintsugi con Chiara Lorenzetti

6 November 2019 By SakuraMagazine

L’Arte Kintsugi è un’antica tecnica giapponese che consiste nel restaurare oggetti in ceramica, riparando le crepe e mettendole in evidenza con della polvere d’oro. E’ una tecnica che nasce alla fine del 1400, sotto lo shogunato Ashigaka Yoshimasa, in un periodo culturale e artistico molto fertile, influenzato dall’estetica del wabi sabi e dalla filosofia Zen. Durante il Lucca Comics & ... Continua a leggere

Murabilia Lucca 2019 – Sguardi a Oriente (Giappone) – L’iconografia del Pino nell’Arte Giapponese di Carlo Cipollini

9 September 2019 By SakuraMagazine

Il Pino è uno degli elementi più rappresentati nell’arte giapponese di tutte le epoche: albero sempreverde rappresenta longevità, la buona fortuna e lealtà. Nell’arte, il pino è associato spesso con l’inverno, il nuovo anno, la longevità ed a volte anche l’immortalità. Carlo Cipollini, nato a Camaiore nel 1954, dopo la formazione all’Accademia di Belle Arti di Firenze, inizia a ricercare spazi ... Continua a leggere

Hiroshige: Un Profondo Interprete del Paesaggio Giapponese

2 December 2015 By SakuraMagazine

"Dietro di me, a Edo, lascio il mio pennello. In cammino per un nuovo viaggio, ammirerò tutte le celebri vedute del Paradiso d'occidente". In punto di morte, il sesto giorno del nono mese del 1858, Hiroshige compose questi versi, nei quali è racchiusa, in estrema sintesi, tutta la poetica della sua vita artistica. Al tema del paesaggio, infatti, Hiroshige dedicò gran parte della sua carriera, ... Continua a leggere

Hiroshige: i Primi Esempi di Vedute Giapponesi

18 November 2015 By SakuraMagazine

Il genere delle "immagini di luoghi famosi" ("meisho-e") aveva riscosso un certo favore già nei secoli precedenti al XIX, quale specialità all'interno della più vasta area della pittura di paesaggio. Alcune vedute antiche potevano contenere il riferimento a un luogo reale; tuttavia, nella stragrande maggioranza dei casi, quest'ultimo era inserito nel contesto dell'opera quale rimando ... Continua a leggere

Hiroshige: l’Artista dell’Ukiyo-e

9 November 2015 By SakuraMagazine

Hiroshige è stato uno tra i maggiori esponenti dell'Ukiyo-e, e le "immagini del mondo fluttuante", nell'Ottocento; anzi, egli si può considerare come uno degli ultimi protagonisti di questo genere artistico, che proprio verso la fine del XIX secolo avrebbe esaurito il suo lungo e fortunato sviluppo. Le origini dell'Ukiyo-e si situano intorno alla metà del Seicento, periodo durante il quale ... Continua a leggere

Hokusai: l’Arte di Hokusai Influenza anche l’Occidente

18 May 2015 By SakuraMagazine

La seconda metà del XIX secolo costituisce un momento particolarmente importante nella storia dell'arte, per lo meno di quella occidentale. E' infatti il periodo in cui in Europa videro la luce le cosiddette "avanguardie" artistiche, movimenti che imposero un distacco, se non un rifiuto, all'accademismo fino ad allora imperante. Non solo i pittori, ma anche i decoratori, gli artigiani, gli ... Continua a leggere

Hokusai: Trentasei Vedute del Monte Fuji

11 May 2015 By SakuraMagazine

I primi anni del quarto decennio dell'Ottocento sono sicuramente i più importanti nella lunga e prolifica carriera di Hokusai, grazie alla pubblicazione di alcune opere che hanno fatto la sua fortuna rendendolo un artista di fama internazionale, immagini che sono diventate veri e propri simboli dell'arte non solo giapponese, bensì dell'Asia tutta. Nel 1830 Hokusai iniziò la pubbliczione delle ... Continua a leggere

Arte Giapponese: Tetsuya Kishida, Aquiloni e la Kite Art

3 April 2013 By SakuraMagazine

Questa è la storia dell'artista giapponese Tetsuya Kishida: Kishida, ha 89 anni, ed è conosciuto in Giappone oggi come artista di Kite Art, un'arte che consiste nel creare e decorare aquiloni: lo fa infatti da quando aveva sei anni. E' stato per diverso tempo un venditore per l'industria siderurgica e poi in seguito ha venduto anche bonsai. Alla fine dei suoi 40 anni, finalmente Kishida decide ... Continua a leggere

Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow