Una delle meraviglie che possiamo trovare in Giappone, bella da togliere il fiato è proprio lui, il Monte Fuji! Stupenda montagna, la più alta del Giappone, con la sua cima innevata 10 mesi all’anno, rappresenta… Continua a leggere
Daishizen – Affrettati Lentamente
“Non affrettatevi: l’esistenza umana somiglia a una lunga marcia durante la quale si deve portare un pesante fardello” – Tokugawa Ieyasu Forse non era il più potente tra tutti i signori della guerra, ma Tokugawa… Continua a leggere
Recensione Libri: I Mondi di Miyazaki – Matteo Boscarol (Mimesis Edizioni)
Nel 2013 Hayao Miyazaki organizzava a Tokyo una conferenza stampa per annunciare ai giornalisti presenti e a tutto il mondo il suo ritiro dalle scene sia come regista che come animatore di lungometraggi. Si apprestava… Continua a leggere
Recensione Libri: Kamishibai – Momotaro Archeologico (Yocci, Corraini Edizioni)
Tra i tantissimi modi per raccontare una storia o una fiaba, ne esiste uno che conserva un posto speciale: il Kamishibai. Kamishibai significa “teatro di carta” o “spettacolo di carta” ed è una tecnica di… Continua a leggere
Incontri con l’Autore: Intervista a Keiko Ichiguchi (Mamma, Questa è l’Italia)
(Un ringraziamento speciale a Keiko Ichiguchi per avermi concesso questa splendida intervista. E’ stato un vero piacere. Grazie di cuore! ^.^) Qui di seguito la trascrizione dell’intera intervista proposta nel video: Un saluto a tutti! Ho il… Continua a leggere
Etichetta Giapponese: in Giappone bisogna Togliersi le Scarpe!
Una delle regole fondamentali da conoscere se si vuole andare in Giappone è quella che obbliga a togliersi le scarpe, sia per igiene che per rispetto. Chiunque abbia intenzione di visitare il Giappone dovrà premunirsi… Continua a leggere
Recensione Libri: L’Agape Celeste di Fosco Maraini (Luni Editrice)
Talvolta è interessante porre ad un amico o semplicemente ad una persona con cui si ha piacere di conversare, domande che possano scuoterlo o sorprenderlo, come “che ne pensi della reincarnazione?”, “che ne dici del… Continua a leggere
Arte Giapponese: Note Filologiche sull’Arte in Giappone
L’arte giapponese, fin dal momento in cui venne man mano a essere conosciuta dall’Europa intera, si rese celebre come la manifestazione più pura delle terre classiche dell’Asia. L’arte e la donna, di fatto, furono i… Continua a leggere
Teatro Giapponese: Caratteri Principali della Recitazione Giapponese
Il carattere principale del dramma giapponese, anzi potremmo dire del melodramma, tanto è intima l’unione della musica e della narrazione scenica, è la lentezza e la esagerata abbondanza delle scene. Peraltro, comprendendo il soggetto e… Continua a leggere
Teatro Giapponese: Kabuki – Il Teatro Popolare Giapponese
Il Kabuki è il teatro popolare, ben differente dagli aristocratici Nou, perché se i nobili erano tenuti un tempo a rappresentare i Nou fastosi, ritenevano vile occuparsi o assistere a quelle rappresentazioni popolari che avvenivano… Continua a leggere









